Maxwell87
ha scritto:ma mi spiegate perchè con lubuntu 14.04 e lubuntu 16.04 funzionava tutto?
Se installi Windows 98 su un Pentium III funziona ancora...
Non vale la regola che "software nuovo su hardware vecchio va come software vecchio"... Tra l'altro a più riprese il kernel Linux ha saggiamente ricevuto potature di supporto di precedente hardware per evitare complicazioni di manutenzione e per concentrarsi su feature molto più interessanti come le schede video integrate nelle CPU, il multicore con le varie strategie di cache e di affinità tra i vari core, il GPGPU e cose più serie come le schede di rete a 10, 25 e 40GBIT.
Il software più recente non è detto sia possibile installarlo in ogni hardware. E non è detto che i compromessi prestazionali o funzionali valgano il tempo, il denaro e l'energia spesa/buttata... Ci sono persone che fanno il conteggio di euro giornalieri in corrente elettrica per scegliere una o un'altra piattaforma hardware da usare come firewall, a volte cambiare hardware con qualcosa di più efficiente (non per forza nuovo) fa risparmiare soldi su 3 livelli...
1: fa spendere meno tempo nel setup
2: fa spendere meno tempo usando l'apparato (migliori performance)
3: fa spendere meno energia per meno tempo (minori spese)
ed il tutto dando per scontato che il tempo non è riottenibile in nessun modo... quando è perso è perso.
Ormai ritengo poco interessanti piattaforme del 2012, nonostante disponga di almeno 4 computer pre 2010 (con distro firewall installate sopra) pronti da propinare a chi dovesse servire.
Ma con cellulari che a 100 euro hanno 2 gb di ram... spendere tempo su computer che ne hanno 512mb è buttare via tempo, denaro, energia. Senza se, senza ma