Librecad è open, stabile, è sul software center e per quanto mi riguarda non ho mai incontrato un bug, quindi merita attenzione.
La nota "dolente" è che è diverso da Autocad (non una sua brutta copia come Draftsight) e quindi "cambiare" è sempre il più grande scoglio da superare.
- Si possono fare linee dando le dimensioni.
- Si possono fare linee parelle con funzione tipo offset.
- Si possono tagliare le linee.
- tutti gli snap che occorrono.
- Si può modificare il testo, sia nel contenuto che nelle dimensioni.
- Copia, incolla, ruota, specchia ...
- Si possono importare immagini e metterle in scala.
- Si possono mettere le quote modificando altezza testo, dimensioni frecce ecc ecc.
- Ci sono i vari livelli.
- Salva in DXF.
Queste sono le funzioni base per un disegno tecnico 2D.
Chi vuole integrare o chiedere chiarimenti sulle funzioni sopra descritte è pregato di intervenire.
