[Risolto] Problemi con Gmail

Installazione, configurazione e uso di programmi e strumenti.
Avatar utente
breynm_07
Prode Principiante
Messaggi: 187
Iscrizione: venerdì 23 novembre 2012, 11:19
Desktop: mate
Distribuzione: Arch Linux 64
Sesso: Maschile
Località: Treviso-prov.

[Risolto] Problemi con Gmail

Messaggio da breynm_07 »

Per accedere a Gmail ho la verifica a 2 passaggi, con l'invio tramite sms del codice di sicurezza, ma adesso al secondo passaggio mi viene chiesto di inserire il numero telefonico.
È la nuova procedura, o un tentativo di phising?
Ultima modifica di breynm_07 il sabato 30 settembre 2023, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Grande è l'impossibile, osare la confusione, il cielo sopra e sotto, ci si può solo perdere (CCCP)
C'era una volta una mela davanti alla finestra, un giorno una fredda folata di vento antartico violò la finestra e bacò la mela
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4489
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da GjMan78 »

Penso sia la procedura normale, anche a me di tanto in tanto mi chiede di confermare il numero di cellulare per motivi di sicurezza.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
breynm_07
Prode Principiante
Messaggi: 187
Iscrizione: venerdì 23 novembre 2012, 11:19
Desktop: mate
Distribuzione: Arch Linux 64
Sesso: Maschile
Località: Treviso-prov.

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da breynm_07 »

Però mi sembra strano che in fase di login venga chiesto di insererire un dato sensibile, io non metto mai il numero di telefono al posto dell'indirizzo email all'inizio, eppoi quando nella 2 finestra ti dicono che ti hanno inviato un sms, il numero telefonico è mascherato, si vedono solo le ultime cifre.
Mi sembrerebbe più sensato chiedere verifiche quando sei dentro l'account.
Ultima modifica di breynm_07 il domenica 24 settembre 2023, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Grande è l'impossibile, osare la confusione, il cielo sopra e sotto, ci si può solo perdere (CCCP)
C'era una volta una mela davanti alla finestra, un giorno una fredda folata di vento antartico violò la finestra e bacò la mela
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4489
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da GjMan78 »

Ma tu in quel momento SEI dentro l'account. Una volta che hai inserito password e il codice ricevuto via SMS è chiaro che chi entra è un utente autorizzato, non sei più nella fase di login.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1284
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Filoteo »

Puoi inviare uno screen censurato?
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3574
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 23.04, 23.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da corradoventu »

Forse ti chiese il numero di telefono di riserva? prova ad andare sul tuo account google e verifica.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
PC ZERO
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 449
Iscrizione: sabato 26 febbraio 2011, 12:06
Desktop: Xfce
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da PC ZERO »

breynm_07 ha scritto:
sabato 23 settembre 2023, 18:26
Però mi sembra strano che in fase di login venga chiesto di insererire un dato sensibile, io non metto mai il numero di telefono al posto dell'indirizzo email all'inizio, eppoi quando nella 2 finestra ti dicono che ti hanno inviaro un sms, il numero telefonico è mascherato, si vedono solo le ultime cifre.
Mi sembrerebbe più sensato chiedere verifiche quando sei dentro l'account.
Se non l'hai mai inserito te lo chiede come procedura di sicurezza.
Di solito chiede numero di telefono ed un'altro indirizzo mail, e te li richiede ogni tanto sempre per sicurezza.
HP 290 G4 Microtower PC Intel i3-10100 (8) @ 4.300GHz Intel CometLake-S GT2 [UHD Graphics 630] Ram 7776 MiB
Manjaro Xfce 64bit
Avatar utente
breynm_07
Prode Principiante
Messaggi: 187
Iscrizione: venerdì 23 novembre 2012, 11:19
Desktop: mate
Distribuzione: Arch Linux 64
Sesso: Maschile
Località: Treviso-prov.

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da breynm_07 »

@PCZERO: la verifica a 2 passaggi l'ho adottato subito, da quando Gmail lo ha implementato.
Ecco le immagini richieste https://i.ibb.co/vJB954t/image.jpg: a sinistra la schermata che mi turba; a destra quando clicco "Prova un altro metodo".
La prima volta che mi è successo, mi sono fermato e ho riprovato dopo un bel pò di giorni, e non ho avuto questo "problema", la volta successiva si è ripresentato.
Allora ho provato ad accedere all'altro account Gmail con verifica a 2 passaggi, ma con diverso numero telefonico associato; quasi stessa storia,mi fermo e non proseguo, ma stavolta Gmail mi manda un sms sul numero associato, che mi informa che c'è qualcuno che conosce la mia password, e che hanno bloccato L'account, ma quel "qualcuno" sono io, e come mai sull'altro account non mi hanno mai mandato lo stesso sms, con tutte le volte che ho provato? Ho usato sempre lo stesso S.O. e browser.
Questo problema non si è mai verificato finora, quando devo accedere all'account di Poste Italiane, anche lì c'è la verifica a 2 passaggi.


Anche il metodo a 2 passaggi può essere violato, comunque oltre GjMan78, c'è qualcun'altro che ha avuto la stessa mia esperienza?
Grande è l'impossibile, osare la confusione, il cielo sopra e sotto, ci si può solo perdere (CCCP)
C'era una volta una mela davanti alla finestra, un giorno una fredda folata di vento antartico violò la finestra e bacò la mela
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1284
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Filoteo »

Google utilizza diversi sistemi euristici per determinare se chi accede è davvero il legittimo proprietario dell'account, anche se questo accede con la password corretta. Con la verifica a 2 passaggi tramite SMS tipicamente dopo aver inserito la password ti sarebbe stato inviato immediatamente l'SMS col codice ma come da screen pare che Google non si sia fidato in quel caso e abbia preferito chiedere conferma della conoscenza del numero di telefono associato, oltre a dover ovviamente inserire il codice. Se sei certo che si tratti del sito sito https://accounts.google.com allora puoi procedere. Per semplicità e maggiore sicurezza se hai uno smartphone puoi utilizzare i messaggi Google come secondo passaggio in alternativa agli SMS: https://support.google.com/accounts/answer/7026266
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3574
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 23.04, 23.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da corradoventu »

Se hai 2 account google con telefono associato diverso forse per questo ti chiede conferma.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
Jolly Roger P7
Prode Principiante
Messaggi: 44
Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
Desktop: Cinnamon
Distribuzione: Linux Mint LMDE 6
Località: città di Rovato / BS

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Jolly Roger P7 »

Ciao breynm_07
---
Come indicato da Filoteo, è uno dei sistemi che usa Google, per verificare il legittimo proprietario dell'account.
---
Premetto che ormai uso pochissimo Gmail, usando altri servizi di posta elettronica criptata.

Non uso verifica in due passaggi.
---
Nel mio caso, mi viene richiesta, un ulteriore richiesta, quando uso una nuova versione di Linux Mint,
o la Proton VPN, vedi screenshot:

https://imgur.com/VLmJSJr

https://www.tuttoandroid.net/news/2023/ ... p-1009109/
---
Ciao.
🇷🇺 🇷🇺 🇷🇺
Avatar utente
breynm_07
Prode Principiante
Messaggi: 187
Iscrizione: venerdì 23 novembre 2012, 11:19
Desktop: mate
Distribuzione: Arch Linux 64
Sesso: Maschile
Località: Treviso-prov.

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da breynm_07 »

@corradoventu: un account è a mio nome, l'altro a nome di mio padre.

Da support.google.com/accounts/answer/7026266:
- Evitare la compromissione dell'account basata sul numero di telefono. Gli hacker potrebbero tentare di carpire i codici di verifica per violare più facilmente il tuo account. Le richieste da Google contribuiscono a proteggerti da questo metodo di compromissione dell'account inviando i codici in modo più sicuro soltanto ai dispositivi su cui hai eseguito l'accesso.
e dove stà la sicurezza nella richiesta di Gmail nel mio caso, un'hacker che sà solo la password, vorrà sapere anche il numero telefonico associato, mentre Gmail quel numero già lo conosce; se poi l'hacker sà anche il numero associato ed ha già accesso al mio telefono, non ha nessun problema ad inserire il numero richiesto.
Ho solo un dispositivo, no mille.
Non vorrei che il problema fosse il telefono che uso, è un cellullare e la sim non è abilitata alla rete internet.
Grande è l'impossibile, osare la confusione, il cielo sopra e sotto, ci si può solo perdere (CCCP)
C'era una volta una mela davanti alla finestra, un giorno una fredda folata di vento antartico violò la finestra e bacò la mela
Avatar utente
giulux
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 25383
Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
Desktop: ubuntu 18.04
Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
Sesso: Maschile
Località: Roma

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da giulux »

Sposto in applicazioni.
Leggere per favore la descrizione delle varie sezioni prima di postare, grazie.
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1284
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Filoteo »

breynm_07 ha scritto:
domenica 24 settembre 2023, 23:51
e dove stà la sicurezza nella richiesta di Gmail nel mio caso

Nota, il testo che hai citato dettaglia un'altra opzione per la 2FA, non tramite SMS.
breynm_07 ha scritto:
domenica 24 settembre 2023, 23:51
un'hacker che sà solo la password, vorrà sapere anche il numero telefonico associato, mentre Gmail quel numero già lo conosce; se poi l'hacker sà anche il numero associato ed ha già accesso al mio telefono, non ha nessun problema ad inserire il numero richiesto.

La 2FA via SMS prevede solitamente che per accedere è richiesta password + codice a 6 cifre inviato via SMS. In determinati casi Google vuole maggiori garanzie che la persona che sia accedendo sia davvero autorizzata, richiedendo ulteriori dati per accedere. In questo caso, piuttosto che inviare direttamente il codice, Google richiede anche di conoscere quale sia il numero di telefono associato.
breynm_07 ha scritto:
domenica 24 settembre 2023, 23:51
Non vorrei che il problema fosse il telefono che uso, è un cellullare e la sim non è abilitata alla rete internet.

No impossibile, Google non può sapere come è configurata la tua sim e comunque gli SMS non richiedono internet.
Avatar utente
PC ZERO
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 449
Iscrizione: sabato 26 febbraio 2011, 12:06
Desktop: Xfce
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da PC ZERO »

breynm_07 ha scritto:
domenica 24 settembre 2023, 12:00
@PCZERO: la verifica a 2 passaggi l'ho adottato subito, da quando Gmail lo ha implementato.
Ecco le immagini richieste https://i.ibb.co/vJB954t/image.jpg: a sinistra la schermata che mi turba; a destra quando clicco "Prova un altro metodo".
La prima volta che mi è successo, mi sono fermato e ho riprovato dopo un bel pò di giorni, e non ho avuto questo "problema", la volta successiva si è ripresentato.
Allora ho provato ad accedere all'altro account Gmail con verifica a 2 passaggi, ma con diverso numero telefonico associato;
corradoventu ha scritto:
domenica 24 settembre 2023, 12:57
Se hai 2 account google con telefono associato diverso forse per questo ti chiede conferma.
Esatto, hai usato due numeri di telefono per lo stesso account e google si è insospettito tutto qui.
Ritorni all'inizio di tutto la procedura, col tuo pc e tutto il resto di tuo fino a che non ti compare la schermata di sinistra.
Gli dai il tuo numero di telefono e spunti la casella "non chiedere più su sto dispositivo", ti arriva l'SMS, metti il codice e sei a posto.
quasi stessa storia,mi fermo e non proseguo, ma stavolta Gmail mi manda un sms sul numero associato, che mi informa che c'è qualcuno che conosce la mia password, e che hanno bloccato L'account, ma quel "qualcuno" sono io, e come mai sull'altro account non mi hanno mai mandato lo stesso sms, con tutte le volte che ho provato? Ho usato sempre lo stesso S.O. e browser.
Mi è capitata la stessa cosa a me usando lo smartphone di mia madre per accedere a gmail visto che avevo il pc fuori uso, e dopo un paio di tentativi in cui mi bloccava automaticamente visto che il telefono non capiva che non doveva entrare in gmail in automatico con l'account del telefono ma col mio, mi ha chiesto se effettivamente ero io personalmente, ho detto sì, ho messo il mio indirizzo mail e la mia password per entrare e tutto si è risolto.

Il che significa che come al solito se qualcun'altro conosce la tua mail e la tua password di entrata quello entra e basta perché nel mio caso non mi ha chiesto nessun codice di verifica o SMS.
Per questo di norma non uso google per le cose importanti tipo il conto corrente ma lo uso per le cavolate tipo you tube, te non hai idea di quanta spam e phishing mi ritrovi su gmail a confronto dell'altra mail e a quella ci accedo solo col mio pc.
HP 290 G4 Microtower PC Intel i3-10100 (8) @ 4.300GHz Intel CometLake-S GT2 [UHD Graphics 630] Ram 7776 MiB
Manjaro Xfce 64bit
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1610
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da korda »

Per questo di norma non uso google per le cose importanti tipo i pagamenti online (alternativamente a PayPal) e mobile il conto corrente ma lo uso per le cavolate tipo you tube, te non hai idea di quanta spam e phishing mi ritrovi su gmail in quanto ha un filtro anti- spam/phishing estremamente più efficiente a confronto dell'altra mail e a quella ci accedo solo col mio pc. di altri servizi e mailbox a cui sono registrato
PC ZERO ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 8:47
mi ha chiesto se effettivamente ero io personalmente, ho detto sì, ho messo il mio indirizzo mail e la mia password per entrare e tutto si è risolto.

Il che significa che come al solito se qualcun'altro conosce la tua mail e la tua password di entrata quello entra e basta perché nel mio caso non mi ha chiesto nessun codice di verifica o SMS.
Secondo te il messaggio in cui ha chiesto la tua conferma cos'era?! Forse un metodo 2FA di verifica alternativo (ie un device registrato) all'invio dell'SMS???
N.B.: queste sopra sono domande retoriche, non c'è bisogno di arrovellarsi per trovare una risposta ;)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1284
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Filoteo »

PC ZERO ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 8:47
Per questo di norma non uso google per le cose importanti tipo il conto corrente

Sono dell'opinione opposta, Google offre la miglior sicurezza per gli account con diverse opzioni per proteggerlo. Google stessa inoltre è azienda leader per la sicurezza informatica.
Avatar utente
breynm_07
Prode Principiante
Messaggi: 187
Iscrizione: venerdì 23 novembre 2012, 11:19
Desktop: mate
Distribuzione: Arch Linux 64
Sesso: Maschile
Località: Treviso-prov.

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da breynm_07 »

Per accedere a Gmail ho solo e sempre usato il PC.

@PCZERO: purtroppo io ho con il mio cellullare non posso rispondere "Sì" al messaggio ricevuto.
Filoteo ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 8:41
......
In questo caso, piuttosto che inviare direttamente il codice, Google richiede anche di conoscere quale sia il numero di telefono associato.
Sicuro dove? È più sicuro il metodo della domada segreta, amenochè un hacker può si intercettare i codici inviati via sms, ma gli è impossibile risalire al numero telefonico a cui sono destinati, mentre se mi stai dicendo che devo fidarmi, io ti rispondo no col cavolo, questo mi pare un phising bello e buono.

La prassi mi è chiara, ma ribadisco non c'è nessun'altro che invece di ricevere l'sms, gli hanno chiesto il numero telefonico, o sà di qualcuno che gli è capitato?
Grande è l'impossibile, osare la confusione, il cielo sopra e sotto, ci si può solo perdere (CCCP)
C'era una volta una mela davanti alla finestra, un giorno una fredda folata di vento antartico violò la finestra e bacò la mela
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1284
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da Filoteo »

breynm_07 ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:31
È più sicuro il metodo della domada segreta

Assolutamente no le domande segrete sono una misura di sicurezza ridicola, le risposte spesso sono facili da indovinare, difatti Google non supporta più da anni le domande segrete.
breynm_07 ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:31
amenochè un hacker può si intercettare i codici inviati via sms, ma gli è impossibile risalire al numero telefonico a cui sono destinati

È possibile intercettare gli SMS e se un hacker è in grado di farlo sa a quale numero è destinato, ma la stragrande maggioranza delle persone non corre questo rischio. Il rischio più serio è il SIM swap, in cui l'hacker convince l'operatore a trasferire il numero su un'altra SIM e quindi ricevere l'SMS di conferma.
breynm_07 ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:31
questo mi pare un phising bello e buono.

Per sapere se è phishing basta controllare l'URL, l'ho scritto nella risposta sopra.
breynm_07 ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:31
La prassi mi è chiara, ma ribadisco non c'è nessun'altro che invece di ricevere l'sms, gli hanno chiesto il numero telefonico, o sà di qualcuno che gli è capitato?

Sì è capitato ad altri. Nota che una volta inserito il numero avresti comunque dovuto inserire il codice ricevuto via SMS, non sarebbe stato sufficiente inserire il numero per accedere.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3553
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22

Re: Problemi con Gmail

Messaggio da frapox »

Filoteo ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:50
breynm_07 ha scritto:
lunedì 25 settembre 2023, 11:31
questo mi pare un phising bello e buono.
Per sapere se è phishing basta controllare l'URL, l'ho scritto nella risposta sopra.
Questo. È anche possibile ispezionare il certificato, se proprio...
Casi in cui Google potrebbe inviare un SMS:
[...]
Stai eseguendo l'accesso e vogliamo assicurarci che sia davvero tu

A volte chiediamo di completare un passaggio di accesso aggiuntivo, ad esempio se:

Accedi da un luogo da cui generalmente non accedi.
Usi un dispositivo mai usato prima.
Il passaggio aggiuntivo potrebbe prevedere l'inserimento di un codice di verifica inviato al tuo numero di telefono tramite SMS. Leggi ulteriori informazioni sugli accessi insoliti.

Hai apportato modifiche al tuo account

Riceverai un'email quando viene intrapresa un'azione sul tuo account in merito alla sicurezza (ad esempio una modifica della password). Puoi anche ricevere tali notifiche tramite SMS. Leggi ulteriori informazioni sulle notifiche di sicurezza.
https://support.google.com/accounts/ans ... 7674?hl=it
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
Scrivi risposta

Ritorna a “Applicazioni”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti