Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Il ritrovo della comunità dove confrontarsi e discutere sulle notizie dal mondo dell'informatica, di Ubuntu e di tutto quello che la riguarda, novità, pettegolezzi e quant'altro.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Messaggio da vico-ubuntu »

korda ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 20:33
SaulGoodman ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 20:05
Quali magagne dovresti incontrare? Non è ben chiaro.
Infatti non è assolutamente chiaro di preciso cosa dovrebbe fare sto software, in che modalità, in quali ambiti ,etc. Bastava rispondere a questo anziché perdersi in dissertazioni semantiche...
Dalla vaga descrizione, che ne ha dato in apertura, io potrei forse intuire una sorta di bacheca per mediare scambi di seconda mano. Dubito si tratti di un gestionale avanzato per stakeholder.

Però vediamo se l'OP avrà la cortesia di fornirci maggiori illuminanti dettagli...
vico-ubuntu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 8:52
Questo software-app-desktop nascerebbe per scopi di scambio commerciale(attività) tra privati, quindi il software in se non è commercializzato
E perché mai dovrei illuminare una persona come lei?
Si illumini da solo se ci riesce. Buona fortuna.
Non risponda ai miei messaggi vista l'arroganza grazie.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2176
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Messaggio da korda »

vico-ubuntu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 23:35
korda ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 20:33
SaulGoodman ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 20:05
Quali magagne dovresti incontrare? Non è ben chiaro.
Infatti non è assolutamente chiaro di preciso cosa dovrebbe fare sto software, in che modalità, in quali ambiti ,etc. Bastava rispondere a questo anziché perdersi in dissertazioni semantiche...
Dalla vaga descrizione, che ne ha dato in apertura, io potrei forse intuire una sorta di bacheca per mediare scambi di seconda mano. Dubito si tratti di un gestionale avanzato per stakeholder.

Però vediamo se l'OP avrà la cortesia di fornirci maggiori illuminanti dettagli...
vico-ubuntu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 8:52
Questo software-app-desktop nascerebbe per scopi di scambio commerciale(attività) tra privati, quindi il software in se non è commercializzato
E perché mai dovrei illuminare una persona come lei?
Si illumini da solo se ci riesce. Buona fortuna.
Non risponda ai miei messaggi vista l'arroganza grazie.
Oh beh... Il problema di richiesta di supporto, ammesso che lo sia, è tuo non mio. Tranquillo che sto sereno anche se non mi tieni a parte del tuo meraviglioso progetto.

Quanto al rispondere ai messaggi io faccio quello che mi pare: se non vuoi leggere i miei post puoi anche bloccarli. Apri un altro thread di supporto per sapere come si fa.

Tante belle cose, eh...

Edit: usare all'improvviso la terza persona nel tuo linguaggio non ti rende tutto d'incanto più saggio o più educato. Lo sapevi?
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
vico-ubuntu
Prode Principiante
Messaggi: 82
Iscrizione: giovedì 30 gennaio 2025, 20:46
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Messaggio da vico-ubuntu »

korda ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 19:02
Rimando al mittente la questione ignoranza, in quanto appare del tutto evidente che ignora il significato del simbolo che ho cerchiato dal suo screenshot.
Non ignoro quel simbolo, significa circa ugale ed è usato sia nel linguaggio matematico che nel dizionario italiano.

Definizione di Sinonimo:

In linguistica, parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un'altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale.

Quelli come te si inventano ogni cosa, anche assurda, pur di far passare fessi gli altri.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2176
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Messaggio da korda »

vico-ubuntu ha scritto:
lunedì 3 febbraio 2025, 9:39
korda ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 19:02
Rimando al mittente la questione ignoranza, in quanto appare del tutto evidente che ignora il significato del simbolo che ho cerchiato dal suo screenshot.
Non ignoro quel simbolo, significa circa ugale ed è usato sia nel linguaggio matematico che nel dizionario italiano.

Definizione di Sinonimo:

In linguistica, parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un'altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale.

Quelli come te si inventano ogni cosa, anche assurda, pur di far passare fessi gli altri.
Come vuoi... vedi che avevo ragione (un'altra volta) sul fatto che
korda ha scritto:
lunedì 3 febbraio 2025, 7:45
[...]
Quanto al rispondere ai messaggi io faccio quello che mi pare: se non vuoi leggere i miei post puoi anche bloccarli. Apri un altro thread di supporto per sapere come si fa.
[...]
usare all'improvviso la terza persona nel tuo linguaggio non ti rende tutto d'incanto più saggio o più educato. Lo sapevi?
:asd:

Edit: andando un poco off topic il concetto e la definizione tecnica di "uguale" è un tema attualissimo in cui c'è un confronto molto attivo e florido nelle comunità scientifiche e linguistiche odierne (non solo matematiche, basta farsi un giro in rete per trovare numerosi articoli peer reviewed in merito). Involontariamente hai aperto una tematica molto interessante, ma non credo sia opportuno argomento di questa specifica discussione :ciao:
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
giulux
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 25494
Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
Desktop: ubuntu 18.04
Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
Sesso: Maschile
Località: Roma

Re: Licenza per attività commerciale, quali applicativi?

Messaggio da giulux »

Sposto in bar ubuntu, con invito a contenere disquisizioni linguistiche.
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
Scrivi risposta

Ritorna a “Bar Ubuntu”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 32 ospiti