Configurazione Proxy manuale

Networking, configurazione della connessione, periferiche e condivisioni di rete.
Scrivi risposta
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

Ciao a tutti, non capisco, perchè se provo a configurare i proxy, internet, non funziona, poi nel browser.. spunta che i dati non sono corretti o roba simile.

Facendo una prova di questi proxy, mi dite per cortesia se a voi, vi funzionano?

Devo capire, se sono i proxy ormai obsoleti, o il pannello di configurazione non più funzionante.

Se provo, proxy automatico, ad esempio, non succede nulla.

Vi lascio 3 proxy d'esempio;

Codice: Seleziona tutto

 14.177.236.212 	55443 	42 secs ago 	
3987 ms 	5% (236) 	vn Vietnam - Hanoi 	Elite
39.107.33.254 	8090 	46 secs ago 	
1332 ms 	67% (148) 	cn China - Beijing 	Elite
120.196.188.21 	9091 	46 secs ago 	
1230 ms 	86% (119) 	cn China - Zhuhai 	Elite
Ultima modifica di LeonDeMar il martedì 26 settembre 2023, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4443
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da GjMan78 »

I proxy gratuiti che trovi in rete la maggior parte delle volte non funzionano, e se funzionano chi ti garantisce che non analizzino tutto il tuo traffico di rete per profilarti?

Io fossi in te ne starei alla larga.

E come al solito hai scelto una sezione a caso per postare. Mi viene il dubbio che lo fai di proposito.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

In realtà quando installo un sistema operativo SEMPRE , la prima cosa da fare è creare un paio di nodi, quindi per me era la sezione più giusta, il tuo dubbio, è profondamente sbagliato.

Mia rete -> Proxy -> VPN , in modo tale da non lasciare traccia reale anche alla VPN.

Dunque, l'ip del proxy funzionerebbe da nodo e non per generare traffico vero e proprio.. ma comunque, mi stai dicendo, che questo sito che cambia proxy ogni giorno, è un fake sito?
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4443
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da GjMan78 »

LeonDeMar ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 10:29
In realtà quando installo un sistema operativo SEMPRE , la prima cosa da fare è creare un paio di nodi, quindi per me era la sezione più giusta, il tuo dubbio, è profondamente sbagliato.
Il mio non è un dubbio, è una CERTEZZA. Il tuo traffico passa per il proxy e se il proxy è malevolo affidi tutti i tuoi dati a chiunque controlli quel nodo.

In quanto alla sezione, ce n'è una apposita per le reti. Cosa c'entra l'installazione e l'aggiornamento del sistema operativo?
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
giulux
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 25379
Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
Desktop: ubuntu 18.04
Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
Sesso: Maschile
Località: Roma

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da giulux »

Sposto in connessione e configurazione delle reti.
Leggere per favore la descrizione delle varie sezioni prima di postare, grazie.
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
Avatar utente
DoctorStrange
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2789
Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
Desktop: Gnome3
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
Sesso: Maschile
Località: Roma, Italia

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da DoctorStrange »

@LeonDeMar cosa intendi, quando dici questo:
LeonDeMar ha scritto: l'ip del proxy funzionerebbe da nodo e non per generare traffico vero e proprio..
Cosa sarebbe, per te, un proxy? Anche io penso che l'intero tuo traffico venga semplicemente dirottato verso il server di quello specifico IP che hai indicato. Non ne comprendo il motivo, e mi è meno chiaro cosa intendi quando dici che crei un paio di nodi. Predisponi i puntamenti a due generici server esterni verso i quali dirotti tutto il tuo traffico in "fail-safe"?
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

Allora,

Mio ip (intestato a terzi, quindi giá è il primo nodo) Poi proxy altamente sicuro e nuovo se a pagamento meglio... non siamo più ragazzini da anni, e poi infine una vpn super affidabile.

In sequenza sono sempre risultato anonimo ovunque.

Per quanto riguarda i proxy malevoli e la profilazione dei dati..tutti i dati sono cambiati dagli originali.

Manca solo di cambiare il codice mac della scheda di rete ma dal modem devo ancora abilitare la accettazione per le reti mac sconosciute.

Comunque sto studiando come fare almeno 3 nodi ragazzi non sono mica un hacker famoso.
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4443
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da GjMan78 »

Che accozzaglia di mezze nozioni.

Che significa che tutti i dati sono cambiati dagli originali?

Puro no sense per me. Prima parlavi di proxy free, ora stai usando quelli a pagamento, come tuo solito cerchi di rigirare la frittata.

Ho quasi la certezza che tu sia Coso reincarnato ( @frapox tu che ne pensi? )
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
DoctorStrange
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2789
Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
Desktop: Gnome3
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
Sesso: Maschile
Località: Roma, Italia

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da DoctorStrange »

Non sei anonimo proprio da nessuna parte. Il proxy esterno non lo gestisci mica tu. I tuoi dati sono noti, per intero, prima al tuo internet service provider, e poi li consegni, intenzionalmente prima al primo proxy, e poi anche al gestore dell'IP esterno di cui parli. Potresti risultare anonimo per il server di destinazione a cui indirizzi le richieste, ma mi sembra poco utile. Se i dati non sono cifrati fin dall'inizio, non ti serve a molto. Credo che a meno che tu non ti assicuri di usare solo ed esclusivamente connessioni httpS, i dati passeranno in chiaro. Dunque una buona domanda potrebbe essere: è possibile disabilitare, a livello di browser connessioni che non siano esclusivamente httpS? Mi sembrava di aver letto che la cosa sia possibile, ma non sono ferrato in materia, quindi cedo la parola a chi ne sa di più.
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

Ovviamente ho oscurato dati con almeno 7 plugin per firefox e almeno 10 modifiche sui parametri di about:config su Firefox.. Non avevo scritto ogni precauzione precisamente... ora datemi un oretta vi scrivo un resoconto dettagliato del mio livello di sicurezza.

Vi ricordo che se siete connessi con un modem di marca diversa dalla connessione, e utilizzando una sim intestata a terzi, voi siete giá molto più tranquilli, per oscurare il resto con una vpn affidabile user agent eccetera... non ci vuole una laurea in programmazione..
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3535
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da frapox »

GjMan78 ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 12:11
Ho quasi la certezza che tu sia Coso reincarnato ( @frapox tu che ne pensi? )
guarda preferisco starne fuori però a sensazione direi che se non Coso ci avviciniamo molto... :asd:

Ho solo una domanda:
LeonDeMar ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 12:02
Mio ip (intestato a terzi, quindi giá è il primo nodo
Cosa significa questo punto? Stai scroccando la linea del vicino?
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4443
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da GjMan78 »

LeonDeMar ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 12:55
Vi ricordo che se siete connessi con un modem di marca diversa dalla connessione, e utilizzando una sim intestata a terzi, voi siete giá molto più tranquilli,
Certo, tranquillissimi. Tranquilli di rischiare una condanna penale per il reato di "sostituzione di persona", art. 494 del Codice Penale.

Cito da qui : https://www.laleggepertutti.it/129086_a ... ui-e-reato
Attenzione ad attivare una linea telefonica fornendo, alla compagnia, dei dati che non sono i vostri: anche a voler dare gli estremi del proprio ex marito/moglie si rischia infatti una condanna penale per il reato di sostituzione di persona.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

Che me ne frega dello stato e della legge, è da sempre che se ne fregano di me, dei giovani e di certo non mi danno loro da mangiare o da vivere.

Comunque, ricapitolando, sim intestata a terzi (il classico testa di legno, o identità diversa con intestazione e contratto reale)

Poi, bisogna pensare che anche solo un anomalia non è ben vista o accettata, quindi;

SIm intestata a terzi -> Proxy affidabile (E SE A PAGAMENTO MEGLIO, NON HO DETTO , USO SOLO QUELLI A PAGAMENTO) -> VPN no log, -> browser esterni altamente modificati per la falsificazione dei dati e mettento in risalto la privacy e l'anonimato.

Ovviamente, modifica di ogni indirizzo MAC, e così via..

Poi, un programmatore ed esperto, mi ha scritto, che non gli risulta, che se utilizzi un proxy affidabile, i tuoi dati sono a rischio, idem con le vpn, è ovvio che devi utilizzare sistemi NO LOG, con la politica del RISPETTO AL UTENTE, come priorità, ci sono regole in certi mercati.

Comunque, ti sbagli di grosso, prendere precauzioni per migliorare la privacy e l'anonimato, è una cosa comune tra sviluppatori.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3535
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da frapox »

Vabè dai, abbiamo capito con chi abbiamo a che fare... Io direi che ogni ulteriore risposta è superflua.
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
Avatar utente
LeonDeMar
Prode Principiante
Messaggi: 30
Iscrizione: lunedì 18 settembre 2023, 12:46
Desktop: Ubuntu Budgie
Sesso: Maschile

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da LeonDeMar »

E si, Parlando della vita mia, accetto solo di vincere ogni sfida.
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 12816
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da thece »

DoctorStrange ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 12:17
... I tuoi dati sono noti, per intero, ...
Tradotto: la crittografia non serve a nulla! Mah ... facciamo (un più ragionevole) alcuni dati sono noti ...

@LeonDeMar ti presento un nuovissimo tool: netcat (evoluzione di telnet)

Codice: Seleziona tutto

nc -v 14.177.236.212 55443
nc -v 39.107.33.254 8090
nc -v 120.196.188.21 9091
Torno nello sgabuzzino delle scope :ciao:
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4443
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Configurazione Proxy manuale

Messaggio da GjMan78 »

frapox ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 13:57
Vabè dai, abbiamo capito con chi abbiamo a che fare... Io direi che ogni ulteriore risposta è superflua.
:sisi:

Me la squaglio anche io
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Scrivi risposta

Ritorna a “Connessione e configurazione delle reti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 8 ospiti