Cos'è un NVR?
Gli NVR sono sistemi di registrazione che supportano NON più telecamere Analogiche ma telecamere IP.
La nuova Generazione degli NVR Dahua supporta risoluzioni fino a 5 o 8MPX a seconda dei modelli.
Questa serie supporta 8/16/32 Telecamere IP (a seconda del modello).
fino a 5MPX (2560 X 1920) ben 15 Volte una telecamera Normale
Possiblità di Visione da remoto, via Web, Cellulari (iphone, Android, Ipad, ecc.)
Soluzione a Minimo ingombro e registrazione su Dischi Sata (non compresi)
I vantaggi delle IP sono notevoli, prima di tutto la qualità di quanto registrato arrivando fino a 15 volte maggiore rispetto ad una D1 Analogica, garantendo quindi una visione netta di Visi o Targhe.
permettono poi registrazioni anche remote di impianti aggregando su un unico sistema telecamere da più posizioni fisiche
Infine essendo i nostri NVR sistemi aperti al protocollo Onvif, supportano tutte le telecamere di ultima generazione che nascono con questo sistema, non vincolandovi necessariamente a specifici produttori
La nuova generazione degli NVR Dahua arrivano a supportare fino a 128 Telecamere IP e nativamente supportano telecamere oltre al 1080p.
framark88 ha scritto:PiHeic, da istallatore ti posso consigliare di stare su un sistema analogico con dvr, magari utilizzando telecamere 700/1000 TVL (linee), al prezzo di cui parli tu non trovi niente di performante o affidabile con tecnologia ip. I sistemi a dvr oltre a integrare il sistema motion, gestire allarmi, e con possibilità di visionare e avere il pieno controllo da remoto con smatphone, pc o tablet sono molto facili da istallare e con 300/500 euro di spesa puoi crearti un impianto coi fiocchi. Per la gestione da remoto le fabbriche di dvr creano e forniscono software e app completamente gratuiti (cd forniti col dvr). Dovrai solo configurare il tuo router eseguendo il portmapping con l'indirizzo del dvr. Prova a dare un'occhiata a questo sito negoziovirtuale Offronno prezzi e componenti molto validi e integrano molti servizi di rete. Ricordati che per le visioni da remoto serve l'indirizzo di rete esterna statico, quindi dovrai preoccuparti di crearti un ddns.
danielemodha scritto:E' passato un pò di tempo e sono andato un pò avanti...
In nome dell'Open Source o Free Software, mi sono sentito in dovere di condividere i miei progressi con la soluzione della videosorveglianza free con l'ottimo Zoneminder (come citato in firma) anche in questa discussione, con gli avvisi di allarme con invio dei fotogrammi che provocano l'evento allarme via email.
Al contempo stesso desideravo lanciare un messaggio di aiuto "in una bottiglia" in questo splendido mare Open, come un naufrago dopo la tempesta vorticosa di progressi in questo campo, o meglio mare tempestoso di Zoneminder,
chiedendo se c'è qualche lupo di mare della videosorveglianza che ha già affrontato il problema di collegare gli eventi di allarme con un una semplice chiamata ad un nudo e crudo cellulare privo di connessione ad internet.
Un tentativo in parte affrontato di creare una "zattera di salvataggio" dall'ormai lungo solitario naugragio del problema delle chiamate ai cellulari è stato fatto in
Zoneminder Guida - Avviso allarme con chiamata da cellulare
ma senza nessuno fino ad ora che abbia già affrontato qualcosa di simile che si sia fatto vivo
anche con un piccolo indizio o incoraggiamento ad indicare se è la rotta gista da intraprendere.![]()
Help me!
eliafinoha scritto:Ho 2 telecamere rigorosamente cinesi, da 30 euro l'una, con risoluzione 720p, connesse a motion...
... il problema più frequente è di notte, con l'IR acceso arrivano tanti falsi allarmi di movimento, dovuti a ragni, ragnatele, farfalle notturne.
Ho montato dei faretti a led da tenere accesi di notte per evitare il passaggio in modalità notturna, ma devo ancora trovare il tempo per comandare l'accensione via script, calcolando giorno per giorno l'ora di alba e tramonto. Oppure faccio accendere i faretti con un sensore PIR e attivo il rilevamento di movimento solo con faretti accesi. Devo ancora studiarci su...
Ho un sistema interfacciato con Telegram che mi invia l'immagine del movimento direttamente sul mio cellulare e su quello di mio padre. Sempre da Telegram comando l'accensione e spegnimento del sistema con semplici messaggi.
Con qualche script può anche far partire una telefonata con Asterisk in voip.
Un saluto ^_^
Torna a Applicazioni professionali
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 4 ospiti