Buon pomeriggio, avrei voglia di creare una cartella condivisa nella rete, in maniera tale da trasferire file (video, audio, documenti etc...) su più dispositivi possibili.
Principalmente mi servirebbe il collegamento con il cellulare, in modo tale da dovermi sganciare da telegram, google drive e simili quando devo fare semplici trasferimenti, ma sinceramente non dispiacerebbe se questa cartella fosse accessibile sul firestick di amazon, in maniera tale da poter riprodurre video/audio senza l'ausilio di strumenti/cavi/software in particolare (anche se questo non è indispensabile dato che si può benissimo usare vlc).
In rete e sul forum sinceramente non ho trovato nulla di veramente esaustivo, principalmente mi sono scontrato più con persone che hanno già fatto una cosa del genere ma che avevano dei problemi, e quindi il thread si dedicava più a quel problema.
Sarebbe opportuno se l'accesso di questa cartella sia possibile solo attraverso una password, in maniera tale da non rendere possibile a chiunque fosse connesso alla mia rete l'accesso a questi file, quindi come fare?
Creare una cartella condivisa in rete su Ubuntu?
- stjoey
- Prode Principiante
- Messaggi: 85
- Iscrizione: lunedì 16 marzo 2015, 17:22
- Desktop: Ubuntu
- Distribuzione: 22.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: Pisa, Toscana
Creare una cartella condivisa in rete su Ubuntu?
Quando vedi una buona mossa, aspetta, cercane una migliore.
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2496
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Creare una cartella condivisa in rete su Ubuntu?
Beh le varianti sono molteplici:
1° Nas.
2° Penna USB collegata al Modem/Router
3° Cartella condivisa.
4° Sincronizzare Google Drive su Disco.
Puoi fare ricerche in merito in Rete.
Se poi vuoi semplicemente passare file tra Cellulare/ Pc., alcune alternative sono:
1° KDE Connect.
2° Warpinator. ( Questo è nativo Linux Mint e non so se puoi installarlo su altre Distro. )
1° Nas.
2° Penna USB collegata al Modem/Router
3° Cartella condivisa.
4° Sincronizzare Google Drive su Disco.
Puoi fare ricerche in merito in Rete.
Se poi vuoi semplicemente passare file tra Cellulare/ Pc., alcune alternative sono:
1° KDE Connect.
2° Warpinator. ( Questo è nativo Linux Mint e non so se puoi installarlo su altre Distro. )
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 17 ospiti