Ciao a tutti, sulla mia Ubuntu ho impostato 3 connessioni con dns differenti:
1)Cloudfare
2)Fastweb (che è quella di default a cui ho cambiato nome)
3)Opendns(impostati per non accedere a svariate categorie di contenuti)
Quella con Opendns è in connessione automatica così che le utenze dei miei figli possano navigare teoricamente al riparo da contenuti a cui preferisco non accedano.
Ovviamente anche la mia utenza parte con Opendns che devo manualmente cambiare quando, ad esempio, devo accedere al sito Lottomatica.
Vi chiedo, esiste un comando da terminale che possa cambiare la connessione attiva?
Grazie.
[Risolto] Impostare connessione da terminale
- Scugnizzo
- Prode Principiante
- Messaggi: 146
- Iscrizione: sabato 20 settembre 2008, 17:14
- Desktop: Gnome Shell
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.1
- Sesso: Maschile
[Risolto] Impostare connessione da terminale
Ultima modifica di Scugnizzo il giovedì 17 settembre 2020, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Se funziona quanto basta...non toccare che si guasta.
- lollo360
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 705
- Iscrizione: sabato 27 dicembre 2008, 19:40
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: 20.04
- Località: Perugia
- Contatti:
Re: Impostare connessione da terminale
Credo che con il comando da terminale nmcli dovresti riuscire a fare quello che desideri
- Scugnizzo
- Prode Principiante
- Messaggi: 146
- Iscrizione: sabato 20 settembre 2008, 17:14
- Desktop: Gnome Shell
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.1
- Sesso: Maschile
Re: Impostare connessione da terminale
Si, prima di postare avevo dato un occhiata alla pagina del manuale di quel comando ma mi ci son perso
Stasera vedo di leggerla con più calma e di capirci qualcosa.
Ovviamente se conoscete già il parametro da usare non esitate a condividerlo
Cmq vi faccio sapere.
Ciao.
EDIT: Ho risolto con nmcli, a beneficio di tutti illustro i passaggi eseguiti
Questo è tutto
Grazie

Stasera vedo di leggerla con più calma e di capirci qualcosa.
Ovviamente se conoscete già il parametro da usare non esitate a condividerlo

Cmq vi faccio sapere.
Ciao.

EDIT: Ho risolto con nmcli, a beneficio di tutti illustro i passaggi eseguiti
Codice: Seleziona tutto
1) nmcli connection show (per prelevare la UUID della connessione da attivare)
2) nmcli up UUID (sostituendo la scritta UUID al codice prelevato prima)
3) inserire il comando di cui al punto 2 nelle "applicazioni di avvio"

Grazie
Se funziona quanto basta...non toccare che si guasta.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 5 ospiti