sudo apt purge --autoremove google-webdesigner
Dando apt-get install -f
sudo apt-get purge /usr/bin/google-webdesigner
sudo apt install -f
sudo apt remove google-webdesigner
arioman@arioman-LIFEBOOK-P770:~/Scrivania$ sudo apt purge --autoremove google-webdesigner
[sudo] password di arioman:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
google-webdesigner* linux-headers-4.15.0-36*
linux-headers-4.15.0-36-lowlatency* linux-image-4.15.0-36-lowlatency*
linux-modules-4.15.0-36-lowlatency*
0 aggiornati, 0 installati, 5 da rimuovere e 83 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
Dopo quest'operazione, verranno liberati 919 MB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
(Lettura del database... 340677 file e directory attualmente installati.)
Rimozione di google-webdesigner (2.1.0.0-1)...
Rimozione di linux-headers-4.15.0-36-lowlatency (4.15.0-36.39)...
Rimozione di linux-headers-4.15.0-36 (4.15.0-36.39)...
Rimozione di linux-image-4.15.0-36-lowlatency (4.15.0-36.39)...
/etc/kernel/postrm.d/initramfs-tools:
update-initramfs: Deleting /boot/initrd.img-4.15.0-36-lowlatency
/etc/kernel/postrm.d/zz-update-grub:
Generazione file di configurazione GRUB...
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-39-lowlatency....................]
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-39-lowlatency
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-39-lowlatency
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-39-lowlatency
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-38-lowlatency
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-38-lowlatency
Found memtest86+ image: /boot/memtest86+.elf
Found memtest86+ image: /boot/memtest86+.bin
Trovato Windows 10 su /dev/sda2
fatto
Rimozione di linux-modules-4.15.0-36-lowlatency (4.15.0-36.39)...
Elaborazione dei trigger per mime-support (3.60ubuntu1)...
Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils (0.23-1ubuntu3.18.04.1)...
(Lettura del database... 304976 file e directory attualmente installati.)
Eliminazione dei file di configurazione di google-webdesigner (2.1.0.0-1)...
Eliminazione dei file di configurazione di linux-image-4.15.0-36-lowlatency (4.15.0-36.39)...
Eliminazione dei file di configurazione di linux-modules-4.15.0-36-lowlatency (4.15.0-36.39)...
arioman@arioman-LIFEBOOK-P770:~/Scrivania$
willy, non ci vuole mica un genio per trovarloSalve, puoi postare il link da dove l'hai scaricato, nonché le relative istruzioni ?
ok, ma c'è qualcosa che non quadraGrazie 1000 scomparso il punto esclamativo e l'errore BrokenCount > 0
cioè devi aggiornare 83 pacchetti e quindi da0 aggiornati, 0 installati, 5 da rimuovere e 83 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
sudo apt upgrade
sudo apt install -f
beh, basta semplicemente dare i comandi invertitiSe prima non ripara il rotto, difficilmente accetta l'aggiornamento
arioman@arioman-LIFEBOOK-P770:~/Scrivania$ sudo apt upgrade
[sudo] password di arioman:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
gnome-calculator gnome-mines python3-distupgrade python3-update-manager
ubuntu-release-upgrader-core ubuntu-release-upgrader-gtk unattended-upgrades
update-manager update-manager-core
9 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 1.287 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 54,3 kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n]
arioman@arioman-LIFEBOOK-P770:~/Scrivania$ sudo apt install -f
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 9 non aggiornati.
devi dare l'assenso (invio) altrimenti non ti fa nullaE' tutto a posto ?
Dopo quest'operazione, verranno occupati 54,3 kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n]
di male in peggio e la conferma èli ho copiati in giro
Ti conviene impegnarti un po' per impararlo ad usare questo linux, altrimenti ogni "comando" che darai nel terminale sarà un terno al lotto e quella installazione durerà ben poco.Il sito dove ho letto le istruzioni non era google.com/webdesigner ma https://ubuntuportal.com/2014/04/google-web-designer-available-for-linux-install-it-on-ubuntu-and-derivatives.html
Torna a Applicazioni professionali
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 1 ospite