Disabilitare avvio Dike
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 267
- Iscrizione: lunedì 1 febbraio 2010, 23:14
- Sesso: Maschile
- Località: PD
Disabilitare avvio Dike
ho dike6 7.0.2 che si avvia ad ogni esecuzione
ho svuotato il file ~/.config/autostart/Dike GoSign.desktop ma continua ad avviarsi
dove altro dovrei cercare?
grazie
EDIT: ho fatto la stessa cosa anche in /usr/share/applications/Dike6.desktop ma non cambia niente
ho svuotato il file ~/.config/autostart/Dike GoSign.desktop ma continua ad avviarsi
dove altro dovrei cercare?
grazie
EDIT: ho fatto la stessa cosa anche in /usr/share/applications/Dike6.desktop ma non cambia niente
- Vir1966
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 700
- Iscrizione: mercoledì 18 novembre 2015, 18:30
- Desktop: Xfce-Mate-Gnome
- Distribuzione: Xubuntu18.04-LMint 19.3-Ubuntu20.04
- Sesso: Maschile
Re: Disabilitare avvio Dike
Prova a vedere in Sessione e Avvio
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 267
- Iscrizione: lunedì 1 febbraio 2010, 23:14
- Sesso: Maschile
- Località: PD
Re: Disabilitare avvio Dike
intendi "Startup and Shutdown" in "System Settings"? lì non c'è niente
- Unicum
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4617
- Iscrizione: lunedì 29 dicembre 2008, 3:22
- Desktop: gnome-shell
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Sardegna
Re: Disabilitare avvio Dike
Linux user #490627 Ubuntu User # 28324 'Cause nobody loves me ,It's true ,Not like you do
ma adesso anche il parroco ha un tatuaggio con su scritto l’anima mia è di dio
ma adesso anche il parroco ha un tatuaggio con su scritto l’anima mia è di dio
- Vir1966
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 700
- Iscrizione: mercoledì 18 novembre 2015, 18:30
- Desktop: Xfce-Mate-Gnome
- Distribuzione: Xubuntu18.04-LMint 19.3-Ubuntu20.04
- Sesso: Maschile
Re: Disabilitare avvio Dike
Da Dike, nelle preferenze c'e` qualche spunta per impostare l'avvio o meno all'accensione del sistema?
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 267
- Iscrizione: lunedì 1 febbraio 2010, 23:14
- Sesso: Maschile
- Località: PD
Re: Disabilitare avvio Dike
grazie ma già provato tutto
macché, zero assolutoVir1966 [url=https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=5168910#p5168910][img]https://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:Da Dike, nelle preferenze c'e` qualche spunta per impostare l'avvio o meno all'accensione del sistema?
- Vir1966
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 700
- Iscrizione: mercoledì 18 novembre 2015, 18:30
- Desktop: Xfce-Mate-Gnome
- Distribuzione: Xubuntu18.04-LMint 19.3-Ubuntu20.04
- Sesso: Maschile
Re: Disabilitare avvio Dike
Se nella home c'è una cartella nascosta prova a rinominarla e vedi se avviando dike ti chiede qualcosa riguardo l'avvio automatico
-
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16470
- Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
- Desktop: diversi
- Distribuzione: debian
Re: Disabilitare avvio Dike
Codice: Seleziona tutto
sudo sed -i 's/NoDisplay=true/NoDisplay=false/g' /etc/xdg/autostart/*.desktop
-
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16470
- Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
- Desktop: diversi
- Distribuzione: debian
Re: Disabilitare avvio Dike
ho appena provato ad installare dike e , come presumevo, viene messo come applicazione in avvio. Quindi devi eliminarlo dall'avvio
dato quel comando dovresti vederlo in applicazioni di avvio e quindi devi semplicemente togliere la spunta al programma.caturen [url=https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=5168917#p5168917][img]https://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:http://ubuntuhandbook.org/index.php/201 ... ntu-18-04/Codice: Seleziona tutto
sudo sed -i 's/NoDisplay=true/NoDisplay=false/g' /etc/xdg/autostart/*.desktop
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 267
- Iscrizione: lunedì 1 febbraio 2010, 23:14
- Sesso: Maschile
- Località: PD
Re: Disabilitare avvio Dike
ho kde e non ho nulla in xdg
c'è un Dike.desktop in .config/autostart, ma anche eliminandolo, editandolo o svuotandolo non cambia niente
nel pannell di controllo nella sezione autostart l'ho disabilitato, ma nulla
sto sw è come la peste...
c'è un Dike.desktop in .config/autostart, ma anche eliminandolo, editandolo o svuotandolo non cambia niente
nel pannell di controllo nella sezione autostart l'ho disabilitato, ma nulla
sto sw è come la peste...
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 764
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Disabilitare avvio Dike
Mi iscrivo alla discussione, ho lo stesso problema :/
È incomprensibile come toglierlo dall'avvio automatico!
È incomprensibile come toglierlo dall'avvio automatico!
Io sto con gli ippopotami
-
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16470
- Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
- Desktop: diversi
- Distribuzione: debian
Re: Disabilitare avvio Dike
che DE stai usando?
io ho appena provato installando dike in kde-neon e lo mette tra le applicazioni in avvio ma togliendo la spunta poi viene mantenuta al riavvionel pannell di controllo nella sezione autostart l'ho disabilitato, ma nulla
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 267
- Iscrizione: lunedì 1 febbraio 2010, 23:14
- Sesso: Maschile
- Località: PD
Re: Disabilitare avvio Dike
io ho "risolto" rinominando l'eseguibile in /opt/dike6/
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 764
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Disabilitare avvio Dike
per caturen:
Uso Gnome, non lo trovo tra le applicazioni di avvio, ma parte automaticamente lo stesso.
Uso Gnome, non lo trovo tra le applicazioni di avvio, ma parte automaticamente lo stesso.
Io sto con gli ippopotami
-
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16470
- Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
- Desktop: diversi
- Distribuzione: debian
Re: Disabilitare avvio Dike
Avevo già messo il comando per far apparire tutti i programmi in avvio
Codice: Seleziona tutto
sudo sed -i 's/NoDisplay=true/NoDisplay=false/g' /etc/xdg/autostart/*.desktop
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 764
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Disabilitare avvio Dike
Non mi dà nessun risultatocaturen ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 11:49Avevo già messo il comando per far apparire tutti i programmi in avvioCodice: Seleziona tutto
sudo sed -i 's/NoDisplay=true/NoDisplay=false/g' /etc/xdg/autostart/*.desktop

Io sto con gli ippopotami
-
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16470
- Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
- Desktop: diversi
- Distribuzione: debian
Re: Disabilitare avvio Dike
quel comando serve solo far evidenziare in "applicazioni di avvio" tutte le voci che ci sono disponibili. Vai lì e vedrai la voce di dike dove togliere la spunta per non farla partire
- ralf9000
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 764
- Iscrizione: venerdì 17 febbraio 2012, 16:54
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
- Località: LV-426
Re: Disabilitare avvio Dike
Ah, ok. Comunque dike non compare lo stesso nelle applicazione di avvio

Io sto con gli ippopotami
Re: Disabilitare avvio Dike
Ho lo stesso problema: Kubuntu e Dike GoSign che parte sempre all'avvio e resta aperto. Non solo, in chiusura a volte impedisce lo spegnimento del PC.
Soluzione mia che ha funzionato:
Da KDE, aprire Impostazioni di sistema -> Avvio e spegnimento -> Avvio automatico. Lì trovate Dike GoSign, togliete la spunta da Abilitato e non partirà più.
Il che dovrebbe essere equivalente a modificare il file ~/.config/autostart/Dike GoSign.desktop ed aggiungere la riga "Hidden=true" dentro all'unica sezione presente.
Questa modifica sembra resistere ad eventuali upgrade del pacchetto deb.
Soluzione mia che ha funzionato:
Da KDE, aprire Impostazioni di sistema -> Avvio e spegnimento -> Avvio automatico. Lì trovate Dike GoSign, togliete la spunta da Abilitato e non partirà più.
Il che dovrebbe essere equivalente a modificare il file ~/.config/autostart/Dike GoSign.desktop ed aggiungere la riga "Hidden=true" dentro all'unica sezione presente.
Questa modifica sembra resistere ad eventuali upgrade del pacchetto deb.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6053
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: Disabilitare avvio Dike
Ricordate che in Plasma l'impostazione predefinita è "ripristina sessione precedente" se il programma è minimizzato al riavvio partirà, come qualsiasi altro programma, se non si vuole questo comportamento in impostazioni di sistema - avvio e spegnimento-sessioni desktop impostare su avvia sessione vuota.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti