Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Un'area dove scambiarsi informazioni riguardanti l'uso di Ubuntu per giocare. Segnalazione di nuovi giochi e di problemi riscontrati.
romathena 1967
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2019, 6:34
Sesso: Maschile

Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da romathena 1967 »

Buongiorno a tutte/i,
vorrei installare un SO linux su un vecchio notebook (Asus F550C) ma gradirei riuscire a giocare a 2 giochi Steam (Football Manager 2020 e Cycling Manager 2019) e ad utilizzare, installandolo, Il software Cubase 6.
Qualcuno mi sa dare dei consigli su quale Distro utilizzare?
Grazie ....un saluto!!!
Avatar utente
kessler
Prode Principiante
Messaggi: 32
Iscrizione: venerdì 5 gennaio 2024, 23:19
Desktop: Kde Plasma
Distribuzione: Ubuntu 22.04
Sesso: Maschile

Re: Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da kessler »

Io non capisco che senso possa avere una cosa del genere, cioè quando si ha chiara l'esigenza di voler usare software commerciali fatti per Windows, volerli usare su Linux. Non avresti alcun vantaggio.

Intendiamoci, non ho detto che non si possa fare, ho detto che non ne vedo il senso.

Per provare, puoi provare tramite i soliti Playonlinux, Proton che sono modalità di emulazione delle API di Windows. Se i software in questione vanno, lo vedi subito. Se non vanno, non perderci troppo tempo... fai dual boot e buona notte.

Tra l'altro mi viene in mente che Cubase si aspetta un driver Asio per funzionare, e non mi pare che esista la possibilità di emulare l'Asio su Linux.
romathena 1967
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2019, 6:34
Sesso: Maschile

Re: Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da romathena 1967 »

ok....grazie kessler...anche per la franchezza.
Tu...ad un utente acerbissimo come il sottoscritto (talmente acerbo da fare domande insensate), ad un utente che proverà ad usare Playonlinux e/o Proton..... quale Distro consiglieresti?
E.... per finire..... esiste in giro qualche sezione che sia prodiga di Tutorial, Guide o quant'altro??

Grazie1000!!!
Avatar utente
Mozo
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3084
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
Desktop: mate
Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.5 LTS
Località: On The Air

Re: Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da Mozo »

Ma di che notebook si tratta?
Di Asus F550C ne esistono vari modelli, roba anche più di dieci anni fa.
Far girare giochi del 2019 la vedo molto dura.
romathena 1967
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2019, 6:34
Sesso: Maschile

Re: Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da romathena 1967 »

Ora non riesco a specificarne il modello, deve avere circa una decina d'anni.... quando arrivo a casa sarò più preciso.
Avatar utente
kessler
Prode Principiante
Messaggi: 32
Iscrizione: venerdì 5 gennaio 2024, 23:19
Desktop: Kde Plasma
Distribuzione: Ubuntu 22.04
Sesso: Maschile

Re: Steam, Cubase e..... Ubuntu.

Messaggio da kessler »

romathena 1967 ha scritto:
martedì 5 marzo 2024, 13:29
Tu...ad un utente acerbissimo come il sottoscritto (talmente acerbo da fare domande insensate), ad un utente che proverà ad usare Playonlinux e/o Proton..... quale Distro consiglieresti?
Io non consiglio distro. :D Ti dico però che apprezzo Debian e Arch, ma anche Ubuntu e Mint. Alla fine la distro migliore è quella che funziona meglio per te. :)

Se parti da zero proprio zero, forse Ubuntu o Mint sono la scelta più conveniente.
Scrivi risposta

Ritorna a “Videogiochi”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti