????
????L'errore verrà fuori forse perchè il comando gio, non avendo montato ancora nulla, non ha creato la directory? Chissà ...
????
????L'errore verrà fuori forse perchè il comando gio, non avendo montato ancora nulla, non ha creato la directory? Chissà ...
Il fatto è che questo casino si è venuto a creare da un giorno all'altro.frapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:50Tutto sto casino è evitabile evitando di utilizzare quei router per condividere via samba. Se vuoi condividere qualcosa, fallo tramite un device che consente almeno di utilizzare una versione di SMB recente. Se invece ti ostini a voler usare una ciofeca limitata alla versione del protocollo antidiluviana, affari tuoi, ma è ovvio che vai a cercarteli i problemi... Per altro nelle versioni recenti di Windows è addirittura bloccato SMB1 e precedenti, di default.
Capisco ma il protocollo SMB_NT è vecchio come il cucco, tipo risale a 30 anni fa, quando c'era NT4. Sarà anche comodo ma come vedi il supporto può venire meno da un momento all'altro (anche a causa di un bug). Non puoi settare il router affinché usi qualcosa di più recente?london3 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 16:53Il fatto è che questo casino si è venuto a creare da un giorno all'altro.frapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:50Tutto sto casino è evitabile evitando di utilizzare quei router per condividere via samba. Se vuoi condividere qualcosa, fallo tramite un device che consente almeno di utilizzare una versione di SMB recente. Se invece ti ostini a voler usare una ciofeca limitata alla versione del protocollo antidiluviana, affari tuoi, ma è ovvio che vai a cercarteli i problemi... Per altro nelle versioni recenti di Windows è addirittura bloccato SMB1 e precedenti, di default.
Ma la cosa frustante è che in questi casi, non si riesce a capire è successo nel giro di solo 12 ore.
Ho anche un nas che funziona perfettamente, ma non ho voglia di tenerlo acceso 24h.
Una pendrive per pochi dati non troppo importanti è l'ideale: non scalda, non consuma, non fa rumore, non vibra, è economica, non occupa spazio.
DOPO lo devi eventualmente smontare conthece ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:12Montaggio
Codice: Seleziona tutto
gio mount -a smb://192.168.1.254/disk_a1
thece ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:12Smontaggio
Codice: Seleziona tutto
gio mount -u smb://192.168.1.254/disk_a1
La directory contenente il file system dello share sarà contenuta nel path /run/$USER/$UID/gvfs e verrà creata solo DOPO che il primo comando verrà eseguito con successo.
Codice: Seleziona tutto
gio mount -l
Codice: Seleziona tutto
mount | grep -i gvfs
Abbiamo già assodato che è un problema di kernel buggato.
thece ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 11:49Direi che hai tre quattro possibilità:
- temporaneamente avvi il sistema sempre con il kernel precedente e aspetti l'aggiornamento del kernel, sperando che risolva.
- temporanemente "ti tieni" il problema e aspetti l'aggiornamento del kernel, sperando che risolva.
- condividi in rete il pendrive (o il suo contenuto) in altro modo.
- (aggiunto) ... comando gio in alternativa a mount
Opinione personale: questa è una c@$$@t@!
La "recovery mode" è una modalità di avvio del kernel che differisce dalla modalità normale per i parametri di inizializzazione passati al kernel stesso.
boh forse sono stato sbrigativo a spiegarmi prima ma non intendevo che il protocollo SMB è da buttare, ma che la versione iniziale (NT) è da buttare, o meglio non usare. Ma pure la revisione 1 è ampiamente superata e soggetta a rischi per la sicurezza. Direi minimo la SMBv2 o meglio pure la v3 e successive, che comunque hanno già svariati anni alle spalle.thece ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 20:36Opinione personale: questa è una c@$$@t@!
Il fatto che un protocollo ha 30 anni - peraltro è stato revisionato più volte - non significa che non vada più utilizzato.
Il protocollo SMB ha pregi e difetti, come tutti gli altri, ma in questo caso il problema non è il protocollo in sè ma un bug nel kernel.
Penso che ti abbia già risposto abbondantemente @london3frapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 21:37... ma io a sto punto eviterei tutto il casino andando a impiegare un server che sfrutta smbv3 e tagliando così la testa al toro.Che tra l'altro apre anche al multithreading e quindi è nettamente più performante. Non c'è bisogno di robe ultra-energivore, basta anche un Raspberry Pi (zero?).
Non penso che il suo router offra abbondanti possibilità di configurazione sullo share di rete.
Sembrerebbe (dovrei andare a rileggere la documentazione) che mount.cifs (per SMB 1.0) non lo preveda o non ci riesca.
Io una pendrive non la userei manco morto per tenerci dei dati condivisi in rete, visto che si spaccano con molta più facilità e si usurano molto più velocemente dei Ssd, così come non userei un router per condividere i dati, se non supportasse niente di superiore al SMB_NT1.london3 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 16:53Il fatto è che questo casino si è venuto a creare da un giorno all'altro.frapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:50Tutto sto casino è evitabile evitando di utilizzare quei router per condividere via samba. Se vuoi condividere qualcosa, fallo tramite un device che consente almeno di utilizzare una versione di SMB recente. Se invece ti ostini a voler usare una ciofeca limitata alla versione del protocollo antidiluviana, affari tuoi, ma è ovvio che vai a cercarteli i problemi... Per altro nelle versioni recenti di Windows è addirittura bloccato SMB1 e precedenti, di default.
Ma la cosa frustante è che in questi casi, non si riesce a capire è successo nel giro di solo 12 ore.
Ho anche un nas che funziona perfettamente, ma non ho voglia di tenerlo acceso 24h.
Una pendrive per pochi dati non troppo importanti è l'ideale: non scalda, non consuma, non fa rumore, non vibra, è economica, non occupa spazio.
Nofrapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 17:38Capisco ma il protocollo SMB_NT è vecchio come il cucco, tipo risale a 30 anni fa, quando c'era NT4. Sarà anche comodo ma come vedi il supporto può venire meno da un momento all'altro (anche a causa di un bug). Non puoi settare il router affinché usi qualcosa di più recente?london3 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 16:53Il fatto è che questo casino si è venuto a creare da un giorno all'altro.frapox ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 15:50Tutto sto casino è evitabile evitando di utilizzare quei router per condividere via samba. Se vuoi condividere qualcosa, fallo tramite un device che consente almeno di utilizzare una versione di SMB recente. Se invece ti ostini a voler usare una ciofeca limitata alla versione del protocollo antidiluviana, affari tuoi, ma è ovvio che vai a cercarteli i problemi... Per altro nelle versioni recenti di Windows è addirittura bloccato SMB1 e precedenti, di default.
Ma la cosa frustante è che in questi casi, non si riesce a capire è successo nel giro di solo 12 ore.
Ho anche un nas che funziona perfettamente, ma non ho voglia di tenerlo acceso 24h.
Una pendrive per pochi dati non troppo importanti è l'ideale: non scalda, non consuma, non fa rumore, non vibra, è economica, non occupa spazio.
Codice: Seleziona tutto
~$ ls /run/$USER
ls: impossibile accedere a '/run/USER': File o directory non esistente
~$ gio mount -a smb://192.168.1.254/disk_a1
~$ ls /run/$USER
ls: impossibile accedere a '/run/USER': File o directory non esistente
~$ gio mount -u smb://192.168.1.254/disk_a1
~$ ls /run/$USER
ls: impossibile accedere a '/run/USER': File o directory non esistente
~$ gio mount -l
~$ mount | grep -i gvfs
gvfsd-fuse on /run/user/1000/gvfs type fuse.gvfsd-fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1000,group_id=1000)
Finalmente qualcuno che la dice meglio!!!Il protocollo SMB ha pregi e difetti, come tutti gli altri, ma in questo caso il problema non è il protocollo in sè ma un bug nel kernel.
Codice: Seleziona tutto
~$ mount|grep video
systemd-1 on /mnt/video type autofs (rw,relatime,fd=57,pgrp=1,timeout=300,minproto=5,maxproto=5,direct,pipe_ino=1014)
~$ ls /mnt/video
ls: impossibile accedere a '/mnt/video': Nessun device corrisponde
Codice: Seleziona tutto
sudo nmap -p 139,445 --script smb-protocols 192.168.0.11
Starting Nmap 7.80 ( https://nmap.org ) at 2023-09-02 16:31 CEST
Nmap scan report for janus.fritz.box (192.168.0.11)
Host is up (0.00019s latency).
PORT STATE SERVICE
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
MAC Address: F0:2F:74:DC:A5:A5 (Unknown)
Host script results:
| smb-protocols:
| dialects:
|_ NT LM 0.12 (SMBv1) [dangerous, but default]
Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 0.27 seconds
Codice: Seleziona tutto
lsb_release -a
No LSB modules are available.
Distributor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 22.04.3 LTS
Release: 22.04
Codename: jammy
Codice: Seleziona tutto
uname -a
Linux ubudsk-2204 6.2.0-31-generic #31~22.04.1-Ubuntu SMP PREEMPT_DYNAMIC Wed Aug 16 13:45:26 UTC 2 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Codice: Seleziona tutto
uname -a
Linux ubudsk-2204 6.2.0-26-generic #26~22.04.1-Ubuntu SMP PREEMPT_DYNAMIC Thu Jul 13 16:27:29 UTC 2 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Codice: Seleziona tutto
smbclient -N -L //192.168.0.11
smbclient -N //192.168.0.11/temp
Codice: Seleziona tutto
gio mount -a smb://192.168.0.11/temp
gio mount -l
mount | grep -i gvfs
ls -l /run/$USER/$UID/gvfs
gio mount -u smb://192.168.0.11/temp
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -v -t cifs -o guest,vers=1.0 //192.168.0.11/temp /mnt/samba
sudo mount -v -t cifs -o user=,pass=,vers=1.0 //192.168.0.11/temp /mnt/samba
mount | grep -i samba
ls -l /mnt/samba/
sudo umount -v /mnt/samba
Codice: Seleziona tutto
$ nmap -p 139,445 --script smb-protocols 192.168.1.254
Starting Nmap 7.80 ( https://nmap.org ) at 2023-09-04 10:11 CEST
Nmap scan report for 192.168.1.254
Host is up (0.0022s latency).
PORT STATE SERVICE
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
Host script results:
| smb-protocols:
| dialects:
|_ NT LM 0.12 (SMBv1) [dangerous, but default]
Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 0.33 seconds
$ lsb_release -a | grep Description
No LSB modules are available.
Description: Ubuntu 22.04.3 LTS
$ uname -a
Linux ... 6.2.0-31-generic #31~22.04.1-Ubuntu SMP PREEMPT_DYNAMIC Wed Aug 16 13:45:26
$ smbclient -N -L //192.168.1.254
Sharename Type Comment
--------- ---- -------
Disk_a1 Disk Kingston DataTraveler 3.0
IPC$ IPC IPC Service (TIM Gateway)
Reconnecting with SMB1 for workgroup listing.
Server Comment
--------- -------
Workgroup Master
--------- -------
MODEMTIM MODEMTIM
$ echo 'help' | smbclient -N //192.168.1.254/Disk_a1
Try "help" to get a list of possible commands.
? allinfo altname archive backup
blocksize cancel case_sensitive cd chmod
chown close del deltree dir
du echo exit get getfacl
geteas hardlink help history iosize
lcd link lock lowercase ls
l mask md mget mkdir
more mput newer notify open
posix posix_encrypt posix_open posix_mkdir posix_rmdir
posix_unlink posix_whoami print prompt put
pwd q queue quit readlink
rd recurse reget rename reput
rm rmdir showacls setea setmode
scopy stat symlink tar tarmode
timeout translate unlock volume vuid
wdel logon listconnect showconnect tcon
tdis tid utimes logoff ..
!
$ gio mount -a //192.168.1.254/Disk_a1
gio: file:////192.168.1.254/Disk_a1: il volume non implementa l'azione mount
Codice: Seleziona tutto
$ gio mount -l
[NESSUN OUTPUT]
$ mount | grep -i gvfs | grep /run/
gvfsd-fuse on /run/user/1000/gvfs type fuse.gvfsd-fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1000,group_id=1000)
$ ls -l ls -l /run/user/1000/gvfs
totale 0
~$ gio mount -u smb://192.168.0.11/Disk_a1
gio: smb://192.168.0.11/disk_a1/: La posizione specificata non è montata
~$ gio mount -u //192.168.0.11/Disk_a1
gio: file:////192.168.0.11/Disk_a1: L'oggetto mount contenuto per il file //192.168.0.11/Disk_a1 non esiste
$ sudo mount -v -t cifs -o guest,vers=1.0 //192.168.1.254 /var/tmp/samba-577543
mount.cifs kernel mount options: ip=192.168.1.254,unc=\\192.168.1.254\,vers=1.0,user=,prefixpath=var/tmp/samba-577543,pass=********
mount error(22): Invalid argument
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs) and kernel log messages (dmesg)
Codice: Seleziona tutto
$ sudo mount -v -t cifs -o user=,pass=,vers=1.0 //192.168.1.254 /var/tmp/samba-577543
mount.cifs kernel mount options: ip=192.168.1.254,unc=\\192.168.1.254\,vers=1.0,user=root,prefixpath=var/tmp/samba-577543,pass=********
mount error(22): Invalid argument
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs) and kernel log messages (dmesg)
Codice: Seleziona tutto
$ mount | grep -i samba
[NESSUN OUTPUT]
$ ls -l /var/tmp/samba-577543
totale 0
$ sudo umount -v /var/tmp/samba-577543
umount: /var/tmp/samba-577543: not mounted.
Quindi il kernel 6.2.0-31 forse ha qualche problema...Con il kernel 6.2.0-31
riesco a connettermi allo share con smbclient e gio mount ma NON con mount.cifsCodice: Seleziona tutto
uname -a Linux ubudsk-2204 6.2.0-31-generic #31~22.04.1-Ubuntu SMP PREEMPT_DYNAMIC Wed Aug 16 13:45:26 UTC 2 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Con il kernel 6.2.0-26
riesco a connettermi allo share con tutti.Codice: Seleziona tutto
uname -a Linux ubudsk-2204 6.2.0-26-generic #26~22.04.1-Ubuntu SMP PREEMPT_DYNAMIC Thu Jul 13 16:27:29 UTC 2 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Codice: Seleziona tutto
gio mount -a smb://192.168.1.254/Disk_a1
gio mount -l | grep --after-context 1 192.168.1.254
Mount(0): disk_a1 su 192.168.1.254 -> smb://192.168.1.254/disk_a1/
Type: GDaemonMount
mount | grep -i gvfs | grep /run/
gvfsd-fuse on /run/user/1000/gvfs type fuse.gvfsd-fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1000,group_id=1000)
ls -l '/run/user/1000/gvfs/'
totale 0
drwx------ 1 USER GROUP 0 lug 26 19:22 'smb-share:server=192.168.1.254,share=disk_a1'
gio mount -u smb://192.168.1.254/Disk_a1
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -v -t cifs -o guest,vers=1.0 //192.168.1.254/Disk_a1 /var/tmp/samba-577543
mount.cifs kernel mount options: ip=192.168.1.254,unc=\\192.168.1.254\Disk_a1,vers=1.0,user=,pass=********
mount error(5): Input/output error
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs) and kernel log messages (dmesg)
sudo mount -v -t cifs -o user=,pass=,vers=1.0 //192.168.1.254/Disk_a1 /var/tmp/samba-577543
mount.cifs kernel mount options: ip=192.168.1.254,unc=\\192.168.1.254\Disk_a1,vers=1.0,user=root,pass=********
mount error(5): Input/output error
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs) and kernel log messages (dmesg)
Codice: Seleziona tutto
mount | grep -i samba
ls -l /var/tmp/samba-577543
totale 0
umount -v /var/tmp/samba-577543
umount: /var/tmp/samba-577543: not mounted.
Come suggerito, in attesa del rilascio di un nuovo kernel corretto, usa il comando gio mount come alternativa al comando mount.cifs.
si
si, non ho elencato i file contenuti per motivi di privacyNel percorso /run/user/1000/gvfs/smb-share:server=192.168.1.254,share=disk_a1 hai il contenuto del tuo share remoto (pendrive)
ok
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 23 ospiti