[Risolto] Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Il ritrovo della comunità dove confrontarsi e discutere sulle notizie dal mondo dell'informatica, di Ubuntu e di tutto quello che la riguarda, novità, pettegolezzi e quant'altro.
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

[Risolto] Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

Ciao a tutti.
Pochi giorni fà discussi sul recupero di un portatile vecchissimo della mia ragazza: thinkpad IBM 390E, con 32MB di ram e con 2 partizione di 2 gb ciascuna; 1 partizione win98, e 2 partizione fat32 solo dati.
La mia ragazza ha acquistato oggi un notebook Acer molto figo e le ho installato Ubuntu che le va alla grande.  ;D
Ora però vorrei fare una cosa assurda: riesumare il thinkpad IBM 390E; forse un pò per una sfida, ma magari pensavo anche io di utilizzarlo con qualche distro Linux molto leggera tipo Damn Small Linux o ancora più leggero (so che ne esistono).
Il problema è che il notebook ha il cdrom rotto e non ha il floppy, e essendo di fine anni 90 non so se può supportare da boot una pendrive usb.  ???
Quindi l'enigma è:
Come lo formatto ?
Come gli installo un nuovo sistema operativo Linux ?
Se avete qualche idea che può funzionare ve ne sarei grato  8)
Ciao
Francesco bat
Ultima modifica di francesco bat il lunedì 20 ottobre 2008, 2:03, modificato 1 volta in totale.
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Avatar utente
Dayro
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1167
Iscrizione: martedì 6 novembre 2007, 23:50
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 18.04.4 LTS x86_64

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da Dayro »

Mah... io, inanzitutto,  proverei la strada boot da usb. Se ci riesci, poi puoi formattare ecc. Ti consiglio Puppy linux, leggera e ha pure l'installatore su usb di default (ma questo, forse, lo sapevi già). Sennò l'è un casion! Anche se riesci a formattare, come ce lo installi il nuovo SO?
RooibOS?...naahh, molto meglio Ubuntu MATE
Avatar utente
IL BaK
Prode Principiante
Messaggi: 123
Iscrizione: lunedì 3 luglio 2006, 4:32
Sesso: Maschile
Località: Reggio Calabria
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da IL BaK »

Beh le alternative sono 3: Il CD, l'USB e il floppy... Mi sembra di capire che nel tuo caso nessuna di queste tre è praticabile quindi ti conviene tentare di cambiare il CD e poi fare il boot da lì...

...32 Mb di RAM sono pochini...
Avatar utente
marko_82
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 445
Iscrizione: sabato 26 luglio 2008, 9:50

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da marko_82 »

Cosa intendi per cdrom rotto? Il lettore cd? Se è quello il problema ti conviene prenderne uno esterno e poi fare il boot da li. Non costano molto e se ti prendi soltanto un lettore, quindi non uno che fa anche da masterizzatore, non spenderai più di 20 euro. E ho anche esagerato...
Avatar utente
toro89
Prode Principiante
Messaggi: 130
Iscrizione: venerdì 15 giugno 2007, 14:28

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da toro89 »

Il Thinkpad 390e dovrebbe avere l'ultrabay, ergo: il lettore CD è sostituibile anche da mia nonna con un ultrabay compatibile. Questo naturalmente come ultima spiaggia. L'ultrabay può ospitare anche una seconda batteria, un secondo HD, oppure (più interessante) un lettore floppy.
Quel computer se messo a nuovo è da collezione! (almeno per me, che sono un "fan" dei Thinkpad).

EDIT: il computer è questo?

EDIT: supporta il boot da rete?
Ultima modifica di toro89 il sabato 11 ottobre 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Premesse negative portano a risultati negativi.
Premesse positive portano a risultati negativi.
Avatar utente
gianmpu
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7721
Iscrizione: giovedì 15 novembre 2007, 17:11

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da gianmpu »

Ipotizzo che tu non voglia mantenere i dati e le partizioni presenti sul portatile e che tu voglia installare damn small:
1) smonti il disco e lo metti dentro un portatile appoggio (ad esempio quello nuovo della tua ragazza se te lo presta  ;D)  che può fare il boot da cd
2) riavvi il pc facendo partire il cd di damn small.
3) con fdisk elimini tutte le partizioni presenti sul disco e crei quelle che ti servono per l'installazione di damn small
6) lanci l'installlazione sul disco
7) smonti il disco e lo rimetti nel thinkpad. Se tutto è ok dovresti avere la schermata di grub che fa partire damn small.
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

Allora ragazzi ho provato a fare il boot da usb con damn smal linux ma non vede l'usb.
Il cd rom rotto intendo che il lettore non funziona più e non si apre neanche più lo sportellino.
A questo punto penso, se mi compro un lettore cd esterno avrò lo stesso problema ?
Se lo monto in usb e lui non me lo vede al boot sto uguale ad adesso.  >:(
Mi farebbe anche piacere, se è possibile, fare il boot magari dal mio pc e gli installo Damn small linux o puppy, ma non ho idea come agire in questo modo.
Del resto smontare il disco vecchio e montarlo nel notebook nuovo della mia ragazza non è arte mia, ma pensate che al solo accenno che forse avrei fatto una cosa del genere la mia ragazza si è abbracciato al nuovo portatile e ha detto: "No, no ! Sua maestà non si tocca !!!"  (rotfl)
Ciao
Francesco bat

P.S. potrei aggiungere qualche dispositivo nell' ultrabay ma ne troverò uno compatibile per questo portatile oggi ?
Ultima modifica di francesco bat il lunedì 13 ottobre 2008, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Avatar utente
Nicholas.Visinoni
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 507
Iscrizione: martedì 30 settembre 2008, 17:16
Località: Bergamo

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da Nicholas.Visinoni »

capito capito, se anche lo sportellino non si apre non è un problema, vorrai riesumarlo per utilizzarlo no? a questo punto ti conviene sistemare il lettore cd ( sempre se quelli di oggi sono compatibili/ non sono un esperto) tanto non dovrebbe essere una spesa eccessiva... e a quel punto è tutto più semplice!! (good)
Nella vita non si smette mai di imparare si consideri stolto chi si reputa sapiente e saggio chi sa di non sapere; http://unibgingegneriaforum.forumcommunity.net
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

Mmmmmhhh !
Non credo sia solo lo sportellino.
Poco prima che non si apriva più, mettavamo dei cd dentro e non li leggeva.
Non abbiamo neanche avuto il tempo di studiare il problema che si è finito di rompere con lo sportellino.
Stavo cercando di studiarmi anche strane alternative tipo l'inserimento della live nella partizione C:\boot oppure un avvio di live tramite boot loader, oppure una descrizione molto interessante preso dal link:
http://wordblog.altervista.org/2007/12/ ... sco-fisso/

Un'altra cosa che si potrebbe fare e lasciare win98 nella sua partizione e installare linux nell'altra, ma come si farebbe direttamente da windows ?  >:(
Certo che c'è da andare in corto circuito.  ::)
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Avatar utente
Nicholas.Visinoni
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 507
Iscrizione: martedì 30 settembre 2008, 17:16
Località: Bergamo

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da Nicholas.Visinoni »

con wubi, inserisci il cd con windows avviato e doppioclicchi....poi segui la guida
Nella vita non si smette mai di imparare si consideri stolto chi si reputa sapiente e saggio chi sa di non sapere; http://unibgingegneriaforum.forumcommunity.net
Avatar utente
runblade
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 396
Iscrizione: martedì 3 aprile 2007, 14:28
Distribuzione: 16 Valvole monoalbero in testa.
Località: Soave

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da runblade »

Se hai tempo da perdere prova a trasferire i file mediante la vecchia seriale (che dovrebbe avere) in hyperterminal  (i vecchi Zmodem etc.) ...Se googli troverai come farti il cavo di collegamento.
Che il tempo sia con te!!
Toh! ho trovato anche lo schema per farti il cavo...
http://217.58.98.154/corso/informatica/ ... serial.htm
Ultima modifica di runblade il lunedì 13 ottobre 2008, 22:35, modificato 1 volta in totale.
-Pensare che i videogames possano aver condizionato le menti delle persone è come se chi avesse giocato a pac-man ora ce lo ritovassimo in un ambiente buio, al suono di musica tecno, che gira attorno la pista e continuamente si impasticca...
-Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
lurebu
Prode Principiante
Messaggi: 147
Iscrizione: martedì 25 marzo 2008, 22:45

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da lurebu »

Humm no floppy, no cd no usb ... come si dice stai nella ca..a :D

Prova a fare un tetativo su ebay per un lettore cd, così da rimpiazzare quello che hai.
Facile che trovi qualcuno che butta qualche pezzo a 2 lire.

Prova anche porta-portese o simili.

Però devi prendere robba rigorosamente usata ! ne va della garanzia del portatile :D
Se ci metti qualcosa di nuovo .. anche pagato poco .. vai fuori budget :)

ma la rete funziona ? Magari era un w98 collegato in rete e hai tutto che funziona ^^
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

Allora, ragazzi, sto tentando la via descritta dal sito
http://wordblog.altervista.org/2007/12/ ... sco-fisso/

Ho fatto tutta la procedura, l'unica cosa è che li menziona di inserire
C:\grldr=”Start GRUB”
nel boot.ini di windows, ma su win98 non esiste perchè usa ancora autoexec.bat siccome ha ancora il dos.
Io ho provato a inserire la stringa in autoexec.bat, ma al riavvio il grub non si vede proprio e riparte sempre win98  >:(
A questo punto non so più dove mettere mani.
Voi avete idea di come può essere configurato su win98 ?
In più io non ho identificato con sicurezza il file ram e il file kernel di Damn Small Linux.
Tra i vari files che ho trovato mi sembrerebbero più appropriati:
Linux24 : File kernel
Minirt24.gz : File ram
ma non ne sono sicuro.
Altri tiles presenti sono: boot.cat, boot.msg, f2, f3, german.kbd, isolinux.bin, isolinux.cfg, logo.16

Ciao
Francesco bat
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Avatar utente
gianmpu
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7721
Iscrizione: giovedì 15 novembre 2007, 17:11

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da gianmpu »

Se il pc riesce a callegarsi alla rete puoi usare semplicemente unetbootin:
1) scarichi la iso della distro da installare
2) scarichi unetbootin per windows e lo installi
3) da windows lanci unetbootin e specifichi dove è la iso da installare.
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
Amarantomar
Prode Principiante
Messaggi: 101
Iscrizione: giovedì 7 giugno 2007, 23:37

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da Amarantomar »

Io non ho capito... Innanzitutto togli da autoexec.bat la partenza automatica di windows98 (strano che non abbia 3.1.... niente parua, carichi semplicemente dos e da li cd windows ... win e win parte
a questo punto ti trovi con dos e la gestione libera dell'hd, per cui puoi installare da win linux in D (seconda partizione) e da dos far partire linux D: >>> cd linux e l'eseguibile (nel vecchio dos linux partiva così, non so se con le nuove distro le cose sono cambiate, ma li andavi nella partizione linux e digitavi CD linux > linux e il sistema viaggiava

Mi spiace di non esser più precisa, ma il mio 386dx (glorioso pc con DOS, Win 3.1 e Linux) al momento non è collegato e non ho tempo per mettermi a giocare con i cavi per collegare il tutto.

Se entrando in dos hai problemi con la tastiera (carica quella inglese anche se non dovrebbe) CD Dos>> keyb it e ti carica istantaneamente la tastiera italiana :)
Ultima modifica di Amarantomar il mercoledì 15 ottobre 2008, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Per Aspera ad Astra
Avatar utente
gianmpu
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7721
Iscrizione: giovedì 15 novembre 2007, 17:11

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da gianmpu »

Amarantomar ha scritto: Io non ho capito... Innanzitutto togli da autoexec.bat la partenza automatica di windows98 (strano che non abbia 3.1.... niente parua, carichi semplicemente dos e da li cd windows ... win e win parte
a questo punto ti trovi con dos e la gestione libera dell'hd, per cui puoi installare da win linux in D (seconda partizione) e da dos far partire linux D: >>> cd linux e l'eseguibile (nel vecchio dos linux partiva così, non so se con le nuove distro le cose sono cambiate, ma li andavi nella partizione linux e digitavi CD linux > linux e il sistema viaggiava
Senza offesa: sei rimasto un po' indietro con linux  ;D
C'è ancora isolinux per far partire l'installazione linux da dos, ma attualmente ci sono metodi più semplici e performanti.  ;)
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

Si infatti !!!
E' da stamattina che sto provando a far funzionare unetbootin ed è veramente ottimo (se riuscissi però a farlo andare  :-[  ).
Ho provato unetbootin e gli ho fatto caricare l'iso di damn small linux, ma all'avvio mi esce errore 15 al grub  ???
Allora ho provato a scaricare la versione con damn small linux integrato ma al grub, dopo la scelta di unetbootin, mi esce una scritta veloce che sembra che dicesse che la partizione trovata è fat, e mi si riavvia subito in automatico di nuovo al grub.
Ho provato allora la versione  di unetbootin con partedmagic, ma il risultato è lo stesso  ???
Vorrei cercare di farlo funzionare e capire meglio questo unetbootin, ma non ho trovato molte guide in giro, sapete come posso risolvere ?
Nel frattempo adesso voglio provare l'opzione detto da Amarantomar e spero che funge.
Volevo comunque dire che l'usb mi funziona ma solo su win98 e non da boot (e questo è buono perchè mi passo i dati da Ubuntu del mio pc al portatile tramite pen drive), si può connettere ad internet con adsl e supporta il boot da network solo che non ho la scheda di rete  :'(
In più un'altra idea che potrebbe essere buona e sfruttare un software di windows "Daemon Tools" che virtualizza un lettore cd dove posso montare i files iso, ma non posso fare il boot, però potrebbe far uscire qualche idea buona.
Nel frattempo che provo magari aspetto altri consigli.
Ciao
Francesco bat
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Amarantomar
Prode Principiante
Messaggi: 101
Iscrizione: giovedì 7 giugno 2007, 23:37

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da Amarantomar »

non so se i metodi "più semplici e performanti" possano battersela con 32mb di ram!! noi oggi non abbiamo meno di 500mb (i più jellati e co pc anzianotti).... qui abbiamo un pc veramente "old school" che forse deve inchinarsi solo davanti ai 2mb di ram del mio 386dx.... sono veramente pochini per caricare un grafica molto performante come quella cui siamo abituati oggi (anche se win3.1 ci riusciva benissimo senza puntarsi), e comunque penso ne risentirebbe molto la velocità del sistema. Questo almeno è un mio parere  :-[
Io sul portatile ho ubuntu che gira con 500mb di ram. Penso che se riesce a far partire il dual boot direttamente da dos si avvantaggia notevolmente in memoria, soprattutto se carica dos in highmemory ;)
Per Aspera ad Astra
Avatar utente
gianmpu
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7721
Iscrizione: giovedì 15 novembre 2007, 17:11

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da gianmpu »

Amarantomar ha scritto: non so se i metodi "più semplici e performanti" possano battersela con 32mb di ram!! noi oggi non abbiamo meno di 500mb (i più jellati e co pc anzianotti).... qui abbiamo un pc veramente "old school" che forse deve inchinarsi solo davanti ai 2mb di ram del mio 386dx.... sono veramente pochini per caricare un grafica molto performante come quella cui siamo abituati oggi (anche se win3.1 ci riusciva benissimo senza puntarsi), e comunque penso ne risentirebbe molto la velocità del sistema. Questo almeno è un mio parere  :-[
Io sul portatile ho ubuntu che gira con 500mb di ram. Penso che se riesce a far partire il dual boot direttamente da dos si avvantaggia notevolmente in memoria, soprattutto se carica dos in highmemory ;)
Io ho sia puppy linux che damn small su un pentium 233 Mhz e 64 Mb di ram, quindi non un mostro dell'ultima generazione. Ti assicuro che entrambi sono ottime distribuzioni con fluxbox come de che offre una grafica più che accettabile e basate su kernel recenti (puppy usa addirittura il kernel 2.6). Entrambe usano grub tranquillamente per caricare il sistema operativo senza problemi e senza bisogno di ricorrere ad ottimizzazioni. ;)
@francesco bat: se hai la possibilità di virtualizzare le iso e di fare il boot da floppy posso fornirti una procedura molto semplice per installare damn small.
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
Avatar utente
francesco bat
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1136
Iscrizione: giovedì 3 luglio 2008, 3:08
Desktop: KDE o IceWM
Distribuzione: PCLinuxOS
Località: Roma
Contatti:

Re: Missione impossibile : Riesumare portatile vecchissimo

Messaggio da francesco bat »

gianmpu ha scritto:
Amarantomar ha scritto: non so se i metodi "più semplici e performanti" possano battersela con 32mb di ram!! noi oggi non abbiamo meno di 500mb (i più jellati e co pc anzianotti).... qui abbiamo un pc veramente "old school" che forse deve inchinarsi solo davanti ai 2mb di ram del mio 386dx.... sono veramente pochini per caricare un grafica molto performante come quella cui siamo abituati oggi (anche se win3.1 ci riusciva benissimo senza puntarsi), e comunque penso ne risentirebbe molto la velocità del sistema. Questo almeno è un mio parere  :-[
Io sul portatile ho ubuntu che gira con 500mb di ram. Penso che se riesce a far partire il dual boot direttamente da dos si avvantaggia notevolmente in memoria, soprattutto se carica dos in highmemory ;)
Io ho sia puppy linux che damn small su un pentium 233 Mhz e 64 Mb di ram, quindi non un mostro dell'ultima generazione. Ti assicuro che entrambi sono ottime distribuzioni con fluxbox come de che offre una grafica più che accettabile e basate su kernel recenti (puppy usa addirittura il kernel 2.6). Entrambe usano grub tranquillamente per caricare il sistema operativo senza problemi e senza bisogno di ricorrere ad ottimizzazioni. ;)
@francesco bat: se hai la possibilità di virtualizzare le iso e di fare il boot da floppy posso fornirti una procedura molto semplice per installare damn small.
Grazie mille !
Mi sembra di essere il dottor Frankenstein che sta crando un mostro  :'(
Ho scaricato e messo "Loadlin" in c:\  e ho creato un file linux.bat.
Al dos finalmente sono riuscito ad avviare damn small linux, ma al caricamento mi esce un errore: kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on 03:02
per quanto riguarda la virtualizzazione, ho virtualbox e damn small linux mi funziona senza problemi, l'unica cosa e che il floppy sul portatile non funziona e non so come si potrebbe fare.
Software Linux
Il forum dei programmi per Linux
http://softwarelinux.italiaforum.net/
Scrivi risposta

Ritorna a “Bar Ubuntu”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 14 ospiti