Un po' per diletto ho scritto Gespeker, si tratta di una semplice interfaccia grafica ad espeak per far leggere a linux un testo, con la possibilità di caricare e salvare i testi da ascoltare e con le impostazioni di volume, tonalità, velocità, ritardo e lingua per la pronuncia.

E' scritto in Python + PyGtk 2.0, la G sta per GTK, non Gnome, è stato testato sia su Gnome, sia su XFCE sia su LXDE, sia per Debian che Ubuntu, pesa pochi Kb, non sporca il sistema, non scrive files, non cambia impostazioni di nulla nel sistema ed il sorgente è direttamente visionabile.
Richiede soltanto espeak, alsa o pulseaudio, python e pygtk, che su Ubuntu 8 e 9 sono già preinstallati.

E' già predisposto all'internazionalizzazione, le lingue italiana, inglese, francese e spagnola sono già presenti, se qualcuno volesse dare una mano potrebbe aiutarmi con le traduzioni in altre lingue, usa il sistema standard gettext.
Accludo un paio di screenshot, dalla versione 0.5 è stata introdotta la registrazione su file WAV e il salvataggio delle impostazioni, manca ancora la documentazione, i parametri di avvio e altre piccole cosette.

Dalla versione 0.6 è prevista l'integrazione con mbrola (da installare a parte se lo si desidera) e delle relative voci più realistiche. Il pallino rosso o verde identifica l'utilizzo di una voce mbrola (pallino verde) o di espeak (pallino rosso).
Per poter utilizzare le nuove voci è necessario installare il pacchetto mbrola e almeno una lingua aggiuntiva dal repository Debian o da quello di Ubuntu Trucchi.
Per semplificare l'installazione delle lingue mbrola sono disponibili i pacchetti gespeaker-mbrola, maggiori informazioni si trovano qui.
Sono gradite eventuali critiche o suggerimenti per migliorarlo.

Ovviamente coperto da licenza GPL 2, spero piaccia ed interessi a qualcuno.
Il sito del progetto è: http://gespeaker.muflone.com/
Il codice sorgente si trova su: https://github.com/muflone/gespeaker
Un grazie anche a perrottino che mi ha dato l'idea su questo forum.