Idee per app tipo "Paint"

Iniziative e progetti della comunità legati a Ubuntu.
Regole della sezione
Questa sezione ha lo scopo di raccogliere le iniziative/progetti della nostra Comunità legati ad Ubuntu. I progetti ospitati nascono da iniziative degli utenti o gruppi di utenti. In futuro i progetti potrebbero rimanere iniziative "personali" o essere integrate nella distribuzione, sponsorizzate da Ubuntu o da Canonical a discrezione dei responsabili. All'interno di essa sarà possibile inserire delle discussioni che hanno la funzione di pubblicizzare avvenimenti, iniziative e progetti software su Ubuntu e GNU/Linux in generale. Sarà inoltre possibile per gli utenti proporre lo sviluppo di nuovi software e in questo caso la discussione di richiesta avrà la funzione di generare un requisito funzionale del prodotto da sviluppare.

Sezione I - Iniziative
  • Fanno parte di iniziative, ad esempio, le seguenti categorie: corsi, progetti editoriali, libri.
  • La segnalazione di un'iniziativa avviene creando una discussione con l'annuncio.
  • Una volta effettuata la segnalazione, la discussione viene chiusa dal Gruppo Forum.
  • Se l'iniziativa esposta comporta un costo di adesione o fruizione, questo deve essere esplicitamente riportato all'interno della discussione.
  • È obbligatorio segnalare all'interno della discussione i riferimenti per poter contattare/partecipare all'iniziativa.
Sezione II - Progetti
  • La segnalazione di un progetto software, come per le iniziative, avviene e si sviluppa all'interno di una singola discussione.
  • Sarà consentito l'inserimento di software solo se rilasciati sotto licenza GPL (in tutte le sue versioni) o equivalente FOSS, tale da garantire agli utenti l'utilizzo del prodotto senza restrizioni e agli sviluppatori la proprietà intellettuale del codice prodotto.
  • Nell'oggetto della discussione dovrà essere riportata la categoria (es. [Iniziativa], [Progetto] o [Proposta]) e una semplice descrizione del progetto.
  • Se il progetto ha già un sito che lo ospita sarà a discrezione del Gruppo Forum chiuderla come segnalazione o lasciarla aperta.
  • Se il progetto non ha un sito che lo ospita si potranno aprire due discussioni, una per proporre modifiche/implementazioni (dove nel titolo occorre specificare [sviluppo]) ed una per segnalare problemi (e nel titolo dovrà comparire [supporto]).
  • Non è consentita l'apertura di nuove discussioni in riferimento a versioni superiori o modificate di un prodotto già riportato in precedenza.
  • Se il software oggetto del progetto ha una dimensione non superiore ai 128 kB, per prodotti che non hanno un sito che li ospita, sarà possibile allegarlo alla discussione.
Sezione III - Proposte
  • Una proposta deve essere eseguita e si svilupperà all'interno di una singola discussione.
  • Le proposte dovranno essere inserite direttamente nella sezione "Progetti della Comunità".
  • Dovranno essere specificate le funzionalità che devono essere sviluppate.
  • Non dovranno essere riportate diciture tipo "...deve fare come questo software...", ma indicare nel miglior modo possibile i requisiti.
  • Una volta segnalata la discussione resterà aperta per consentire uno scambio di idee su come sviluppare il codice o finché gli sviluppatori non forniranno una soluzione (da pubblicizzare poi, come visto prima, nella sezione Progetti) che ne soddisfi il requisito.
Per quanto non esposto sopra, si fa comunque riferimento al Regolamento del forum ed al Codice di Condotta della Comunità.
nicNiz
Prode Principiante
Messaggi: 78
Iscrizione: domenica 4 ottobre 2020, 20:31

Re: Idee per app tipo "Paint"

Messaggio da nicNiz »

L'idea dei grafici è interessante. Vedrò di implementarla nei prossimi giorni. Non aspettarti grandi personalizzazioni negli stili, però!

26/02 Aggiunti i grafici.
Aggiunti inoltre equalizzatore dell'istogramma, regolazione di intensità e di saturazione.
Aggiunto anche un punto di ripristino rapido e migliorie varie.
Il mio Linguaggio di scripting dichiarativo
https://dunocode.altervista.org
nicNiz
Prode Principiante
Messaggi: 78
Iscrizione: domenica 4 ottobre 2020, 20:31

Re: Idee per app tipo "Paint"

Messaggio da nicNiz »

Termino con questo aggiornamento i miei interventi qui:
Aggiunte frecce semplici
per i trigonometrici ;)
possibilità di creare forme con valori inseriti da tastiera e con visualizzazione del centro,
possibilità di creare linee anche per angolo e lunghezza.
correzioni.

Se la cartella del programma è già stata scaricata precedentemente è possibile scaricare solo l'eseguibile con cui sostituire il binario precedente nella cartella scaricata/usr/bin.

Spero che le funzionalità peculiari di Drawish possano essere utili a chi vuole usare un programma di disegno semplice . :birra:
Il mio Linguaggio di scripting dichiarativo
https://dunocode.altervista.org
Scrivi risposta

Ritorna a “Progetti della Comunità”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti