[Risolto] DaVinci Resolve problema importazione file Video MPEG-4

Installazione, configurazione e utilizzo di applicativi multimediali, masterizzazione, acquisizione e codec audio/video, streaming e altro.
Avatar utente
Mozo
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3084
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
Desktop: mate
Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.5 LTS
Località: On The Air

Re: [Risolto] DaVinci Resolve problema importazione file Video MPEG-4

Messaggio da Mozo »

10 minuti di applausi all'ultimo post di Senbee. :popopo:
pietropecco ha scritto:
domenica 11 febbraio 2024, 9:03
kessler ha scritto:
sabato 10 febbraio 2024, 13:58
Ma uno non è che deve convertirsi per forza tutto l'archivio in un botto solo. Può anche farlo sulle singole sottocartelle di progetto, a seconda di come è più comodo, in base a quello che deve lavorare. Non penso ci metta molto ffmpeg a fare la conversione, specie se lavora in multithread.
certo che ho provato, utilizzazondo un file video di circa 6GB ne ho ottenuto uno di circa 35GB e ci ha messo all'incirca un 25 minuti :muro:
Il tempo impiegato dipende principalmente da cpu e disco.
Il tuo i3 di dodicesima generazione è recente e veloce ma lo reputo il minimo sindacale per conversioni, render ed export, dato che ha solo 4 core fisici.
Per lavoro ho un doppio xeon, ciascuno con 10 core, e ho comunque noiosi tempi di attesa.

Riguardo il file convertito che diventa più grande, è normale che accada:
Senbee ha scritto:
venerdì 9 febbraio 2024, 17:45
... le codifiche AVCHD e h264/h265 delle telecamere non vanno bene per il video edit, ci vuole un formato più grande, con tutti i fotogrammi uno dopo l'altro. ...
Cioè passi da un formato compresso, non editabile, ad un formato editabile.
Avatar utente
pietropecco
Prode Principiante
Messaggi: 109
Iscrizione: venerdì 3 febbraio 2023, 20:36
Distribuzione: Ubuntu 24.04.1 LTS
Sesso: Maschile

Re: [Risolto] DaVinci Resolve problema importazione file Video MPEG-4

Messaggio da pietropecco »

Mozo ha scritto:
lunedì 12 febbraio 2024, 9:56
10 minuti di applausi all'ultimo post di Senbee. :popopo:
pietropecco ha scritto:
domenica 11 febbraio 2024, 9:03
kessler ha scritto:
sabato 10 febbraio 2024, 13:58
Ma uno non è che deve convertirsi per forza tutto l'archivio in un botto solo. Può anche farlo sulle singole sottocartelle di progetto, a seconda di come è più comodo, in base a quello che deve lavorare. Non penso ci metta molto ffmpeg a fare la conversione, specie se lavora in multithread.
certo che ho provato, utilizzazondo un file video di circa 6GB ne ho ottenuto uno di circa 35GB e ci ha messo all'incirca un 25 minuti :muro:
Il tempo impiegato dipende principalmente da cpu e disco.
Il tuo i3 di dodicesima generazione è recente e veloce ma lo reputo il minimo sindacale per conversioni, render ed export, dato che ha solo 4 core fisici.
Per lavoro ho un doppio xeon, ciascuno con 10 core, e ho comunque noiosi tempi di attesa.

Riguardo il file convertito che diventa più grande, è normale che accada:
Senbee ha scritto:
venerdì 9 febbraio 2024, 17:45
... le codifiche AVCHD e h264/h265 delle telecamere non vanno bene per il video edit, ci vuole un formato più grande, con tutti i fotogrammi uno dopo l'altro. ...
Cioè passi da un formato compresso, non editabile, ad un formato editabile.
4 cores and 8 threads, 4.30 GHz Max Frequency, 12MB Cache
https://ark.intel.com/content/www/us/en ... 0-ghz.html
intel i3-12100 - 32GB G.Skill DDR4 - MSI 461 Gen.4 SSD M.2 1TB - ASRock H670M Pro RS - intel be200
“The quieter you become, the more you can hear.” - Richard Alpert
Avatar utente
Senbee
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 8487
Iscrizione: venerdì 24 novembre 2006, 9:26
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS
Sesso: Maschile
Località: Ferrara
Contatti:

Re: [Risolto] DaVinci Resolve problema importazione file Video MPEG-4

Messaggio da Senbee »

Io che faccio video edit proprio giornalmente, un i3 con 4GB l'ho avuto TRE computer fa :-)
Poi è arrivato un i5 con scheda AMD e 8GB di RAM, poi un i7 con scheda Intel e 8GB, e ora ho un i7 di generazione successiva e 16GB di RAM ma con una Nvidia RTX4070 da 8GB.
E solo ora riesco a fare video edit in 4k con tempistiche umane...
Sono un lottatore di SUDO, su Ubuntu 24.04.
Le mie guide e tutte le produzioni audio/video: www.stefanodroghetti.it
Scrivi risposta

Ritorna a “Multimediale”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 23 ospiti