[Risolto] Desktop... invisibile
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 42
- Iscrizione: sabato 26 settembre 2015, 12:40
- Sesso: Maschile
[Risolto] Desktop... invisibile
Non so neppure io come spiegare bene la cosa, tanto è strana.
Ho un Laptop Asus con 8GB RAM e SSD da 500GB. LA CPU è un vero chiodo di AMD, lentissima.
Con dual boot ho Win10 Pro da una parte e Xubuntu 20.04 dall'altra e GRUB configurato per far partire subito Windows perché dovevo utilizzare spesso delle applicazioni.
Adesso volevo, riportare il boot su Xubuntu visto che è sicuramente più veloce di Windows.
Con l'occasione l'avrei aggiornato all'ultima versione.
Così, entro in Xubuntu e dopo un po', con la schermata nera ed il mouse visibile compare un popup che mi chiede se voglio aggiornarlo alla 22.04.1.
Rispondo di no perché desidero farlo dalla linea comando.
Però non appare nulla anche dopo parecchio tempo.
Riavvio la macchina e ritorno sempre sulla schermata scura, mouse visibile e nient'alto.
Mi accorgo però che muovendo il mouse appaiono dei piccoli popup che descrivono un file sottostante.
È come se tutto fosse "invisibile".
Però il PC funziona, lo schermo idem perché al BIOS e in Windows non ci so no problemi.
È da un po' che non lo uso, ma l'avevo usato parecchio e ho diverse files e configurazioni che non voglio perdere.
Vorrei perciò evitare l'installazione da USB.
Ho un Laptop Asus con 8GB RAM e SSD da 500GB. LA CPU è un vero chiodo di AMD, lentissima.
Con dual boot ho Win10 Pro da una parte e Xubuntu 20.04 dall'altra e GRUB configurato per far partire subito Windows perché dovevo utilizzare spesso delle applicazioni.
Adesso volevo, riportare il boot su Xubuntu visto che è sicuramente più veloce di Windows.
Con l'occasione l'avrei aggiornato all'ultima versione.
Così, entro in Xubuntu e dopo un po', con la schermata nera ed il mouse visibile compare un popup che mi chiede se voglio aggiornarlo alla 22.04.1.
Rispondo di no perché desidero farlo dalla linea comando.
Però non appare nulla anche dopo parecchio tempo.
Riavvio la macchina e ritorno sempre sulla schermata scura, mouse visibile e nient'alto.
Mi accorgo però che muovendo il mouse appaiono dei piccoli popup che descrivono un file sottostante.
È come se tutto fosse "invisibile".
Però il PC funziona, lo schermo idem perché al BIOS e in Windows non ci so no problemi.
È da un po' che non lo uso, ma l'avevo usato parecchio e ho diverse files e configurazioni che non voglio perdere.
Vorrei perciò evitare l'installazione da USB.
Ultima modifica di cobra-arbok il venerdì 3 febbraio 2023, 16:54, modificato 1 volta in totale.
- DoctorStrange
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2615
- Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
- Desktop: Gnome3
- Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
- Sesso: Maschile
- Località: Roma, Italia
Re: Desktop... invisibile
Potresti aver compromesso il DE; o chissa cos'altro. La cosa piu sicura da fare, è creare una pen drive avviabile, entri con una live, salvi tutti i tuoi dati personali e poi resinstalli l'intero sistema operativo da zero.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 42
- Iscrizione: sabato 26 settembre 2015, 12:40
- Sesso: Maschile
Re: Desktop... invisibile
Ci sono già entrato con la live di installazione.DoctorStrange ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 16:10Potresti aver compromesso il DE; o chissa cos'altro. La cosa piu sicura da fare, è creare una pen drive avviabile, entri con una live, salvi tutti i tuoi dati personali e poi resinstalli l'intero sistema operativo da zero.
Posso salvarmi dei PDF sulla scrivania, ma se voglio salvarmi qualche configurazione non posso perché l'utente del PC non è quello della live.
Non posso neppure copiarmi il bash_history
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 42
- Iscrizione: sabato 26 settembre 2015, 12:40
- Sesso: Maschile
Re: Desktop... invisibile
Vai poi tu a capire come li ha applicati i diritti.
Le chiavi delle VPN le copio senza problemi, ma il PDF con il verbale del condominio no, quello è "riservato" e non ho diritti a sufficienza.
Vabbè! ho salvato almeno le cose più importanti. Formatto tutto e reinstallo la nuova versione.
Grazie lo stesso.
Le chiavi delle VPN le copio senza problemi, ma il PDF con il verbale del condominio no, quello è "riservato" e non ho diritti a sufficienza.
Vabbè! ho salvato almeno le cose più importanti. Formatto tutto e reinstallo la nuova versione.
Grazie lo stesso.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8336
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Desktop... invisibile
Puoi anche provare a creare un nuovo utente da terminale, se non riesci a farlo graficamente e vedere come va....
Lo puoi fare con(spero sia ancora così, perché è un po' che non lo faccio)
poi accedi al nuovo utente al login.
Lo puoi fare con
Codice: Seleziona tutto
sudo adduser nomeutente
poi accedi al nuovo utente al login.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- DoctorStrange
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2615
- Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
- Desktop: Gnome3
- Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
- Sesso: Maschile
- Località: Roma, Italia
Re: Desktop... invisibile
Strano quello che dici. Con la live, la partizione di sistema viene montata regolarmente. E' piu facile che la partizione possa essere stata montata in read-only, cosa di cui dubito, da quello che scrivi, oppure che ci siano problemi sulla partizione monatata in live.cobra-arbok ha scritto: Vai poi tu a capire come li ha applicati i diritti.
Le chiavi delle VPN le copio senza problemi, ma il PDF con il verbale del condominio no, quello è "riservato" e non ho diritti a sufficienza.
Vabbè! ho salvato almeno le cose più importanti. Formatto tutto e reinstallo la nuova versione.
Grazie lo stesso.
Quale tipo di file systema ha, lapartizione? Ext-4? Btrfs?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 42
- Iscrizione: sabato 26 settembre 2015, 12:40
- Sesso: Maschile
Re: Desktop... invisibile
EXT4DoctorStrange ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 17:08Strano quello che dici. Con la live, la partizione di sistema viene montata regolarmente. E' piu facile che la partizione possa essere stata montata in read-only, cosa di cui dubito, da quello che scrivi, oppure che ci siano problemi sulla partizione monatata in live.
Quale tipo di file systema ha, lapartizione? Ext-4? Btrfs?
È parso strano anche a me che alcune cartelle non fossero accessibili, tanto più che c'era solo l'utente creato durante l'installazione e che le cartelle fossero sotto Documenti o Scrivania.
Comunque ormai ho formattato e reinstallato l'ultima versione.
Ovviamente mi accorgerò di non avere copiato tutto ciò che mi serviva quando quella certa cosa la cercherò e non sarà nella penna USB.
Ma questa è un'altra storia.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti