Programmi per gestione UPS
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 494
- Iscrizione: sabato 6 marzo 2010, 17:48
Programmi per gestione UPS
Volevo gestire un gruppo di continuita APC.
Vorrei spegnere i PC in una piccola rete locale quando va via la corrente.
Mi sono orientato su apcupsd che ho finalmente attivato con una certa difficoltà.
Adesso mi trovo nuovamente impantanato con GAPCMON, il pannello per la grafica dei valori, che non è disponibile con apt install.
Oltre tutto mi sembra tutto molto datato.
Qualcuno mi sa indicare eventualmente una alternativa a quest'ultimo o a tutto quanto?
Vorrei spegnere i PC in una piccola rete locale quando va via la corrente.
Mi sono orientato su apcupsd che ho finalmente attivato con una certa difficoltà.
Adesso mi trovo nuovamente impantanato con GAPCMON, il pannello per la grafica dei valori, che non è disponibile con apt install.
Oltre tutto mi sembra tutto molto datato.
Qualcuno mi sa indicare eventualmente una alternativa a quest'ultimo o a tutto quanto?
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5036
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Programmi per gestione UPS
NUT.
Non è "graphical friendly", ma è perfetto.
Non è "graphical friendly", ma è perfetto.
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 494
- Iscrizione: sabato 6 marzo 2010, 17:48
Re: Programmi per gestione UPS
Neanche APCUSPD è grafico, ma ha una GUI che ti permette di vedere almeno lo stato della batteria.
Non sempre puoi digitare i comandi e non sempre chi controlla l'UPS è qualcuno che si diletta con la shell di LInux.
Quello che vorrei io è però consultare lo storico per sapere che cosa è successo e a che ora.
APC Powerchute lo fa; GAPCMON pure, o forse è meglio dire lo faceva.
Possibile che non ci sia nient'altro e soprattutto aggiornato?
- Stealth
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16926
- Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS
Re: Programmi per gestione UPS
Ma se powerchute lo fa hai almeno provato ad installarlo? È supportato per red hat e suse ma sembra essere uno script e, magari con qualche aggiustamento, potrebbe funzionare anche su ubuntu
https://www.apc.com/shop/us/en/products ... SFPCBE1001
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 494
- Iscrizione: sabato 6 marzo 2010, 17:48
Re: Programmi per gestione UPS
Ha una licenza, non so se posso installarlo su tutte le macchine che voglio o solo sul PC collegato all'UPS.Stealth ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 11:35Ma se powerchute lo fa hai almeno provato ad installarlo? È supportato per red hat e suse ma sembra essere uno script e, magari con qualche aggiustamento, potrebbe funzionare anche su ubuntu
https://www.apc.com/shop/us/en/products ... SFPCBE1001
In ogni caso, siamo sempre alle solite: su linux i progetti perché si arenano così, senza una ragione e senza una alternativa?
Stiamo parlando di UPS, una delle cose essenziali, sia in casa che soprattutto nelle piccole aziende.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5036
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Programmi per gestione UPS
Credimi... NUT fa TUTTO. E non hai i vincoli della licenza. Poi non è "facile come piace a te"? Mi spiace. E' il prezzo della libertà: devi imparare a fargli fare quel che ti occorre.
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 494
- Iscrizione: sabato 6 marzo 2010, 17:48
Re: Programmi per gestione UPS
Io mi riferivo alle licenze Powerchute, lo so che NUT è Open Source.
Per quanto riguarda il TUTTO, ne sono lieto. Però facendo una ricerca con Google non ho mai trovato una immagine dei grafici storici.
Io posso anche guardare un log da qualche parte, ma non posso chiedere ad una segretaria di saperlo fare così come lei non chiede a me di chiudere il bilancio contabile.
Serve un grafico.
Comunque adesso provo ad installarlo.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5036
- Iscrizione: domenica 20 gennaio 2008, 1:13
- Desktop: Kubuntu
- Distribuzione: 20.04 x64
- Contatti:
Re: Programmi per gestione UPS
Sono colui che fa cose che non servono...
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Secondo Principio di Dilbert, di Scott Adams. "Si parte dalla certezza che siamo tutti idioti". Ed alcuni su questo mi ab-battono alla grande.
Come certificato dalla moderazione, incivile e maleducato. You have been warned.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti