monitor non riconosciuto dopo configurazione xorg per monitor virtuale (rustdesk)

Configurazione e uso di desktop e window manager alternativi, quali Enlightenment (E17), FVWM, Fluxbox, OpenBox e altri.
Scrivi risposta
gigix058
Prode Principiante
Messaggi: 111
Iscrizione: martedì 14 giugno 2011, 12:16
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 22.04.4 LTS x64
Sesso: Maschile
Località: Avellino

monitor non riconosciuto dopo configurazione xorg per monitor virtuale (rustdesk)

Messaggio da gigix058 »

Gentilissimi,
grazie a chi potrà aiutarmi a venire a capo di questa questione.
Per sostituire Teamviewer ho installato Rustdesk, che fa sostanzialmente le stesse cose ma "open-sourcemente" :lol: .
Un primo problema è stato far creare un monitor virtuale al server su cui è installato, ed ho configurato xorg.conf così:

Codice: Seleziona tutto

Section "Device"
	Identifier "Configured Video Device"
	Driver "dummy"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier "Configured Monitor"
	HorizSync 31.5-48.5
	VertRefresh 50-70
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Monitor "Configured Monitor"
	Device "Configured Video Device"
	DefaultDepth 24
		SubSection "Display"
			Depth 24
			Modes "4096x2160"
		EndSubsection
EndSection
ma Ubuntu 22.04 LTS non vede più il monitor collegato alla porta DVI! ho provato ad aggiungerlo a xorg.conf (in un tentativo non molto attento), perdendo anche il monitor virtuale, quindi ho rimesso xorg.conf come lo leggete sopra.
Vi allego qualche comando (già qui manca qualcosa che indichi la presenza della DVI)

Codice: Seleziona tutto

sudo lshw -C display
  *-display                 
       descrizione: VGA compatible controller
       prodotto: 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller
       fornitore: Intel Corporation
       id fisico: 2
       bus info: pci@0000:00:02.0
       nome logico: /dev/fb0
       versione: 09
       larghezza: 64 bits
       orologio: 33MHz
       capacità: msi pm vga_controller bus_master cap_list rom fb
       configurazione: depth=32 driver=i915 latency=0 resolution=1920,1080
       risorse: irq:40 memoria:f7800000-f7bfffff memoria:e0000000-efffffff ioport:f000(dimensione=64) memoria:c0000-dffff




root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep DVI
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep intel
	Kernel driver in use: snd_hda_intel
	Kernel modules: snd_hda_intel
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep amd
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep nvidia
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep video
root@andrea-server:/home/andrea# echo $DESKTOP_SESSION
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | egrep -i --color 'vga|3d|2d' -A3 | grep 'in use'
        Kernel driver in use: i915
        Kernel driver in use: ehci-pci
        
root@andrea-server:/home/andrea# lspci -nnk | grep -i vga -A3
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:0112] (rev 09)
        DeviceName: Intel(R) HD Graphics Device
        Subsystem: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:200e]
        Kernel driver in use: i915
        
root@andrea-server:/home/andrea#
cos'altro posso postare per visualizzare qualcosa di utile?
Il monitor da aggiungere a xorg.conf è un Vestel Elektronik Sanayi ve Ticaret A. S. 85" (una tv Hitachi che fino a quel momento funzionava benissimo per quello che dovevo fare io...)

In pratica se xorg.conf è vuoto, lo schermo è riprodotto solo se il monitor è acceso, se è come postato sopra, funziona solo il dummy display ma non il monitor fisico, se invece è come ho tentato, non si vede niente...

e questo è il tentativo di xorg.conf

Codice: Seleziona tutto

#dualhead configuration

Section "Monitor"
    Identifier  "HDMI-1"
Modeline "1920x1080_60.00"
    Option      "Primary" "true"
    Option      "Position" "0 0"
EndSection


Section "Monitor"
	Identifier "Configured Monitor"
	HorizSync 31.5-48.5
	VertRefresh 50-70
	Option      "Position" "0 0"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Intel"
Monitor "HDMI-1"
DefaultDepth 24
Subsection "Display"
Depth 24

EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Monitor "Configured Monitor"
	Device "Configured Video Device"
	DefaultDepth 24
		SubSection "Display"
			Depth 24
			Modes "4096x2160"
		EndSubsection
EndSection


Section "Device"
	Identifier "Intel"
	Driver "i915"
	Screen 0
EndSection



Section "Device"
	Identifier "Configured Video Device"
	Driver "dummy"
	Screen 1
EndSection
io vorrei accendere il monitor quando sono al PC e usare il dummy display quando sono in VPN
Ultima modifica di gigix058 il giovedì 30 maggio 2024, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Grazie! :ciao:
Andrea Rigione
Scrivi risposta

Ritorna a “Altri ambienti desktop e window manager”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti