Ubuntu abbandona GNU ?
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 968
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Ubuntu abbandona GNU ?
Non so se sia una notizia vecchia, io l'ho letta solo ieri. Se fossimo già a fine marzo dovrei pensare a un pesce d'aprile?
https://www.gamesandconsoles.net/ubuntu ... vi-sapere/
In sostanza, meglio un sistema più libero o uno più sicuro e performante?
Mi è chiaro lo svantaggio sulle licenze, ma non sono esperto su questioni tecniche.
https://www.gamesandconsoles.net/ubuntu ... vi-sapere/
In sostanza, meglio un sistema più libero o uno più sicuro e performante?
Mi è chiaro lo svantaggio sulle licenze, ma non sono esperto su questioni tecniche.
"È uno che si gode la vita, come tutti quelli a cui è risparmiata la maledizione dell'intelligenza."
H.P. Lovercraft
H.P. Lovercraft
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4593
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,24.10,25.04
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Il fatto di usare Rust come linguaggio non significa abbandonare GNU
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 968
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
qui dice che Ubuntu non sarebbe più tecnicamente "GNU Linux"
https://www.ilsoftware.it/ubuntu-abband ... sso-tempo/
https://www.ilsoftware.it/ubuntu-abband ... sso-tempo/
"È uno che si gode la vita, come tutti quelli a cui è risparmiata la maledizione dell'intelligenza."
H.P. Lovercraft
H.P. Lovercraft
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3837
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Esatto. Si potrà chiamare Ubuntu "distro Linux" senza dove apporre anche GNU, con buona pace di quel talebano di Richard Stallman.ralf9000 ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 11:13qui dice che Ubuntu non sarebbe più tecnicamente "GNU Linux"
https://www.ilsoftware.it/ubuntu-abband ... sso-tempo/

ero stato rapito dagli alieni...
- Actarus5
- Prode Principiante
- Messaggi: 223
- Iscrizione: mercoledì 3 luglio 2013, 17:15
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Fedora
- Località: Abutalabashuneba
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
A me non sembra una notizia "agghiacciante", la feature più interessante della GNU Core Utilities è la suite di test, se U-utils dovesse essere compatibile al 100% semplicemente funzionerebbe ugualmente bene.
Ci sono più informazioni merito qui: https://uutils.github.io/coreutils/docs ... erage.html
Ci sono più informazioni merito qui: https://uutils.github.io/coreutils/docs ... erage.html
"An extremely helpful console message: “SPANK! SPANK! SPANK! Naughty programmer!”. Really, I’m not joking about that one."
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3837
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Comunque non ho capito una cosa. L'articolo non lo dice. Saranno sostituite solo le coreutils o anche le librerie di base (le glibc per esempio) e i compilatori? No perché se compilatori e librerie rimangono quelle di GNU, il sistema sarà ancora GNU, credo.
ero stato rapito dagli alieni...
- Actarus5
- Prode Principiante
- Messaggi: 223
- Iscrizione: mercoledì 3 luglio 2013, 17:15
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Fedora
- Località: Abutalabashuneba
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
A quanto ho capito e vedendo il repo su github direi solo le coreutils
"An extremely helpful console message: “SPANK! SPANK! SPANK! Naughty programmer!”. Really, I’m not joking about that one."
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3837
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Infatti è la stessa conclusione a cui sono giunto io. Allora l'affermazione "Ubuntu abbandona GNU" è vera solo per metà, stando alle informazioni che circolano ora.
ero stato rapito dagli alieni...
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3837
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Più che altro la domanda che mi faccio io è: le Coreutils sono messe così male da dover richiedere una sostituzione in toto? Può darsi. Ma allora anche tutto il resto che è scritto in C e fa cose a basso livello (decine e decine di librerie, il kernel, i compilatori) dovrebbero seguire la stessa sorte solo perché scritti in C/C++?
Mah, a me sembra che Canonical voglia seguire la moda del momento. Che poi Rust sia un linguaggio più sicuro "by design" nessuno lo nega.
ero stato rapito dagli alieni...
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16322
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Ubuntu abbandona GNU ?

Ad ogni modo il Buffalo è più gustoso dello Gnu…


ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4593
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,24.10,25.04
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Su https://discourse.ubuntu.com/t/carefull ... tu/56995/1 sembra ci sia molta attività in proposito ma non vedo note che dicano che si abbandona GNU, in ogni caso ho provato a chiedere.
Edit: bene, ho chiesto e ho avuto varie risposte che in pratica non rispondono: https://discourse.ubuntu.com/t/carefull ... u/56995/36
Edit: bene, ho chiesto e ho avuto varie risposte che in pratica non rispondono: https://discourse.ubuntu.com/t/carefull ... u/56995/36
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- Actarus5
- Prode Principiante
- Messaggi: 223
- Iscrizione: mercoledì 3 luglio 2013, 17:15
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Fedora
- Località: Abutalabashuneba
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Non mi sembrano affatto messe male: https://www.cvedetails.com/product/5075 ... ndor_id=72frapox ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 12:49Più che altro la domanda che mi faccio io è: le Coreutils sono messe così male da dover richiedere una sostituzione in toto? Può darsi. Ma allora anche tutto il resto che è scritto in C e fa cose a basso livello (decine e decine di librerie, il kernel, i compilatori) dovrebbero seguire la stessa sorte solo perché scritti in C/C++?
Mah, a me sembra che Canonical voglia seguire la moda del momento. Che poi Rust sia un linguaggio più sicuro "by design" nessuno lo nega.
È un discorso complicato di per sé, alla fine anche nel loro "manifesto" le motivazioni sono abbastanza succinte:
Della serie "lo facciamo perché ci piace Rust"Many GNU, Linux and other utilities are useful, and obviously some effort has been spent in the past to port them to Windows. However, those projects are written in platform-specific C, a language considered unsafe compared to Rust, and have other issues.
Rust provides a good, platform-agnostic way of writing systems utilities that are easy to compile anywhere, and this is as good a way as any to try and learn it.

Comunque concordo con te, credo che con tutta la glibc, gcc, g++ etc non credo si possa dire che Ubuntu abbandoni GNU.
"An extremely helpful console message: “SPANK! SPANK! SPANK! Naughty programmer!”. Really, I’m not joking about that one."
- Alien321
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1390
- Iscrizione: sabato 20 maggio 2006, 20:39
- Desktop: KDE 5.16.4
- Distribuzione: KDE Neon
- Località: Venere
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Fino a quando ci saranno le glibc e gcc sarà sempre GNU/Linux, anche se vengono sostituite alcuneralf9000 ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 7:22Non so se sia una notizia vecchia, io l'ho letta solo ieri. Se fossimo già a fine marzo dovrei pensare a un pesce d'aprile?
https://www.gamesandconsoles.net/ubuntu ... vi-sapere/
In sostanza, meglio un sistema più libero o uno più sicuro e performante?
Mi è chiaro lo svantaggio sulle licenze, ma non sono esperto su questioni tecniche.
utility con le controparti Rust, posso capire il perche.
Poi alla peggio nessuno vieta teoricamente di cambiare la licenza in GPL, il svantaggio della MIT e quello,
io posso cambiare la licenza da MIT a GPL senza chiedere a nessuno, ma non da GPL a MIT
Spoiler
Mostra
Finalmente è finito carnevale, anche se vedo ancora gente in maschera
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 968
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Grazie per le spiegazioni. Chissà cosa mi ero immaginato io!
"È uno che si gode la vita, come tutti quelli a cui è risparmiata la maledizione dell'intelligenza."
H.P. Lovercraft
H.P. Lovercraft
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3837
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Ma anche se abbandonasse GNU, sarebbe la fine del mondo? BOH. Esistono licenze più permissive e accomodanti (per le aziende) come la citata MIT o la MPL o Apache. Progetti che ne fanno uso come per esempio la distro Alpine Linux non usa i tool di GNU, sono molto utilizzate in certi ambiti (p.es. container). L' importante è che i nuovi tool siano compatibili al 100% coi vecchi, altrimenti ci sarebbe un casino assurdo per riscrivere eventuali script o altri software basati su di essi.
ero stato rapito dagli alieni...
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1435
- Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
- Desktop: Cosmic
- Distribuzione: Fedora Linux
- Sesso: Maschile
Re: Ubuntu abbandona GNU ?
Che poi ormai del software GNU c'è ben poco. Direi più un Systemd Linux. Ma alla fine cosa importa? l'importante è la qualità e la modernizzazione del software.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 22 ospiti