thece ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 12:19Eh già, infatti in tutte le sale server che frequento è pieno zeppo di server ai quali vengono assegnati indirizzi IP dinamiciOMBRA_Linux ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 12:09In ambito di Sicurezza c'è da considerare che è più sicuro avere un ( ip ) Dinamico che Statico.![]()
![]()
Questa è un'altra chicca ...
OMBRA_Linux ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2025, 19:10Ma io penso che siccome i due Pc non sono cosi distanti, almeno cosi mi pare di capire, che bastava creare una Cartella, o Un disco, una Partizione e condividerla in Rete.Infatti è noto a tutti che il protocollo di rete SMB ha le sue migliori perforformance se i due computer che comunicano sono distanti fra loro meno di 10 metri. Mi sembra che anche Wikipedia lo dica ...OMBRA_Linux ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2025, 22:06Se i due computer usano la connessione Wi-fi e non sono distanti dal Modem si può benissimo usare la classica condivisione in Rete usando SAMBA.
Quindi il cavo non serve a pare mio. Poi se uno vuole farne uso è libero di farlo.
Infatti tutti i server con ''ip Statico'' sono facilmente attaccabili.
Per il secondo step neanche mi pronuncio, sprecherei solo tempo.