"L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Il ritrovo della comunità dove confrontarsi e discutere sulle notizie dal mondo dell'informatica, di Ubuntu e di tutto quello che la riguarda, novità, pettegolezzi e quant'altro.
Scrivi risposta
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

"L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

Buongiorno a tutti,
ho dato per curiosità un'occhiata ai log del fritz (lo uso collegato in cascata ad un modem), e mi ritrovo vari messaggi come questo:

"L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Al posto delle xxx ci sono degli ip diversi, ad esempio ieri era 52.143.ecc (non so se posso scriverli pubblicamente)

Sono sicuro che le richieste partono dal pc, dove ho sopra windows e non posso installarci ubuntu (so che siamo su un forum di ubuntu ma a livello di rete qua state proprio avanti!) perchè sono giorni in cui è acceso solo lui.
Io col pc navigo tranquillamente, non ricevo schermate di blocchi o cose simili.

Mi viene quindi un dubbio...Ma questi ip saranno sicuri?
Non è che il fritz li blocca perché sono reindirizzamenti o cose simili?
Cosa posso fare?

Grazie mille
Avatar utente
DoctorStrange
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2994
Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
Desktop: Gnome3
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
Sesso: Maschile
Località: Roma, Italia

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da DoctorStrange »

Non saprei dirti come tu abbia configurato, il tuo stesso fritz, se esistano firewall, proxy od una generica blacklist. Di solito quel genere di entry nel log, sono dovute a filtri che sono stati impostati manualmente. domanda: usi per caso adBlock o filtri generici per bloccare pubblicità? Oltre a questo, prova a fare qualche indagine piu estesa su questo indirizzo IP. Io farei un bel "whois" od un "dig". Ti danno qualche informazione generica.
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

grazie mille per la risposta.

Il fritz è collegato a cascata ad un modem, ma per navigare uso la rete ospite del fritz. Ha il suo firewall e ho impostato come unico filtro l'indirizzo ip del modem 192.168. ecc

Non ho messo altri blocchi. Semplicemente non voglio che da pc si apra l'interfaccia del modem.

Per navigare si, uso adblock plus e ublock origin.

Ehm..per fare "whois" o "dig" in pratica devo trovare qualche sito che da informazioni sugli ip?

Grazie
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3150
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da OMBRA_Linux »

Probabile che hai ( Parent Control ) attivo.
Oppure qualche settaggio in ( Filtri )
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

OMBRA_Linux ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:38
Probabile che hai ( Parent Control ) attivo.
Oppure qualche settaggio in ( Filtri )
Grazie della risposta.

Ma in teoria nella navigazione non dovrei accorgermi di questi blocchi?

Se ad esempio navigo su vari siti, non vedo pagine rifiutate.

Invece se provo a collegarmi all'indirizzo ip del modem, l'ip che ho effettivamente filtrato, la pagina non si carica e va in errore di timeout. Non dovrei ricevere un comportamento analogo se il router filtrasse altre pagine durante la navigazione secondo voi?

Grazie
Avatar utente
Stealth
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17402
Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da Stealth »

Forse capisco MOLTO male io. Spiega meglio, tu non vuoi che si acceda all'IP del modem
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:17
... e ho impostato come unico filtro l'indirizzo ip del modem 192.168. ecc

Non ho messo altri blocchi. Semplicemente non voglio che da pc si apra l'interfaccia del modem. ...
e hai opportunamente impostato un filtro nel fritz. Sembra che Il filtro funzioni e il modem è irraggiungibile quindi dicci, come possiamo aiutarti?
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

Stealth ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 12:58
Forse capisco MOLTO male io. Spiega meglio, tu non vuoi che si acceda all'IP del modem
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:17
... e ho impostato come unico filtro l'indirizzo ip del modem 192.168. ecc

Non ho messo altri blocchi. Semplicemente non voglio che da pc si apra l'interfaccia del modem. ...
e hai opportunamente impostato un filtro nel fritz. Sembra che Il filtro funzioni e il modem è irraggiungibile quindi dicci, come possiamo aiutarti?
Cerco di spiegarmi meglio.

Sul fritz l'unico blocco che ho messo è la pagina del modem, e funziona benissimo. Mi provo a collegare alla pagina del modem e non ci arrivo. Perfetto.

Nei log del fritz però vedo bloccati tutta una serie di indirizzi ip che nulla hanno a che fare con l'indirizzo ip del modem.
Trovo infatti nel log spesso questa frase

"L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web" dove al posto delle x ci sono ip tipo:

40.89.18x.xxx (non so se posso scriverli pubblicamente o violerei qualche regolamento del forum)
52.143.18x.xxx
4.178.18x.xxx
ecc

Non sono quindi indirizzi ip che ho bloccato io, ma li blocca, suppongo di default, il fritz.
Mi chiedo quindi
1) perchè vengono bloccati, potrebbero essere ip malevoli, reindirizzamenti o cose simili?
2) come faccio a capire quale programma o processo richiede questi accessi?

Grazie
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3150
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da OMBRA_Linux »

zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:42
OMBRA_Linux ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:38
Probabile che hai ( Parent Control ) attivo.
Oppure qualche settaggio in ( Filtri )
Grazie della risposta.

Ma in teoria nella navigazione non dovrei accorgermi di questi blocchi?

Se ad esempio navigo su vari siti, non vedo pagine rifiutate.

Invece se provo a collegarmi all'indirizzo ip del modem, l'ip che ho effettivamente filtrato, la pagina non si carica e va in errore di timeout. Non dovrei ricevere un comportamento analogo se il router filtrasse altre pagine durante la navigazione secondo voi?

Grazie


Si dovresti accorgerti dei blocchi, li vedi?
Se non li vedi è probabile che hai settato male qualcosa nelle impostazioni dei filtri.

Nota:
Dai un occhiata anche nei Profili di accesso.
Inoltre se come dici tu, hai collegato il FritzBox ad un altro Modem, è probabile che non è configurato correttamente.
Forse il Firewall, l'accesso ospite ed il Parent control su ambedue Modem sono attivi e possono generare conflitti.
Hai provato a disattivare il Firewall e il Parent Control sul Modem secondario per vedere se da esiti positivi?
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

grazie mille per la risposta.

Allora il firewall del modem dell'operatore è abilitato, e penso mi confermerai che non credo sia il caso di toglierlo perchè esposto "direttamente" alla rete.
Non c'è pero sul modem dell'operatore alcun parental control.

Il fritz è collegato in questa modalità
"Collegamento a modem o router esterno"

Dal sito fritz:

"Il proprio FRITZ!Box può essere configurato in modo che funzioni come router in cascata e può essere collegato all'altro router tramite un cavo di rete. Il FRITZ!Box utilizza la connessione Internet già disponibile di un altro router, ma mette comunque a disposizione una propria rete IP separata da quella del router. In questa situazione
il firewall del FRITZ!Box è attivo. i computer, gli smartphone e gli altri dispositivi collegati al FRITZ!Box non ricevono più le loro impostazioni IP dall'altro router, ma dal FRITZ!Box."

Poi l'unica altra cosa che ho fatto è stato settare sul fritz il blocco dell'ip del modem principale, solo quello, e solo per i dispositivi "noti".
Tra l'altro ho verificato che con il pc navigo in modalità ospite, quindi il blocco all'accesso della pagina web del modem e del router dovrebbe essere nel profilo di default.
Di fatto, navigando col pc in modalità ospite, è come se di mio non avessi settato alcun parental control, visto che di mio l'ho attivato solo per i dispositivi noti e non per gli ospiti.

Nella navigazione in internet, a parte le pubblicità bloccate da adblock plus e ublock origin a seconda del browser usato, non vedo assolutamente blocchi, anzi, la navigazione è fluida e veloce.

Ho anche provato a digitare quegli indirizzi ip nella barra degli indirizzi, ma non ho ricevuto risposta (se erano ip fissi, non avrei dovuto collegarmi a qualcosa?)

Che ne pensate?

Grazie ancora davvero per il supporto
Avatar utente
Stealth
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17402
Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da Stealth »

zuino1 ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 9:20
... Tra l'altro ho verificato che con il pc navigo in modalità ospite, ...
Se non sbaglio la modalità ospite del fritzbox ti mette su un'altra lan, e se così fosse saremmo davanti a problemi di routing.
Più in generale si può fare tutto ma, se come mi sembra la tua è una soluzione casalinga e a giudicare da quanto scrivi poco consapevole e poco governabile, il triplo nat serve davvero o è un po' troppo? Potresti forse prendere in considerazione l'idea di semplificare un po' le cose, se non altro per gestire più consapevolmente la tua rete
Avatar utente
DoctorStrange
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2994
Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
Desktop: Gnome3
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
Sesso: Maschile
Località: Roma, Italia

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da DoctorStrange »

Sembra che tu stia usando il fritz, un router a tutti gli effetti, come un semplice proxy. La csa ha poco senso. Puoi imparare ad usare un proxy sul tuo pc, e navigherai protetto dal proxy, invece che lasciare filtri di rete e scelte individuali al router. Prova a scaricare e configurare ad esempio "squid proxy". Configuralo, e poi elimina, magari temporaneamente, il fritz. In questo modo potrai configurare manualmente le tue connessioni direttamente dal proxy, invece che indagare cosa stia facendo un router.
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3150
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da OMBRA_Linux »

Andiamo per step:
Avere i Firewall attivi su entrambi i Modem sicuramente aggiunge un ulteriore parametro di Sicurezza, a patto però che siano impostati con le stesse regole.
Se non lo sono, aspettati qualche conflitto.
Inoltre se uno dei due Modem, e cioè quello principale non ha il ''Parent Control'' è probabile che quello che non blocca lui te lo blocca il FritzBox.
Detto ciò sarebbe interessante sapere quale Modem usi come quello principale cosi da poter capire come associarli correttamente.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

grazie mille a tutti!
Vi rispondo a ognuno di voi.

Stealth si, non sono un esperto di reti, anzi!
Tutto nacque con un precedente operatore che aveva un modem agghiacciante che mi creava una valanga di problemi con i dispositivi.
Presi su consiglio il fritz, lo configurai come scritto sul sito loro (ripeto, non essendo esperto mi sono "fidato" delle istruzioni) e da allora col fritz mi trovo benissimo e anche con il nuovo operatore l'ho confermato.
Fin quando un operatore non mi darà un modem Fritz :), vorrei tenerlo come router.
Uso il pc in modalità ospite anche qui per dei consigli presi sul web, un video su youtube in particolare di un - presunto - esperto.
Sosteneva che così si è più al riparo da possibili problemi.

DoctorStrange si, potrei vedere ed espandere un pò le mie conoscenze!

OMBRA_Linux per i firewall non ho impostato nulla, diciamo è tutto di "default". Non so quindi se sono impostati con le stesse regole. Ho solo seguito le istruzioni sul sito della fritz.

Come principale uso il modem dell'operatore, non il fritz. Ma i dispositivi, wifi ecc passa tutto dal fritz.

Comunque la cosa strana di tutto questo è che fino a Giugno sono sicurissimo di non aver mai visto questi blocchi nei log. Ora invece si. Da Giugno non ho più controllato però, fino a quando a metà del mese scorso si è aggiornato il fritz e si è riavviato. Non ho quindi la certezza di quando sono cominciate le segnalazioni di questi eventi, visto che col riavvio ho perso i log. Non vorrei che c'entrasse qualcosa l'aggiornamento.

Grazie mille a tutti
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 13886
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da thece »

:ciao:

non mi sembra di aver letto da nessuna parte nella discussione quale modello di Fritx!Box stai utilizzando.


Se hai un operatore che ti fornisce una connessione xDSL o fibra FTTC puoi tranquillamente sbarazzarti del router dell'operatore e usare direttamente il Friz!Box. Anche con Fastweb (ma con questo operatore occorre configurare il firmware del Fritz!Box in modo non proprio ortodosso)


La rete WIFI Guest è utile solo per i tuoi ospiti (appunto), per non fornirgli la password della tua rete WIFI principale, non per te.
Auspico che tali reti WIFI abbiano una password di accesso diversa e soprattutto modificata (e robusta) rispetto a quella fornita di default da AVM.
I tuoi dispositivi li puoi tranquillamente collegare alla WIFI principale o alle porte Ethernet.
Se hai dei dispositivi di domotica che si collegano alla rete WIFI, questi si è meglio collegarli alla rete WIFI Guest.
zuino1 ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 11:48
Uso il pc in modalità ospite anche qui per dei consigli presi sul web, un video su youtube in particolare di un - presunto - esperto.
Sosteneva che così si è più al riparo da possibili problemi.
Puoi postare il link al video?

Fonte AVM: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Finchè l'indirizzo IP che viene bloccato è relativo ad un server che NON ti interessa raggiungere ... e chissene ... lascia così
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 10:18
Mi viene quindi un dubbio...Ma questi ip saranno sicuri?
Esistono vari siti Web per controllare la reputazione degli indirizzi IP: https://www.google.it/search?q=check+ip ... reputation
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 13:10
2) come faccio a capire quale programma o processo richiede questi accessi?
Su Windows direi Process Monitor di Sysinternals/Microsoft ... su Linux immagino che esista un'applicazione analoga ma adesso non saprei farti un nome preciso ... netstat ... ma magari si può trovare qualcosa di più facile/intuitivo
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:42
Ma in teoria nella navigazione non dovrei accorgermi di questi blocchi?

Se ad esempio navigo su vari siti, non vedo pagine rifiutate.
Non è detto. Una pagina Web può caricare le sue risorse da diversi server (indirizzi IP). L'oggetto che viene bloccato potrebbe tranquillamente essere una componente non fondamentale, poco visibile o per nulla visibile sulla pagina Web.
zuino1 ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 9:20
Ho anche provato a digitare quegli indirizzi ip nella barra degli indirizzi, ma non ho ricevuto risposta (se erano ip fissi, non avrei dovuto collegarmi a qualcosa?)
Quando nella barra degli indirizzi di un browser digiti l'URL http(s)://INDIRIZZO_IP la connessione arriva al Web Server che ha quell'indirizzo IP, tale Web Server dovrebbe mostrarti la pagina Web di default ... ma non è detto.
Il Web Server potrebbe essere configurato per non mostrare la pagina Web di default, oppure potrebbe essere configurato per non rispondere alle richieste dirette all'indirizzo IP, oppure potrebbe essere configurato per ... insomma ci sono tanti motivi per i quali potresti non ottenere alcun risultato.

zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 11:17
Semplicemente non voglio che da pc si apra l'interfaccia del modem.
zuino1 ha scritto:
martedì 3 dicembre 2024, 13:10
Sul fritz l'unico blocco che ho messo è la pagina del modem, e funziona benissimo. Mi provo a collegare alla pagina del modem e non ci arrivo. Perfetto.
Con modem intendi intendi il modem a valle del router Fritz!Box vero?
E perchè mai?
zuino1 ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 11:48
Comunque la cosa strana di tutto questo è che fino a Giugno sono sicurissimo di non aver mai visto questi blocchi nei log. Ora invece si. Da Giugno non ho più controllato però, fino a quando a metà del mese scorso si è aggiornato il fritz e si è riavviato.
Se c'è una cosa valida nei dispositivi di AVM è il loro firmware Fritz!OS. Se non viene aggiornato automaticamente (dipende dalle impostazioni) di tanto in tanto controlla la disponibilità degli aggiornamenti e applicali.


DoctorStrange ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 11:04
Sembra che tu stia usando il fritz, un router a tutti gli effetti, come un semplice proxy. La csa ha poco senso.
NO. Usa il modem per ottenere la pura connettività verso Internet fornita dal suo Provider, e il router Fritz!Box (in cascata, a monte) per sfruttarne tutte le potenzialità di networking. Esempio: il router Fritz!Box potrebbe fornire una connettività WIFI migliore (potenza segnale, stabilità, crittografia, rete guest) del modem. Il router Fritz!Box potrebbe fornire servizi di rete che il modem non offre.


Stealth ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 10:55
Se non sbaglio la modalità ospite del fritzbox ti mette su un'altra lan, e se così fosse saremmo davanti a problemi di routing.
Non è detto, bisognerebbe vedere come sono configurate le varie subnet.
Ultima modifica di thece il mercoledì 4 dicembre 2024, 18:06, modificato 12 volte in totale.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3150
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da OMBRA_Linux »

zuino1 ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 11:48
grazie mille a tutti!
Vi rispondo a ognuno di voi.

Stealth si, non sono un esperto di reti, anzi!
Tutto nacque con un precedente operatore che aveva un modem agghiacciante che mi creava una valanga di problemi con i dispositivi.
Presi su consiglio il fritz, lo configurai come scritto sul sito loro (ripeto, non essendo esperto mi sono "fidato" delle istruzioni) e da allora col fritz mi trovo benissimo e anche con il nuovo operatore l'ho confermato.
Fin quando un operatore non mi darà un modem Fritz :), vorrei tenerlo come router.
Uso il pc in modalità ospite anche qui per dei consigli presi sul web, un video su youtube in particolare di un - presunto - esperto.
Sosteneva che così si è più al riparo da possibili problemi.

DoctorStrange si, potrei vedere ed espandere un pò le mie conoscenze!

OMBRA_Linux per i firewall non ho impostato nulla, diciamo è tutto di "default". Non so quindi se sono impostati con le stesse regole. Ho solo seguito le istruzioni sul sito della fritz.

Come principale uso il modem dell'operatore, non il fritz. Ma i dispositivi, wifi ecc passa tutto dal fritz.

Comunque la cosa strana di tutto questo è che fino a Giugno sono sicurissimo di non aver mai visto questi blocchi nei log. Ora invece si. Da Giugno non ho più controllato però, fino a quando a metà del mese scorso si è aggiornato il fritz e si è riavviato. Non ho quindi la certezza di quando sono cominciate le segnalazioni di questi eventi, visto che col riavvio ho perso i log. Non vorrei che c'entrasse qualcosa l'aggiornamento.

Grazie mille a tutti

Non è solo una questione solo di come imposti manualmente i Modem, ma è una questione di come sono impostati di default.
Oltretutto se usi come Modem Principale un Dispositivo che non ha il Parent control mi domando quanto è vecchio e se non è il caso invece di usare il FritzBox come Modem principale che stando a quel che leggo sembra essere più Recente.
Quindi prima di dare altri pareri bisogna sapere il Modello dei due Router.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

Raga domani rispondo per bene.

Al volo vi dico che il modem è dell'operatore e il parental control ce l'ha ma io non ho impostato nulla.

Comunque cosa più inquietante, ho provato al volo uno di quegli indirizzi IP a cercarlo nel portale di Symantec e mi dice che è un IP segnalato negativamente per siamo, email spam e simili.

Mi sto spaventando...
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

scusate raga ma anche oggi sto un pò di fretta.

Allora la configurazione è: MODEM A -> è il modem dell'operatore collegato ad internet
al modem a è collegato il ROUTER B Fritzbox tramite cavo e tutti i dispositivi passano dal Fritz.

Sul modem dell'operatore non ho toccato nulla, sul router ho configurato come scritto sopra, ovvero "Collegamento a modem o router esterno".

Comunque smanettando un pò oggi nel router temo che il problema sia un altro.

Il Fritz blocca di default una serie di IP presenti in liste nere internazionali.
Ho analizzato degli ip sul sito Symantec grazie ai vostri consigli e risultano ip malevoli, per spam mail o diffusione di virus.
Se 1+1 fa 2, c'è qualcosa che parte dal mio pc che vuole raggiungere questi siti ma il fritz, per fortuna, blocca tutto.
Ora bisogna capire cosa richiama questi ip.

Di sicuro il pc visti gli orari (pc dove ho windows e non posso mettere ubuntu, purtroppo) ma non il browser penso.

Ho analizzato con malware bytes, spy bot, adwcleaner, windows defender e niente, pare pulito.

Ho cercato con netsat questi ip ma niente.

Non so più che pesci pigliare...

secondo voi mi sono fatto una giusta idea?

che poi il pc lo uso collegato in rete, ma di fatto pochissimo, non apro mail, non scarico nulla, non capisco proprio.
Avatar utente
Stealth
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17402
Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da Stealth »

thece ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 12:31
...
Stealth ha scritto:
mercoledì 4 dicembre 2024, 10:55
Se non sbaglio la modalità ospite del fritzbox ti mette su un'altra lan, e se così fosse saremmo davanti a problemi di routing.
Non è detto, bisognerebbe vedere come sono configurate le varie subnet.
In teoria sì, in pratica dubito (da quel che leggo) che abbia configurato subnet o qualunque altra cosa.
zuino1 ha scritto:
giovedì 5 dicembre 2024, 17:48
... Il Fritz blocca di default una serie di IP presenti in liste nere internazionali. ...
Non mi risulta che sia così, che io sappia il fritz offre la possbilità di creare una blacklist, ma di default è vuota. Mi sembra più probabile che sia il suo firewall a bloccare quegli IP perchè cercano servizi non attivi o altro
zuino1
Prode Principiante
Messaggi: 86
Iscrizione: giovedì 16 febbraio 2017, 9:33

Re: "L'accesso all'indirizzo ip fisso xxx è stato impedito dai filtri per i siti web"

Messaggio da zuino1 »

Forse abbiamo svelato l'arcano.

Ho approfondito le ricerche sugli ip, non limitandomi solo a Symantech.

Ebbene, sono tutti ip di proprietà della Microsoft!

Ed infatti oggi ho avuto un blocco alla stessa identica ora in cui Windows Update si è andato a cercare gli aggiornamenti. Non tutti gli eventi corrispondono a quanto trovato su Windows Update, ma in parte ci siamo.

Mi rimane il dubbio del perchè al Fritz questi ip non piacciono, non capisco che senso abbia bloccare ip Microsoft.
Scrivi risposta

Ritorna a “Bar Ubuntu”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 21 ospiti