Raddrizzamento automatico foto
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 254
- Iscrizione: venerdì 11 marzo 2011, 18:50
- Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Raddrizzamento automatico foto
Ciao, cerco un modo per raddrizzare in automatico decine di foto di architettura, tutte con la stessa scena (quindi i contorni principali sono costanti) ma leggerissimamente rototraslate tra loro. Vorrei raddrizzarle in modo che proiettandole consecutivamente, i contorni architettonici rimangano il più possibile fermi.
Qualche idea sul software (free) e sulla procedura da usare?
[Ubuntu 22.04]
Grazie,
t.
Qualche idea sul software (free) e sulla procedura da usare?
[Ubuntu 22.04]
Grazie,
t.
- MoonDragon
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1655
- Iscrizione: sabato 17 aprile 2010, 17:46
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.1 64-bit gdm3 xorg
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Raddrizzamento automatico foto
Ciao io uso ShiftN installato su Wine per raddrizzare automaticamente le fotografie, deduce le verticali e di conseguenza sistema i parametri comprese le distorsioni.
Per Ubuntu non ho trovato un software relativo totalmente automatico
Per Ubuntu non ho trovato un software relativo totalmente automatico
"Coltiva
LINUX tanto WINDOWS si pianta da solo e la MELA è già stata morsa" 

-
- Prode Principiante
- Messaggi: 80
- Iscrizione: mercoledì 26 gennaio 2022, 13:15
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: 20.04
- Sesso: Maschile
Re: Raddrizzamento automatico foto
Forse dovresti caricare un'immagine o anche 2, per farci vedere come sono questi contorni...
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7497
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Raddrizzamento automatico foto
Siccome parli di contorni, si potrebbe trattare di un caso di aberrazione prospettica (vedi su Wikipedia nel caso)?
È molto comune usando lenti grandangolari ed è molto evidente in foto di architettura, in presenza di elementi dritti e/o paralleli.
È molto comune usando lenti grandangolari ed è molto evidente in foto di architettura, in presenza di elementi dritti e/o paralleli.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 254
- Iscrizione: venerdì 11 marzo 2011, 18:50
- Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Raddrizzamento automatico foto
MoonDragon ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 12:05Ciao io uso ShiftN installato su Wine per raddrizzare automaticamente le fotografie, deduce le verticali e di conseguenza sistema i parametri comprese le distorsioni.
Per Ubuntu non ho trovato un software relativo totalmente automatico
Ciao, ho provato il programma. Ma credo che il mio caso credo sia più complesso: non ci sono verticali, i contorni sono curvilinei oppure genericamente inclinati. Quello che cercavo è un software che carica n fotografie, deduce i contorni di ogni foto e cerca di farli coincidere in modo che siano praticamente sovrapponibili. Le differenze tra foto e foto sono veramente piccole (a parte i colori): in sostanza dovrebbe correggere ogni foto con delle minime rotazioni e traslazioni e salvarle una per una. Forse è qualcosa di troppo avanzato, non so.
Ciao,
t.
- MoonDragon
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1655
- Iscrizione: sabato 17 aprile 2010, 17:46
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.1 64-bit gdm3 xorg
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Raddrizzamento automatico foto
Ciao, allora penso faccia per te qualche software astronomico per astrofotografia: ce ne sono di gratuiti che per "creare" lo scatto perfetto fondono tantissime foto "sistemandole" come ti interessa. Solo che dovresti capire se puoi salvare tutte le immagini in maniera indipendente.hey_tuco ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 14:28Ciao, ho provato il programma. Ma credo che il mio caso credo sia più complesso: non ci sono verticali, i contorni sono curvilinei oppure genericamente inclinati. Quello che cercavo è un software che carica n fotografie, deduce i contorni di ogni foto e cerca di farli coincidere in modo che siano praticamente sovrapponibili. Le differenze tra foto e foto sono veramente piccole (a parte i colori): in sostanza dovrebbe correggere ogni foto con delle minime rotazioni e traslazioni e salvarle una per una. Forse è qualcosa di troppo avanzato, non so.
Ciao,
t.
Ecco uno di questi: RegiStax 6
Buona ricerca

"Coltiva
LINUX tanto WINDOWS si pianta da solo e la MELA è già stata morsa" 

Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Bing [Bot] e 71 ospiti