Router sim con alimentazione diretta

Consigli su componentistica hardware, PC desktop o portatili, periferiche, telefonia, fotografia, lettori musicali e multimediali compatibili per Ubuntu o più in generale per GNU/Linux.
Scrivi risposta
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Hackecattivo »

Ho già cercato in rete senza nessun esito positivo. Sto cercando un router sim con presa diretta che si attacca alla presa a muro come questo extender.
Immagine
In rete ci trovo solo quelli con il cavo di alimentazione e a me invece serve tenerlo in corrente senza cavi tra i piedi.
Avatar utente
trekfan1
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04 e 25.10 (dev)
Sesso: Maschile
Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da trekfan1 »

Non credo proprio che esistano come intendi tu, hanno tutti la forma di un router vero e proprio.

Sposto in Consigli per gli acquisti
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4650
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da corradoventu »

Non sei abbastanza grande da cercarlo da solo? Magari su Amazon?
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Hackecattivo »

trekfan1 ha scritto:
giovedì 18 luglio 2024, 17:10
Non credo proprio che esistano come intendi tu, hanno tutti la forma di un router vero e proprio.

Sposto in Consigli per gli acquisti


Ho una casa al mare di 55 mq e volevo evitare di tenere il router su un mobile.
Trovo che sia molto meglio tenerlo nella presa di corrente, speriamo che ne facciano uno cosi che è molto più comodo.
Avatar utente
trekfan1
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04 e 25.10 (dev)
Sesso: Maschile
Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da trekfan1 »

Al limite ricorri ad una "saponetta" tipo questa: https://www.amazon.it/Tenda-4G185-V3-0- ... 72&sr=8-50

Ci sarebbero anche 5G ma costano una pazzia

https://www.amazon.it/s?k=router+sim&__ ... _sb_noss_1
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Hackecattivo »

Si ma con quelle usb devo tenere il pc acceso e a me serve tenerlo alimentato per collegarci l'app del climatizzatore che voglio accendere un ora prima di rientrare a casa, cosi torvo già l'ambiente rinfrescato.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4650
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da corradoventu »

Vedi se ne trovi uno da appendere al muro, metti un chiodo vicino alla presa e ce lo appendi
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Lucio C
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 541
Iscrizione: venerdì 10 dicembre 2021, 18:33
Desktop: fvwm
Distribuzione: (X)Ubuntu24@home; openSUSE42.3@work
Sesso: Maschile
Località: Paneropoli

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Lucio C »

Il condizionatore non ha un banale telecomando con timer ?
The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man. (G.B. Shaw)
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2163
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da korda »

Esistono già un sacco di modelli con fori per il montaggio su staffe o tasselli da fissare a muro. Decisamente più sicuri che tenerli fissati tramite una presa.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3425
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da OMBRA_Linux »

Non credo che ce ne sia uno come intendi tu, ma puoi sempre adattarlo comprando un ( Tenda ) come questo e appoggiarlo con un elastico, o nastro isolante alla presa per avere una cosa simile a questa.

Immagine
senza fare fori.
Io personalmente taglierei una lattina di plastica per adattarla tipo una mensola.
Oppure, se tiene, l'appoggerei direttamente sulla doppia spina in bianco e blu.

Nota: All'acquisto assicurati che il Router supporti il tuo Gestore perchè alcuni ne supportano solo Wind e Iliad.

Preso spunto da qui
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da thece »

OMBRA_Linux ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 8:33
Non credo che ce ne sia uno come intendi tu ...
https://www.windtre.it/offerte/zte-webc ... lore=White

Io ho il vecchio modello, il WebCube nero marchiato Tre.

In alternativa vai sul classico router a saponetta e lo alimenti tramite la sua porta USB con un piccolo caricatore collegato alla presa a muro.
I modelli indicati sono stati messi per puro esempio.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Hackecattivo »

thece ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 13:22
OMBRA_Linux ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 8:33
Non credo che ce ne sia uno come intendi tu ...
https://www.windtre.it/offerte/zte-webc ... lore=White

Io ho il vecchio modello, il WebCube nero marchiato Tre.

In alternativa vai sul classico router a saponetta e lo alimenti tramite la sua porta USB con un piccolo caricatore collegato alla presa a muro.
I modelli indicati sono stati messi per puro esempio.


WebCube. 4G+ NEXT lo trovo ottimo ma supporta tutti i gesotri, a me sembra di capire che funziona solo con windtre o sbaglio?
Vanno bene anche con adattatore usb o come ha detto ombra ma prima devo capire se funzionano con la Tim.
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da thece »

Hackecattivo ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 16:23
WebCube. 4G+ NEXT lo trovo ottimo ma supporta tutti i gesotri, a me sembra di capire che funziona solo con windtre o sbaglio?
Al 99,9% il dispositivo che ti ho indicato io, in quanto commecializzato da WindTre, funziona solo con una SIM di WinTre. Questo perchè il firmware del dispositivo sarà stato bloccato in tal senso.
Anche il mio WebCube di Tre funzionava solo con una SIM di Tre. L'ho sbloccato (tramite apposito codice rilasciato da Tre) dopo i canonici due anni previsti dal contratto.

Di per sè questi dispositivi funzionano con tutti gli operatori telefonici, basta che i relativi parametri di accesso alla rete telefonica siano stati configurati nel firmware. Ma nel caso, è sempre possibile inserirli manualmente. Basta agire dal pannello di controllo del dispositivo, attraverso la relativa pagina di configurazione.

Se non vuoi acquistare dispositivo e SIM da WindTre puoi sempre provare a cercare in Rete se ne esiste una versione "free operator". Il dispositivo è prodotto da ZTE.

Dai prezzi che si vedono in Rete e dalle varie recensioni non mi sembra un dispositivo appetibile. Io mi orienterei su altro.

La qualità si paga, quindi se vuoi spendere poco non pensare di acquistare un dispositivo dalle prestazioni eccezionali. Vedi te qual'è il tuo punto di equilibrio tra prezzo e qualità.

Il TP-Link M7200 dovresti riuscire a portartelo a casa con 50 Euro. Se la zona in cui lo vuoi collocare è ben coperta(*) dal segnale 4G/LTE potrebbe essere sufficiente.

(*)
- ripetitori per la telefonia cellulare nei pressi dell'abitazione
- isolamento causato dai muri perimetrali dell'abitazione
- vicinanza ad una finestra
- disturbi causati da altre apparecchiature elettroniche

Comunque il senso della mia risposta era: il dispositivo esiste, la prossima volta cercate meglio.
Magari esistono anche altri dispositivi costruiti da altri brand.
Hackecattivo ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 16:23
Vanno bene anche con adattatore usb o come ha detto ombra ma prima devo capire se funzionano con la Tim.
Sinceramente sarei molto sorpreso di trovare un dispositivo commercializzato per l'Italia che non supporti tutti i principali operatori.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da Hackecattivo »

thece ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 16:55
Hackecattivo ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 16:23
WebCube. 4G+ NEXT lo trovo ottimo ma supporta tutti i gesotri, a me sembra di capire che funziona solo con windtre o sbaglio?
Al 99,9% il dispositivo che ti ho indicato io, in quanto commecializzato da WindTre, funziona solo con una SIM di WinTre. Questo perchè il firmware del dispositivo sarà stato bloccato in tal senso.
Anche il mio WebCube di Tre funzionava solo con una SIM di Tre. L'ho sbloccato (tramite apposito codice rilasciato da Tre) dopo i canonici due anni previsti dal contratto.

Di per sè questi dispositivi funzionano con tutti gli operatori telefonici, basta che i relativi parametri di accesso alla rete telefonica siano stati configurati nel firmware. Ma nel caso, è sempre possibile inserirli manualmente. Basta agire dal pannello di controllo del dispositivo, attraverso la relativa pagina di configurazione.

Se non vuoi acquistare dispositivo e SIM da WindTre puoi sempre provare a cercare in Rete se ne esiste una versione "free operator". Il dispositivo è prodotto da ZTE.

Dai prezzi che si vedono in Rete e dalle varie recensioni non mi sembra un dispositivo appetibile. Io mi orienterei su altro.

La qualità si paga, quindi se vuoi spendere poco non pensare di acquistare un dispositivo dalle prestazioni eccezionali. Vedi te qual'è il tuo punto di equilibrio tra prezzo e qualità.

Il TP-Link M7200 dovresti riuscire a portartelo a casa con 50 Euro. Se la zona in cui lo vuoi collocare è ben coperta(*) dal segnale 4G/LTE potrebbe essere sufficiente.

(*)
- ripetitori per la telefonia cellulare nei pressi dell'abitazione
- isolamento causato dai muri perimetrali dell'abitazione
- vicinanza ad una finestra
- disturbi causati da altre apparecchiature elettroniche

Comunque il senso della mia risposta era: il dispositivo esiste, la prossima volta cercate meglio.
Magari esistono anche altri dispositivi costruiti da altri brand.
Hackecattivo ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 16:23
Vanno bene anche con adattatore usb o come ha detto ombra ma prima devo capire se funzionano con la Tim.
Sinceramente sarei molto sorpreso di trovare un dispositivo commercializzato per l'Italia che non supporti tutti i principali operatori.

Mi serve per una scheda tim.
Chiederò al venditore se funziona o glielo rimando indietro.
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3425
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Router sim con alimentazione diretta

Messaggio da OMBRA_Linux »

thece ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 13:22
OMBRA_Linux ha scritto:
venerdì 19 luglio 2024, 8:33
Non credo che ce ne sia uno come intendi tu ...
https://www.windtre.it/offerte/zte-webc ... lore=White

Io ho il vecchio modello, il WebCube nero marchiato Tre.

In alternativa vai sul classico router a saponetta e lo alimenti tramite la sua porta USB con un piccolo caricatore collegato alla presa a muro.
I modelli indicati sono stati messi per puro esempio.


Buono a sapersi.
Credo che la migliore opzione sia quella di comprarne uno con adattatore USB.
L'importante che supporti più operatori e più dispositivi connessi.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Scrivi risposta

Ritorna a “Consigli per gli acquisti”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 10 ospiti