Ok, sembra funzionare tutto correttamente!
Giusto un po' di esitazione al primissimo riavvio, ma credo sia normale. Soprattutto, la scheda wi-fi funziona correttamente. Sono curioso di vedere come si comporta la batteria, ma anche quella mi pare sia regolare (anzi, mi pare sia pure aumentata).
Grazie a tutti e due del supporto, mi rifarò vivo dopo qualche giorno di test per segnalare eventuali problemi.
Intanto sono felice di aver scoperto che si può utilizzare il kernel DAVVERO libero, senza andare incontro a problematiche esoteriche!Riassumo qui la procedura, a beneficio di chi dovesse avere le mie stesse necessità.
Di base ho seguito questa guida
https://jxself.org/linux-libre/. L'installazione è stata fatta su un Lenovo Thinkpad E460, con Ubuntu GNOME 16.04.
1)
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt install apt-transport-https
2) Ho aggiunto il repository
- Codice: Seleziona tutto
deb https://linux-libre.fsfla.org/pub/linux-libre/freesh/ freesh main
Io l'ho fatto tramite l'interfaccia grafica di GNOME "software ed aggiornamenti", altrimenti basta editare ed aggiungere manualmente il repository alla lista con
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt edit-sources
3) Installato la chiave di cifratura ed aggiornato i repository
- Codice: Seleziona tutto
wget https://linux-libre.fsfla.org/pub/linux-libre/freesh/archive-key.asc
sudo apt-key add archive-key.asc
sudo apt-get update
4) Infine installato il kernel con
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt install linux-libre-lts
(ho optato per quello LTS, attualmente la versione 4.9, e l'aggiornamento solo al prossimo LTS, ma ci sono diverse opzioni possibili nella guida)
6) Riavviato. Fine.
