audio e video a scatti
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
audio e video a scatti
1° Che tu non voglia spenderci soldi o meno, è una tua scelta.
2° Io fra CPU e Ram c'ho speso sui 15/18 euro compresi di spedizione.
3° Anche sul mio certi video in Locale si bloccavano per questo c'ho montato una CPU e Ram, per avere un Pc più performante ( E l'ho ottenuto. )
2° Io fra CPU e Ram c'ho speso sui 15/18 euro compresi di spedizione.
3° Anche sul mio certi video in Locale si bloccavano per questo c'ho montato una CPU e Ram, per avere un Pc più performante ( E l'ho ottenuto. )
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5061
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: audio e video a scatti
Non ho ancora trovato un netbook con la CPU rimovibile in vita mia...
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2513
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.5 LTS x86_64
Re: audio e video a scatti
ma quello è un notebook, i netbook sono più compatti e, per risparmiare spazio, di solito con la cpu saldata alla scheda madre.
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa. [Galileo Galilei]
I got power, I'm proud to be loud; my signal goes out clear - I want everybody to know that Mozo is here - On the air…
Wiki-Documentazione - Cerca in ubuntu-it
I got power, I'm proud to be loud; my signal goes out clear - I want everybody to know that Mozo is here - On the air…
Wiki-Documentazione - Cerca in ubuntu-it
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: audio e video a scatti
Pardon ho sbagliato io a leggere.
Ma comunque sia in rete trovi anche guide su come cambiare CPU ai Netbook, anche perchè dipende da modello a modello in quanto non tutte le CPU sono saldate.
Ma ammesso che siano saldate possono sempre essere dissaldate con un po di pazienza.
Ma comunque sia in rete trovi anche guide su come cambiare CPU ai Netbook, anche perchè dipende da modello a modello in quanto non tutte le CPU sono saldate.
Ma ammesso che siano saldate possono sempre essere dissaldate con un po di pazienza.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5061
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: audio e video a scatti
In vita mia non ho mai visto UN Intel Atom installato su socket che consentisse la sostituzione.
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: audio e video a scatti
Invece si può fare facilmente. Ovviamente bisogna avere la mano o almeno il materiale su cui provare senza avere paura di fare danni.
In pratica basta fare un ( Reflow CPU ) che consiste nel surriscaldare lo stagno con una pistola ad aria calda intorno alla CPU per farla staccare per poi saldare tutto dopo averla sostituita.
In pratica basta fare un ( Reflow CPU ) che consiste nel surriscaldare lo stagno con una pistola ad aria calda intorno alla CPU per farla staccare per poi saldare tutto dopo averla sostituita.
Ultima modifica di OMBRA_Linux il martedì 18 febbraio 2020, 23:45, modificato 2 volte in totale.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2513
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.5 LTS x86_64
Re: audio e video a scatti
Dissaldare è una cosa, fare 441 saldature perfette distanti tra loro circa mezzo millimetro è un po' diverso. 

Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa. [Galileo Galilei]
I got power, I'm proud to be loud; my signal goes out clear - I want everybody to know that Mozo is here - On the air…
Wiki-Documentazione - Cerca in ubuntu-it
I got power, I'm proud to be loud; my signal goes out clear - I want everybody to know that Mozo is here - On the air…
Wiki-Documentazione - Cerca in ubuntu-it
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6074
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: audio e video a scatti
Comunque sia non è una cosa alla portata di tutti e se uno si deve comprare l'occorrente per fare una cosa del genere, ammesso che riesca a farlo, ammesso che poi funzioni e ammesso che abbia senso farlo, forse fa prima a comprarsi un usato dei giorni nostri, dove potrà godersi in santa pace i video senza l'odore di stagno. 
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5061
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: audio e video a scatti
E' sul termine facilmente che i nostri vocabolari divergono. Credo che già sostiture una CPU su un socket pensato per cambiarla, su un portatile, non sia alla portata di tutti... Ma fare una sostituzione CPU con reflow di un BGA onestamente è ancora meno per tutti.
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1799
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows10
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: audio e video a scatti
Rispondo agli ultimi tre post poi chiudo per non andare in Ot.
Che non sia alla portata di tutti è in parte vero ma è anche vero che non ci vuole un Genio per farlo, ci vuole solo un po di manualità.
Per quanto riguarda i Materiale per riuscire a fare un ( Reflow CPU ) può bastare un Asciugacapelli e della Carta Stagnola per isolare la parte circostante e lavorare solo sul singolo pezzo.
Per quanto riguarda la Pratica invece, basta prendere una vecchia Scheda Madre e fare delle prove di Dissaldatura/Saldatura su di un Chip.
Che non sia alla portata di tutti è in parte vero ma è anche vero che non ci vuole un Genio per farlo, ci vuole solo un po di manualità.
Per quanto riguarda i Materiale per riuscire a fare un ( Reflow CPU ) può bastare un Asciugacapelli e della Carta Stagnola per isolare la parte circostante e lavorare solo sul singolo pezzo.
Per quanto riguarda la Pratica invece, basta prendere una vecchia Scheda Madre e fare delle prove di Dissaldatura/Saldatura su di un Chip.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 24571
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: audio e video a scatti
In OT ci siete stati in abbondanza.
Le polemiche, come sempre, si fanno in privato.
Le polemiche, come sempre, si fanno in privato.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti