Scrcpy passo-passo

Installazione, configurazione e utilizzo di applicativi multimediali, masterizzazione, acquisizione e codec audio/video, streaming e altro.
EagleBuntu
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 336
Iscrizione: domenica 28 luglio 2013, 0:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04.4LTS 64bit

Scrcpy passo-passo

Messaggio da EagleBuntu »

Vorrei far funzionare questa applicazione col mio telefono, possibilmente in remoto, cioè senza connessione via cavo usb ma con la connessione dati del telefono (android 14) e vorrei poter fruire delle piene potenzialità di questa app: audio, video, etc. Vorrei chiedervi aiuto passo passo.

Ho già abilitato il mio telefono alla modalità programmatore ed ho selezionato debug usb in opzioni sviluppo.
In ubuntu sono andato in gestore pacchetti ed ho installato: adb, android-libadb, android-libadb-dev, android-sdk-platform-tools-common.
Poi da snap ho installato scrcpy (di un certo "sisco311") v1.25.
Ho collegato via usb telefono e pc, ho scelto la modalità di trasferimento file, ho dato autorizzazione sul telefono e poi, da shell:

Codice: Seleziona tutto

~$ adb devices
List of devices attached
ZY32J.... device

Codice: Seleziona tutto

~$ scrcpy
scrcpy 1.25 <https://github.com/Genymobile/scrcpy>
/usr/local/share/scrcpy/scrcpy-server: 1 file pushed. 1.9 MB/s (42151 bytes in 0.021s)
[server] INFO: Device: motorola moto g34 5G (Android 14)
[server] ERROR: Could not invoke method
java.lang.NoSuchMethodException: android.content.IClipboard$Stub$Proxy.addPrimaryClipChangedListener [interface android.content.IOnPrimaryClipChangedListener, class java.lang.String, class java.lang.String, int]
	at java.lang.Class.getMethod(Class.java:2937)
	at java.lang.Class.getMethod(Class.java:2449)
	at com.genymobile.scrcpy.wrappers.ClipboardManager.getAddPrimaryClipChangedListener(ClipboardManager.java:128)
	at com.genymobile.scrcpy.wrappers.ClipboardManager.addPrimaryClipChangedListener(ClipboardManager.java:138)
	at com.genymobile.scrcpy.Device.<init>(Device.java:100)
	at com.genymobile.scrcpy.Server.scrcpy(Server.java:64)
	at com.genymobile.scrcpy.Server.main(Server.java:334)
	at com.android.internal.os.RuntimeInit.nativeFinishInit(Native Method)
	at com.android.internal.os.RuntimeInit.main(RuntimeInit.java:359)
INFO: Renderer: opengl
INFO: OpenGL version: 4.6 (Compatibility Profile) Mesa 20.0.8
INFO: Trilinear filtering enabled
INFO: Initial texture: 720x1600
Come primo tentativo è andato benino: se faccio qualcosa sul display dello smartphone, lo vedo in ubuntu, però non vale il viceversa, inoltre niente audio.

Ritengo sia opportuno togliere questa versione di scrcpy (1.25) e mettere quella più recente e stabile, che dovrebbe essere la 2.7 e credo si trovi da queste parti, solo che, perdonate la mia niubbaggine, non capisco come installarla!
Per adesso vi chiedo:
- ho proceduto correttamente alla installazione di adb su ubuntu?
- come installare la nuova versione 2.7 di scrcpy?
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da GjMan78 »

EagleBuntu ha scritto:
lunedì 16 settembre 2024, 18:29
Come primo tentativo è andato benino: se faccio qualcosa sul display dello smartphone, lo vedo in ubuntu, però non vale il viceversa,
Con scrcpy puoi controllare il cellulare dal computer, non il contrario.
EagleBuntu ha scritto:
lunedì 16 settembre 2024, 18:29
inoltre niente audio.
Questo credo dipenda dalla versione troppo vecchia che stai utilizzando. Ti conviene rimuoverla ed installare la più recente seguendo queste semplici istruzioni
https://github.com/Genymobile/scrcpy/bl ... st-version

Un piccolo appunto
EagleBuntu ha scritto:
lunedì 16 settembre 2024, 18:29
Vorrei far funzionare questa applicazione col mio telefono, possibilmente in remoto, cioè senza connessione via cavo usb ma con la connessione dati del telefono
Anche questo non penso sia fattibile ed è ben specificato nella documentazione del progetto :
Scrcpy uses adb to communicate with the device, and adb can connect to a device over TCP/IP. The device must be connected on the same network as the computer.
https://github.com/Genymobile/scrcpy/bl ... p-wireless
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
EagleBuntu
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 336
Iscrizione: domenica 28 luglio 2013, 0:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04.4LTS 64bit

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da EagleBuntu »

GjMan78 ha scritto:
martedì 17 settembre 2024, 9:31
Con scrcpy puoi controllare il cellulare dal computer, non il contrario.
eppure avevo preliminarmente installato scrcpy 2.7 su win10 e, dalla finestra di scrcpy in windows, col mouse riuscivo ad agire sul telefono come fosse il mio dito che agiva fisicamente su di esso. resta però anche su win10 il problema dell'audio, per es. se provo a chiamare il telefono, non sento uscire dalle cuffie gestite da windows nè suoneria nè la mia voce. adesso ovviamente mi interessa farlo funzionare su ubuntu.
forse ci eravamo fraintesi su chi controlla cosa?

riguardo la eliminazione/modifica dei pacchetti:
- rimuovere lo snap di scrcpy 1.25 è elementare e non ho dubbi;
- sulla pagina che hai linkato, se ho ben inteso, c'è scritto che devo dare i segg. comandi per installare l'ultima release, che dovrebbe essere la 2.7:

Codice: Seleziona tutto

# for Debian/Ubuntu
sudo apt install ffmpeg libsdl2-2.0-0 adb wget \
                 gcc git pkg-config meson ninja-build libsdl2-dev \
                 libavcodec-dev libavdevice-dev libavformat-dev libavutil-dev \
                 libswresample-dev libusb-1.0-0 libusb-1.0-0-dev

Codice: Seleziona tutto

git clone https://github.com/Genymobile/scrcpy
cd scrcpy
./install_release.sh
tutto giusto? serve altro?
- come mi devo comportare riguardo i 4 pacchetti di pertinenza adb che avevo installato da gestore pacchetti "a simpatia"? sono giusti e li lascio stare?

in merito alla connessione in remoto tra telefono e pc con scrcpy, guardando tra le pagine vicine al tuo link, ho trovato anche questa scheda su "Tunnels" ed in particolare il paragrafo "SSH tunnel"; estraggo solo il seguente concetto:
Scrcpy is designed to mirror local Android devices. Tunnels allow to connect to a remote device (e.g. over the Internet).
To connect to a remote device, it is possible to connect a local adb client to a remote adb server (provided they use the same version of the adb protocol).
per me è arabo ma di sicuro voi capite se da ciò si può dedurre se sè fattibile ciò che vorrei ottenere, cioè controllare il telefono con Scrcpy dal mio pc usando la connessione dati internet del telefono.
se comunque non si può fare con Scrcpy, avete idea se si possa fare con qualche altro metodo con ubuntu?

aggiungo: hai idea se sia importante questo errore

Codice: Seleziona tutto

[server] ERROR: Could not invoke method
uscito fuori dall'output di scrcpy?
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da GjMan78 »

Le istruzioni per l'installazione sono corrette, per quanto riguarda i pacchetti che hai installato in più puoi anche lasciarli per ora.

Io direi di procedere per gradi: installa scrcpy e fallo funzionare in rete locale, dopodiché vediamo come farlo funzionare attraverso il tunnel SSH
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
EagleBuntu
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 336
Iscrizione: domenica 28 luglio 2013, 0:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04.4LTS 64bit

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da EagleBuntu »

nel frattempo, approfondendo ciò che ruota attorno a scrcpy e tunnel SSH, mi è uscito fuori Wireguard, che si basa invece su vpn.
non vorrei aver preso la strada sbagliata con scrcpy ed i tunnel SSH; secondo voi per controllare da remoto un terminale android è migliore il tunnel SSH o la vpn?
io ho preso questo telefono proprio per fare sperimentazione, cioè anche se lo guasto non fa nulla. come detto, vorrei riuscire a sfruttare la connessione dati internet della sim, quindi via internet, per controllarlo da remoto, per es. aprire una app, far partire una chiamata, etc. è dunque migliore (o più semplice, visto che sono un principiante) la strada ssh o la vpn?
mattrife
Prode Principiante
Messaggi: 1
Iscrizione: giovedì 5 dicembre 2024, 5:12

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da mattrife »

Per installare l'ultima versione di `scrcpy` (v2.7) su Ubuntu, rimuovi prima la vecchia versione installata tramite Snap, quindi usa il PPA ufficiale eseguendo `sudo add-apt-repository ppa:maarten-fonville/scrcpy` e `sudo apt install scrcpy`. Per abilitare la connessione wireless, collega il tuo telefono tramite USB, usa `adb tcpip 5555`, quindi connettiti in modalità wireless con `adb connect <your-phone-ip-address>:5555`.
EagleBuntu
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 336
Iscrizione: domenica 28 luglio 2013, 0:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04.4LTS 64bit

Re: Scrcpy passo-passo

Messaggio da EagleBuntu »

ciao mattrife e benvenuto sul forum. :birra:
dal mio ultimo intervento ho messo in standby questo "esperimento" di mirroring in remoto, comunque quando ho un po' di tempo conto di riprenderlo.

il mio obiettivo, a prescindere se sia possibile raggiungerlo con scrcpy o altra applicazione ubuntu, è di avere un mirroring completo (audio, video, etc.) su uno smartphone android operando da ubuntu in remoto attraverso la rete di internet, perciò nel mio 1^ post avevo scritto: "con la connessione dati del telefono".
dalle info (in inglese) che ricordo di aver letto sul web, era fattibile questo mirroring attraverso una rete wifi però, quando ho provato a capire se fosse possibile anche su piattaforma internet, non l'ho inteso; quindi mi ero fermato ai "tunnel".
se hai idea se si possa fare e come, scrivilo pure.
Scrivi risposta

Ritorna a “Multimediale”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 14 ospiti