xavier77 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 23:02... oppure ha una connessione FWA 5G.Toshio ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:44Ciao smurf
magari mi sbaglio ma dal tuo post per esempioson portato a pensare che non stai parlando del "famoso" 5G, ma di un router che oltre alla banda 2,4 ha anche la banda a 5Ghz (router dual-band che sono in commercio ormai da parecchio). La G grande del 5G sta per "generation" generazione, non Gigaherz. Si tratta del wi-fi 802.11ac. Un link come un altro. https://www.webconnect.it/come-funziona ... i-80211ac/Ho trasferito un video da 1.2 GB via wireless dal portatile al desktop
Il 5G https://it.wikipedia.org/wiki/5G è un'altra cosa e riguarda la telefonia mobile.
Oppure no? E hai davvero trasferito il file non in rete locale ma davvero via 5G. Il dubbio viene.![]()
Potente questo 5G.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 5875
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: Ubuntu 20.04/Xubuntu 18.04 + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Potente questo 5G.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | elementary OS: post installazione | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Errori da evitare | Passare a Linux | Vecchi computer | Ubuntu guide post installazione: 18.04 - 20.04
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 24561
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: Potente questo 5G.
duplo
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti