condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Ciao a tutti,
il mio problema è questo: ho un Pc fisso e un portatile connessi in rete tramite router. entrambi hanno ip statici non assegnati dal DHCP server. ora sti due computer hanno delle partizioni con dei dati che vorrei condividere a vicenda. Ho seguito la guida wiki di questo sito sull nfs configurando come server il pc fisso e come client il portatile. editando /etc/fstab ho ottenuto sul portatile una condivisione di rete che però non riesco a montare. in quanto quando cerco di aprirla mi viene segnalato un messaggio di errore che dice pressappoco così: impossible to mount /media/hda6 /media/hda6 is already mounted. che faccio? C'È QUALCUNO CHE PUÒ AIUTARMI? GRAZIE.
il mio problema è questo: ho un Pc fisso e un portatile connessi in rete tramite router. entrambi hanno ip statici non assegnati dal DHCP server. ora sti due computer hanno delle partizioni con dei dati che vorrei condividere a vicenda. Ho seguito la guida wiki di questo sito sull nfs configurando come server il pc fisso e come client il portatile. editando /etc/fstab ho ottenuto sul portatile una condivisione di rete che però non riesco a montare. in quanto quando cerco di aprirla mi viene segnalato un messaggio di errore che dice pressappoco così: impossible to mount /media/hda6 /media/hda6 is already mounted. che faccio? C'È QUALCUNO CHE PUÒ AIUTARMI? GRAZIE.
Ultima modifica di El_fuser il mercoledì 14 giugno 2006, 18:21, modificato 1 volta in totale.
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1549
- Iscrizione: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:37
- Località: Giardini Naxos
- Contatti:
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu
Posta il contenuto di fstab. A quanto pare cerchi di montare qualcosa che già lo è.
gp
ps: se nella barra di navigazione di nautilus (premi ctrl + l quando stai in nautilus) scrivi /media/hda6 che succede?
gp
ps: se nella barra di navigazione di nautilus (premi ctrl + l quando stai in nautilus) scrivi /media/hda6 che succede?
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu
Allora questo è il fstab del pc fisso configurato come server(IP 192.168..1.2):
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid $
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda5 /media/hda5 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda6 /media/hda6 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 auto users,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
e questo quello del portatile configurato come client (IP 192.168.1.3):
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 $
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
Quello che vorrei fare ioè mettere in condivisione le partizioni evidenziate ,dei due pc per poter scambiare una grossa mole di dati.
Spero che questo sia utile, perchè non riesco ad editare i due fstab.
Ciao e Grazie!
P.s. non so quanto può essere utile ma in realtà la rete e tra Kubuntu e kubuntu entrambe Dapper!
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid $
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda5 /media/hda5 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda6 /media/hda6 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 auto users,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
e questo quello del portatile configurato come client (IP 192.168.1.3):
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 $
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
Quello che vorrei fare ioè mettere in condivisione le partizioni evidenziate ,dei due pc per poter scambiare una grossa mole di dati.
Spero che questo sia utile, perchè non riesco ad editare i due fstab.
Ciao e Grazie!
P.s. non so quanto può essere utile ma in realtà la rete e tra Kubuntu e kubuntu entrambe Dapper!
Ultima modifica di El_fuser il mercoledì 14 giugno 2006, 14:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1549
- Iscrizione: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:37
- Località: Giardini Naxos
- Contatti:
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu
Ma se vai in menù sistema --> indirizzi remoti --> dh remoto , non ti succede nulla.El_fuser ha scritto: Allora questo è il fstab del pc fisso configurato come server(IP 192.168..1.2):
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid $
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda5 /media/hda5 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda6 /media/hda6 vfat umask=000,uid=0,gid=0,auto,rw,nouser 0 0
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 auto users,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
e questo quello del portatile configurato come client (IP 192.168.1.3):
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 $
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
Quello che vorrei fare ioè mettere in condivisione le partizioni evidenziate ,dei due pc per poter scambiare una grossa mole di dati.
Spero che questo sia utile, perchè non riesco ad editare i due fstab.
Ciao e Grazie!
P.s. non so quanto può essere utile ma in realtà la rete e tra Kubuntu e kubuntu entrambe Dapper!
Ad ogni modo tu sul portatile sbaglia a montare, cioè:
così facendo,
Codice: Seleziona tutto
[b]/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1[/b]
Codice: Seleziona tutto
[b]indirizzo-server:/direcoty/da/condividere /mount/point/locale nfs <opzioni> 0 1[/b]
Codice: Seleziona tutto
#sudo mkdir /mnt/hd-remoto
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu
Grazie del consiglio ma quelli che ho postato sono i fstab originali. Sulla base di quelli potresti postarmi le modifiche che dovrei apportare per riuscire a condividere le partizioni evidenziate?
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Ciao il problema è stato risolto in questo modo:
Come da suggerimento ho creato la il mount poin sul portatile:
e poi ho editato il fstab in questa maniera:
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 $
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
192.168.1.2:/media/hda5 /mnt/hd-remoto nfs rw,user,auto 0 0
Grazie l'aiuto ora va tutto bene, riesco a trasferire i files dal fisso al portatile, ma non vice versa, i questo caso come devo configurare i due computers? infatti vorrei vedere la partizionecondivisa del note e trasferire i dati , non ci riesco e non riesco a scrivere dal note sulla partizione del fisso. Aiuto please!!!!!!!!!!!!!!
Come da suggerimento ho creato la il mount poin sul portatile:
Codice: Seleziona tutto
sudo mkdir /mnt/hd-remoto
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 $
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
192.168.1.2:/media/hda5 /mnt/hd-remoto nfs rw,user,auto 0 0
Grazie l'aiuto ora va tutto bene, riesco a trasferire i files dal fisso al portatile, ma non vice versa, i questo caso come devo configurare i due computers? infatti vorrei vedere la partizionecondivisa del note e trasferire i dati , non ci riesco e non riesco a scrivere dal note sulla partizione del fisso. Aiuto please!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di El_fuser il mercoledì 14 giugno 2006, 18:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1549
- Iscrizione: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:37
- Località: Giardini Naxos
- Contatti:
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Nelle opzioni, leva quello che hai messo e scrivi questo :
dunque dai un o riavvia, dovrebbe andare.
Poi se vuoi che dal fisso tu riesca a fare tutte le operazioni che fai sul portatile devi fare tutto quello che hai fatto su quest'ultimo sul primo e viceversa quello che hai fatto sul fisso fallo sul portatile.
Non so se mi sono spiegato o se ancora meglio ho capito cosa chiedevi.
Codice: Seleziona tutto
umask=000, uid=0,gid=0,auto,rw,user
Codice: Seleziona tutto
#sudo mount -a
Poi se vuoi che dal fisso tu riesca a fare tutte le operazioni che fai sul portatile devi fare tutto quello che hai fatto su quest'ultimo sul primo e viceversa quello che hai fatto sul fisso fallo sul portatile.
Non so se mi sono spiegato o se ancora meglio ho capito cosa chiedevi.
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Hai capito benissimo e ti sei spiegato meglio. ciao e grazie. purtroppo anche come facendo come dici tu è impossibile fare l'operazione inversa .
Ultima modifica di El_fuser il mercoledì 14 giugno 2006, 18:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1549
- Iscrizione: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:37
- Località: Giardini Naxos
- Contatti:
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Che intendi come operazione inversa? Trasferire da portatile a fisso?El_fuser ha scritto: Hai capito benissimo e ti sei spiegato meglio. ciao e grazie. purtroppo anche come facendo come dici tu è impossibile fare l'operazione inversa .
gp
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto a metà]
Si comunque ho risolto configuando, come dicevi tu, il portatile e il fisso a loro volta come server e client. grazie
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1549
- Iscrizione: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:37
- Località: Giardini Naxos
- Contatti:
Re: condivisione Partizioni su rete Ubuntu-Ubuntu [Risolto]
El_fuser ha scritto: Si comunque ho risolto configuando, come dicevi tu, il portatile e il fisso a loro volta come server e client. grazie

Cambio l'oggetto in Risolto allora.
go
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti