Ciao, qualcuno è al corrente dello stato dell'arte per quanto riguarda i software OMR (Optical Music Recognition) per Linux?
Cerco un software free (anche online, con uso di IA) che trascriva partiture molto complesse.
Anni fa avevo fatto una ricerca e ne avevo provato qualcuno su Ubuntu, non ricordo i nomi, ma i risultati erano stati deludenti. Con partiture semplici funzionavano abbastanza bene, ma con partiture complesse non ne venivano fuori. Magari nel frattempo hanno sviluppato altro software?
Grazie,
t.
Software OMR (Optical Music Recognition)
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 15006
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Software OMR (Optical Music Recognition)
) Salve, puoi cominciare la ricerca da qui GitHub Optical Music Recoglition.
In basso a sinistra di ciascuna scheda c'è la data dell'ultimo aggiornamento, alcuni sono freschissimi, per aprire la scheda ed avere una panoramica del progetto clicca sul nome a sinistra, per andare direttamente al progetto clicca sul nome a destra.
:: Ciao
In basso a sinistra di ciascuna scheda c'è la data dell'ultimo aggiornamento, alcuni sono freschissimi, per aprire la scheda ed avere una panoramica del progetto clicca sul nome a sinistra, per andare direttamente al progetto clicca sul nome a destra.
:: Ciao
Ultima modifica di wilecoyote il venerdì 22 settembre 2023, 11:07, modificato 1 volta in totale.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 255
- Iscrizione: venerdì 11 marzo 2011, 18:50
- Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Software OMR (Optical Music Recognition)
wilecoyote ha scritto: ↑giovedì 21 settembre 2023, 20:55) Salve, puoi cominciare la ricerca da qui GitHub Optical Music Recoglition.
In basso a sinistra di ciascuna scheda c'è la data dell'ultimo aggiornamento, alcuni sono freschissimi, peraprire la scheda ed avere una panoramica del progetto clicca sul nome a sinistra, per andare direttamente al progetto clicca sul nome a destra.
:: Ciao
Grazie, prossimamente li testerò uno a uno. Audiveris mi sembra fosse uno di quelli che avevo già provato, vediamo se ci sono stati miglioramenti.
Ciao,
t.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti