problema connessione router dlink 504t
problema connessione router dlink 504t
ciao ragazzi ho un problema....ho appena installato la dapper e non riesco a navigare in internet...
il mio router è configurato correttamente siccome lo uso con xp...il mio provider è tin.it e quando vado su firefox mi riscontra l'errore:"server not found"..
praticamente anche inserendo l'indirizzo del mio router nella pagina web non riesco ad accedere..
il mio router è configurato correttamente siccome lo uso con xp...il mio provider è tin.it e quando vado su firefox mi riscontra l'errore:"server not found"..
praticamente anche inserendo l'indirizzo del mio router nella pagina web non riesco ad accedere..
Re: problema connessione router dlink 504t
forse non ci sono risoluzioni a questo problema 

- VegetaSSJ5
- Prode Principiante
- Messaggi: 56
- Iscrizione: domenica 4 giugno 2006, 0:20
- Località: Celano (AQ)
Re: problema connessione router dlink 504t
(rotfl)gabri81 ha scritto: forse non ci sono risoluzioni a questo problema![]()
hai mai pensato di andare a zelig?!? sei fortissimo!!
a parte il fatto che a me con la dapper mi è semplicemente bastato collegare il cavo di rete al router per poter navigare (col dhcp)...
puoi dirci che scheda di rete hai?
- davbolla1993
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 507
- Iscrizione: venerdì 24 marzo 2006, 17:11
- Località: Italia
- Contatti:
Re: problema connessione router dlink 504t
io ho lo stesso problema, solo ke uso VMWARE, con la breezy funzionava (good), con la dapper no (bad).
Re: problema connessione router dlink 504t
la mia scheda ethernet è integrata alla motherboard....nvidia mcp51
la scheda madre è la asrock 939nf4g-sata2
la scheda madre è la asrock 939nf4g-sata2
- Fiery CroSS
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 977
- Iscrizione: martedì 4 aprile 2006, 15:05
Re: problema connessione router dlink 504t
La scheda di rete è configurata correttamente, è attivata? Per capirlo dai un'occhiata in "Sistema"->"Amministrazione"->"Rete" (yes)
Buona fortuna! (good)
Buona fortuna! (good)
Linux User #414069
- VegetaSSJ5
- Prode Principiante
- Messaggi: 56
- Iscrizione: domenica 4 giugno 2006, 0:20
- Località: Celano (AQ)
Re: problema connessione router dlink 504t
apri la console e dai questi comandi:
sudo ifconfig eth0
se non ti dice niente vuol dire che la scheda di rete non è riconosciuta. però questo mi pare strano visto che quelle integrate nei chipset nforce dovrebbero essere riconosciute automaticamente col modulo forcedeth. cmq se la scheda non viene riconosciuta carichiamo a mano il modulo forcedeth col comando
sudo modprobe forcedeth
a questo punto ridai sudo ifconfig eth0. se non dà ancora nulla c'è qualche problema e posta qui altrimenti continua.
sudo ping INDIRIZZO ROUTER (per stoppare premi ctrl+c)
la scheda di rete comunica col router?
rispondi intanto a queste domande poi vediamo di fare il resto. per favore scrivici anche l'indirizzo del router.
sudo ifconfig eth0
se non ti dice niente vuol dire che la scheda di rete non è riconosciuta. però questo mi pare strano visto che quelle integrate nei chipset nforce dovrebbero essere riconosciute automaticamente col modulo forcedeth. cmq se la scheda non viene riconosciuta carichiamo a mano il modulo forcedeth col comando
sudo modprobe forcedeth
a questo punto ridai sudo ifconfig eth0. se non dà ancora nulla c'è qualche problema e posta qui altrimenti continua.
sudo ping INDIRIZZO ROUTER (per stoppare premi ctrl+c)
la scheda di rete comunica col router?
rispondi intanto a queste domande poi vediamo di fare il resto. per favore scrivici anche l'indirizzo del router.
- davbolla1993
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 507
- Iscrizione: venerdì 24 marzo 2006, 17:11
- Località: Italia
- Contatti:
Re: problema connessione router dlink 504t
io ho il dlink 524t, non riesco a navigare con firefox, ma mi scarica gli aggiornamenti. ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
se dò mi dice ke le interfacce ethernet non danno segnale.
ma se dico risponde.
cosa devo fare????????????
se dò
Codice: Seleziona tutto
sudo pppoeconf
ma se dico
Codice: Seleziona tutto
sudo ping 192.168.1.1 (mio indirizzo router)
cosa devo fare????????????
- VegetaSSJ5
- Prode Principiante
- Messaggi: 56
- Iscrizione: domenica 4 giugno 2006, 0:20
- Località: Celano (AQ)
Re: problema connessione router dlink 504t
sicuramente è una questione di dns. edita il file /etc/resolv.conf con il comando sudo gedit /etc/resolv.conf cancella tutto quello che c'è dentro e scrivicidavbolla1993 ha scritto:cosa devo fare????????????
nameserver 192.168.1.1
- davbolla1993
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 507
- Iscrizione: venerdì 24 marzo 2006, 17:11
- Località: Italia
- Contatti:
Re: problema connessione router dlink 504t
l'ho già fatto (ci ho messo tutti e due i dns, 192.168.1.1 e 194.20.8.1)
dici di provare a mettere solo il primario??
p.s: se da firefox scrivo l'indirizzo del router, lo apre correttamente.
dici di provare a mettere solo il primario??
p.s: se da firefox scrivo l'indirizzo del router, lo apre correttamente.
- royalz
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 438
- Iscrizione: martedì 3 maggio 2005, 19:07
- Località: Gin Lemon
Re: problema connessione router dlink 504t
cerca sul forum avevo scritto una breve guida di configurazione per il router Dlink DSL-G604T..che è praticamente uguale al tuogabri81 ha scritto: ciao ragazzi ho un problema....ho appena installato la dapper e non riesco a navigare in internet...
il mio router è configurato correttamente siccome lo uso con xp...il mio provider è tin.it e quando vado su firefox mi riscontra l'errore:"server not found"..
praticamente anche inserendo l'indirizzo del mio router nella pagina web non riesco ad accedere..
Re: problema connessione router dlink 504t
Ciao a tutti,
Anche io ho un problema simile, ma non credo che dipenda dalla configurazione del router.
Ho installato la Kubuntu Dapper nel mio computer che è collegato ad un router Dlink 604+ ma la connessione ad internet non va. La cosa strana è che prima di partire con l'installazione sull'hard disk, la modalità live del CD di Kubuntu si collega ad internet benissimo e senza problemi! Durante l'installazione mi ha anche scaricato correttamente gli aggiornamenti per la lingua italiana!!!
Invece dopo aver riavviato il PC e fatto partire la Kubuntu da hard disk, non funziona più niente.
Ho provato allora ad installare la Ubuntu, ma ottengo lo stesso identico risultato.
Ho provato quindi ad installare la Breezy (che funzionava benissimo) e poi a fare l'aggiornamento alla Dapper utilizzando l'Alternate CD. La prima sera la connessione ad internet funzionava, dalla sera dopo più niente da fare.
Allora ho cercato di capire cos'è che gli manca per connettersi ad internet.
Ho dato il comando
che mi ha dato il seguente output:
Dunque la scheda di rete viene vista correttamente.
Poi ho dato il comando
e ho ottenuto
La tabella di routing è vuota e manca l'impostazione del gateway.
Ho provato ad impostare così il tutto
Col primo comando dico al sistema che tutti i pacchetti devono essere spediti attraverso l'interfaccia eth0.
Col secondo comando dico invece che il gateway di default è quello del router (192.168.0.1 per l'appunto).
Attraverso il menù K - Impostazioni di sistema – Impostazioni di rete ho anche controllato le impostazioni per gli indirizzi dei DNS che sono correttamente impostati a
212.216.112.112
212.216.172.62
Nonostante tutto ciò non riesco a collegarmi a internet e nemmeno al router.
Che cosa mi manca ancora da controllare?
Vi segnalo ancora una cosa: se utilizzo menù K - Impostazioni di sistema – Impostazioni di rete per settare il gateway di default o altri settaggi, quando esco dal programma e torno al dektop, le impostazioni vengono perse. Credo che sia un bug del software.
Anche io ho un problema simile, ma non credo che dipenda dalla configurazione del router.
Ho installato la Kubuntu Dapper nel mio computer che è collegato ad un router Dlink 604+ ma la connessione ad internet non va. La cosa strana è che prima di partire con l'installazione sull'hard disk, la modalità live del CD di Kubuntu si collega ad internet benissimo e senza problemi! Durante l'installazione mi ha anche scaricato correttamente gli aggiornamenti per la lingua italiana!!!
Invece dopo aver riavviato il PC e fatto partire la Kubuntu da hard disk, non funziona più niente.
Ho provato allora ad installare la Ubuntu, ma ottengo lo stesso identico risultato.
Ho provato quindi ad installare la Breezy (che funzionava benissimo) e poi a fare l'aggiornamento alla Dapper utilizzando l'Alternate CD. La prima sera la connessione ad internet funzionava, dalla sera dopo più niente da fare.
Allora ho cercato di capire cos'è che gli manca per connettersi ad internet.
Ho dato il comando
Codice: Seleziona tutto
ifconfig
Codice: Seleziona tutto
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:11:D8:30:24:B7
inet6 addr: fe80::211:d8ff:fe30:24b7/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:468 (468.0 b)
Interrupt:217 Base address:0xa000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Poi ho dato il comando
Codice: Seleziona tutto
route
Codice: Seleziona tutto
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
Ho provato ad impostare così il tutto
Codice: Seleziona tutto
sudo route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0
sudo route add default gw 192.168.0.1
Col secondo comando dico invece che il gateway di default è quello del router (192.168.0.1 per l'appunto).
Attraverso il menù K - Impostazioni di sistema – Impostazioni di rete ho anche controllato le impostazioni per gli indirizzi dei DNS che sono correttamente impostati a
212.216.112.112
212.216.172.62
Nonostante tutto ciò non riesco a collegarmi a internet e nemmeno al router.
Che cosa mi manca ancora da controllare?
Vi segnalo ancora una cosa: se utilizzo menù K - Impostazioni di sistema – Impostazioni di rete per settare il gateway di default o altri settaggi, quando esco dal programma e torno al dektop, le impostazioni vengono perse. Credo che sia un bug del software.
Re: problema connessione router dlink 504t
La rete non è configurata.
Prova con:
sudo ifconfig eth0 indirizzoIP broadcast TUOBROADCAST netmask TUANETMASK up
sudo route add default gw TUOGATEWAY
ciao
Prova con:
sudo ifconfig eth0 indirizzoIP broadcast TUOBROADCAST netmask TUANETMASK up
sudo route add default gw TUOGATEWAY
ciao
Pietro pagina personale - Avete domande sul forum? Leggendo le FAQ: potreste trovare la risposta.
La conoscenza deve essere collettiva, quindi, come da regolamento (Sez. II punto 15) i messaggi personali contententi richieste di assistenza tecnica verranno ignorati.
La conoscenza deve essere collettiva, quindi, come da regolamento (Sez. II punto 15) i messaggi personali contententi richieste di assistenza tecnica verranno ignorati.
Re: problema connessione router dlink 504t
Uso una configurazione DHCP quindi non ho un IndirizzoIP da definire col comando ifconfig.
- VegetaSSJ5
- Prode Principiante
- Messaggi: 56
- Iscrizione: domenica 4 giugno 2006, 0:20
- Località: Celano (AQ)
Re: problema connessione router dlink 504t
questo non vuol dire che non puoi comunque impostare un indirizzo ip alla tua scheda di rete. prova a dare questi comandi.Genietto ha scritto: Uso una configurazione DHCP quindi non ho un IndirizzoIP da definire col comando ifconfig.
sudo ifconfig eth0 192.168.1.2 up
sudo route add default gw 192.168.1.1
una volta fatto questo prova a navigare. se non va prova a pingare questi siti (per fermare l'esecuzione premi ctrl+c) e vedi se ti rispondono correttamente.
sudo ping www.google.it
sudo ping 66.249.85.104
Re: problema connessione router dlink 504t
Ho risolto il problema (almeno parzialmente): senza dover configurare alcunchè, è bastato dare il seguente comando:
e la connessione di rete è stata riconfigurata correttamente, impostando anche il corretto gateway. Insomma navigo alla grande.
L'unico problema è che ogni volta che riaccendo il PC il malfunzionamento si ripresenta e devo ridigitare questo comando. Sembra quasi che non riesca a conservare permanentemente le impostazioni di connessione. Come si può ovviare a tutto ciò?
Codice: Seleziona tutto
sudo /etc/init.d/networking restart
L'unico problema è che ogni volta che riaccendo il PC il malfunzionamento si ripresenta e devo ridigitare questo comando. Sembra quasi che non riesca a conservare permanentemente le impostazioni di connessione. Come si può ovviare a tutto ciò?
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 6 ospiti