Condivisione musica come sottofondo su Meet RISOLTO
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 18
- Iscrizione: giovedì 13 maggio 2021, 18:22
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: ubuntu 24.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rimini
- Contatti:
Condivisione musica come sottofondo su Meet RISOLTO
Buongiorno a tutti,
ho un problema piuttosto complesso: vorrei condividere della musica come sottofondo durante delle sessioni di Meet, in pratica vorrei fare quello che "prima" riuscivo a fare con Zoom e con la "condivisione audio del computer" e che ora non mi fa più fare perché mi richiede di installare pulseaudio e anche se lo installo al posto di pipewire, non funziona lo stesso.
La funzione di condivisione di Meet non mi va bene perché mi permette di condividere solo l'audio di una scheda del browser e, soprattutto, voce e musica non vengono mixate, quindi quando parli la musica tende a scomparire e viceversa.
Ho provato con Qpwgraph, collegando microfono e fonte audio (Rhythmbox) ai canali del browser ed ho ottenuto un successo solo parziale, nel senso che mi ha funzionato solo una volta e quando ci ho riprovato, con la stessa procedura non ha più funzionato.
Ho provato anche con OBS, creando una videocamera virtuale in cui facevo confluire e mixavo musica e microfono e poi inviavo a Meet.
Nel primo caso (Qpwgraph) non ho capito bene cosa non funzionava mentre nel secondo (OBS) penso il problema derivi dal fatto che la webcam virtuale mi appariva i Meet solo nella fonti video e non in quelle audio e quindi non riusciva possibile selezionarla in Meet.
Fatto sta che in entrambi i casi (tranne quell'unica volta con Qpwgraph di cui parlavo), il risultato è sempre che la voce continua a sentirsi, la musica no.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie in anticipo.
Giangi
ho un problema piuttosto complesso: vorrei condividere della musica come sottofondo durante delle sessioni di Meet, in pratica vorrei fare quello che "prima" riuscivo a fare con Zoom e con la "condivisione audio del computer" e che ora non mi fa più fare perché mi richiede di installare pulseaudio e anche se lo installo al posto di pipewire, non funziona lo stesso.
La funzione di condivisione di Meet non mi va bene perché mi permette di condividere solo l'audio di una scheda del browser e, soprattutto, voce e musica non vengono mixate, quindi quando parli la musica tende a scomparire e viceversa.
Ho provato con Qpwgraph, collegando microfono e fonte audio (Rhythmbox) ai canali del browser ed ho ottenuto un successo solo parziale, nel senso che mi ha funzionato solo una volta e quando ci ho riprovato, con la stessa procedura non ha più funzionato.
Ho provato anche con OBS, creando una videocamera virtuale in cui facevo confluire e mixavo musica e microfono e poi inviavo a Meet.
Nel primo caso (Qpwgraph) non ho capito bene cosa non funzionava mentre nel secondo (OBS) penso il problema derivi dal fatto che la webcam virtuale mi appariva i Meet solo nella fonti video e non in quelle audio e quindi non riusciva possibile selezionarla in Meet.
Fatto sta che in entrambi i casi (tranne quell'unica volta con Qpwgraph di cui parlavo), il risultato è sempre che la voce continua a sentirsi, la musica no.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie in anticipo.
Giangi
Ultima modifica di Giangi-web il sabato 1 marzo 2025, 18:49, modificato 1 volta in totale.
- MoonDragon
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1713
- Iscrizione: sabato 17 aprile 2010, 17:46
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 64-bit gdm3 xorg
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Condivisione musica come sottofondo su Meet
Ciao, io avevo usato un paio di anni fa (su Ubuntu 20.04), OBS e webcam virtuale e controllo remoto da Android.
Non so se fa al caso tuo, ti trascrivo i miei vecchi appunti, sperando che ti possano essere d'aiuto:
per il controllo remoto tramite tablet android installare da obs-websocket
sul tablet ho installato "OBS Remote"
aprire sul firewall porta 4444
in OBS > strumenti > websocket
per webcam virtuale:
Scaricare v4l2loopback
scaricare deb da [url"https://github.com/CatxFish/obs-v4l2sink/releases"]obs-v4l2sink[/url]
metterci dentro
poi
metterci dentro
Poi dare
Scaricare obs-ndi
(o la versione corrente)
Poi dare (cambiare UTENTE con il nome di login)
Riavvia ubuntu
AVVIARE LIVE OBS Jitsi meet:
obs avvia registrazione
barra > strumenti > 4l2sink
impostare
Per l'audio aprire in obs modifica > proprietà audio avanzate
impostare l'uscita desiderata in "monitora e invia all'uscita"
*poi in ubuntu aprire "Regolazione del volume PulseAudio" (se si vuol vedere, non necessario*)
*e su registrazione impostare (per ora penso valga se si ha microfono e si voglia sentire l'audio mentre si registra ad esempio con audacity)
*si sta prima con cavetto!!
Creare microfono virtuale
poi in obs andare in impostazioni > audio > avanzate
settare: "Monitor of Uscita nulla"
poi aprire https://meet.jit.si/TuoStream , dare i permessi e avviare webcam normale, in basso 3 puntini impostazioni
impostare la webcam "OBS Stream" e l'audio dummy (Virtual Source FakeMic)
poi in alto a destra clic destro "flip" oppure in obs
modifica > Trasforma > capovolgi orizzontalmente (opp aggiungi, scena e poi li capovolgi, così funziona anche per le scritte)
Ora sembra che han "fixato" il flip nelle nuove versioni
Ecco tutto, mi ricordo era stata un impresa ma a lieto fine, buona fortuna
Non so se fa al caso tuo, ti trascrivo i miei vecchi appunti, sperando che ti possano essere d'aiuto:
Codice: Seleziona tutto
sudo add-apt-repository ppa:obsproject/obs-studio -y
sudo apt-get install obs-studio
Codice: Seleziona tutto
obs-websocket_4.7.0-1_amd64.deb
aprire sul firewall porta 4444
in OBS > strumenti > websocket
per webcam virtuale:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt remove v4l2loopback-dkms v4l2loopback-utils
Codice: Seleziona tutto
make && sudo make install
Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg -i obs-v4l2sink.deb
sudo modprobe v4l2loopback exclusive caps=1 video nr=3 card_label="OBS Stream"
Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/modules-load.d/v4l2loopback.conf
Codice: Seleziona tutto
v4l2loopback
Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/modprobe.d/v4l2loopback.conf
Codice: Seleziona tutto
options v4l2loopback video_nr=3 exclusive_caps=1 max_buffers=2 card_label="OBS Stream"
Codice: Seleziona tutto
sudo depmod -a
sudo modprobe v4l2loopback
Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg -i libndi4_4.5.1-1_amd64.deb
Poi dare (cambiare UTENTE con il nome di login)
Codice: Seleziona tutto
v4l2-ctl --list-formats
ls /dev | grep video
v4l2-ctl --list-devices
sudo adduser UTENTE video
sudo usermod -a -G video UTENTE
sudo chmod 777 /dev/video3
AVVIARE LIVE OBS Jitsi meet:
obs avvia registrazione
barra > strumenti > 4l2sink
impostare
Codice: Seleziona tutto
device= /dev/video3
impostare l'uscita desiderata in "monitora e invia all'uscita"
*poi in ubuntu aprire "Regolazione del volume PulseAudio" (se si vuol vedere, non necessario*)
*e su registrazione impostare (per ora penso valga se si ha microfono e si voglia sentire l'audio mentre si registra ad esempio con audacity)
*si sta prima con cavetto!!
Creare microfono virtuale
Codice: Seleziona tutto
pactl load-module module-null-sink sink_name=OBS
pactl load-module module-virtual-source source_name=FakeMic master=OBS.monitor
settare: "Monitor of Uscita nulla"
poi aprire https://meet.jit.si/TuoStream , dare i permessi e avviare webcam normale, in basso 3 puntini impostazioni
impostare la webcam "OBS Stream" e l'audio dummy (Virtual Source FakeMic)
poi in alto a destra clic destro "flip" oppure in obs
modifica > Trasforma > capovolgi orizzontalmente (opp aggiungi, scena e poi li capovolgi, così funziona anche per le scritte)
Ora sembra che han "fixato" il flip nelle nuove versioni
Ecco tutto, mi ricordo era stata un impresa ma a lieto fine, buona fortuna

"Coltiva
LINUX tanto WINDOWS si pianta da solo e la MELA è già stata morsa" 

-
- Prode Principiante
- Messaggi: 18
- Iscrizione: giovedì 13 maggio 2021, 18:22
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: ubuntu 24.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rimini
- Contatti:
Re: Condivisione musica come sottofondo su Meet
Ti ringrazio per la risposta e, in effetti, avevo messo in atto una soluzione simile con OBS ma non funzionava...
Alla fine ho comunque scoperto l'inghippo ed ho risolto: Meet, attiva in automatico la funzione di filtro dei rumori e, in pratica, filtra qualunque altra cosa che non sia la voce umana, quindi anche facendo arrivare correttamente il flusso musicale al browser, questo veniva filtrato da Meet.
È bastato andare nelle impostazioni e disattivare il filtro e, la soluzione con qpwgraph ha ripreso a funzionare.
Probabilmente funziona anche quella con OBS ma non ho provato perché mi resta un po' più complessa.
Grazie ancora per i tuo appunti: mi sono stati comunque utili per capire che la soluzione che mettevo in atto con OBS era corretta.
Giangi
Alla fine ho comunque scoperto l'inghippo ed ho risolto: Meet, attiva in automatico la funzione di filtro dei rumori e, in pratica, filtra qualunque altra cosa che non sia la voce umana, quindi anche facendo arrivare correttamente il flusso musicale al browser, questo veniva filtrato da Meet.
È bastato andare nelle impostazioni e disattivare il filtro e, la soluzione con qpwgraph ha ripreso a funzionare.
Probabilmente funziona anche quella con OBS ma non ho provato perché mi resta un po' più complessa.
Grazie ancora per i tuo appunti: mi sono stati comunque utili per capire che la soluzione che mettevo in atto con OBS era corretta.
Giangi
- MoonDragon
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1713
- Iscrizione: sabato 17 aprile 2010, 17:46
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.6 64-bit gdm3 xorg
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Condivisione musica come sottofondo su Meet RISOLTO
Ottimo, sono contento 
PS: di solito si scrive [Risolto]

PS: di solito si scrive [Risolto]
"Coltiva
LINUX tanto WINDOWS si pianta da solo e la MELA è già stata morsa" 

- trekfan1
- Moderatore Globale
- Messaggi: 23797
- Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 24.10 e 25.04 (dev)
- Sesso: Maschile
- Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta
Re: Condivisione musica come sottofondo su Meet RISOLTO
Esatto e soprattutto ad inizio titolo e non alla fine
Regolamento del Forum Il forum di StarTrek in italia Gruppo Seti Script per il [Risolto] Rufus Multiboot Linux/Linux Seriale Win8/8.1/10 da Linux PPA amule 20.04
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti