Ho un accout Mega sincronizzato su 3 PC diversi. Tempo fa per errore ho abilitato lo storico dei file ed essendomi accorto della svista ho eliminato le versioni precedenti dei file in quanto mi interessa semplicemente che il nuovo file sostituisca il vecchio. Da quel momento è iniziato un calvario. Praticamente mi ritrovo la cartella .debris in locale piena di cartelle con la data del giorno e quella di qualche giorno prima, il problema è che se elimino le cartelle presenti in locale e svuoto il cestino dal portale Mega, al riavvio si ripresenta la problematica. Mi carica nuovamente i file dentro la cartella .debris e sul cestino dell'account Mega. Ciò mi causa rallentamenti sulla rete e impossibilità di lavorare sulla cartella condivisa finché non ha terminato. Non riesco ad uscire da questo limbo.
Qualcuno più esperto su sincronizzazione con Megasync ha qualche idea da come evitare questo spiacevole inconveniente?
Grazie anticipato.
Cartella .debris sempre piena su mega sincronizzato con megasync
Re: Cartella .debris sempre piena su mega sincronizzato con megasync
Avevo lo stesso problema su Linux Mint. Ho trovato questa soluzione:
The location of the folder .debris/SyncDebris
As advised in our previous email, they are placed inside every local synced folder.
Data accidentally deleted in your Cloud Drive Sync folder gets moved to a hidden folder named .rubbish (WIN) or .debris (Linux and macOS) on your computer inside the local Sync folder .
Example: Megasync on Mint - where there are two synchronization folders set.
/home/user/Documents/sync folder 1/.debris
/home/user/Pictures/sync folder 2/.debris
In sostanza se nel file manager visualizzi i file nascosti vai nella cartella MEGA trovi .debris
Con cautela, provando a cancellare qualche file da questa cartella e verificando che non sparissero anche dalla cartella "regolare" ho visto che non succedeva nulla, quindi ho cancellato (sempre dal file manager) la cartella .debris. In questo modo ho quasi dimezzato la dimensione di MEGA.
The location of the folder .debris/SyncDebris
As advised in our previous email, they are placed inside every local synced folder.
Data accidentally deleted in your Cloud Drive Sync folder gets moved to a hidden folder named .rubbish (WIN) or .debris (Linux and macOS) on your computer inside the local Sync folder .
Example: Megasync on Mint - where there are two synchronization folders set.
/home/user/Documents/sync folder 1/.debris
/home/user/Pictures/sync folder 2/.debris
In sostanza se nel file manager visualizzi i file nascosti vai nella cartella MEGA trovi .debris
Con cautela, provando a cancellare qualche file da questa cartella e verificando che non sparissero anche dalla cartella "regolare" ho visto che non succedeva nulla, quindi ho cancellato (sempre dal file manager) la cartella .debris. In questo modo ho quasi dimezzato la dimensione di MEGA.
- vioma
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1362
- Iscrizione: lunedì 9 febbraio 2009, 0:31
- Desktop: Mate, Xubuntu, Kubuntu
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.1 LTS
- Località: Catania
Re: Cartella .debris sempre piena su mega sincronizzato con megasync
Ne ho provate di tutti i colori, compreso quello che suggerisci.marco_mc ha scritto: ↑venerdì 27 gennaio 2023, 19:53Avevo lo stesso problema su Linux Mint. Ho trovato questa soluzione:
The location of the folder .debris/SyncDebris
As advised in our previous email, they are placed inside every local synced folder.
Data accidentally deleted in your Cloud Drive Sync folder gets moved to a hidden folder named .rubbish (WIN) or .debris (Linux and macOS) on your computer inside the local Sync folder .
Example: Megasync on Mint - where there are two synchronization folders set.
/home/user/Documents/sync folder 1/.debris
/home/user/Pictures/sync folder 2/.debris
In sostanza se nel file manager visualizzi i file nascosti vai nella cartella MEGA trovi .debris
Con cautela, provando a cancellare qualche file da questa cartella e verificando che non sparissero anche dalla cartella "regolare" ho visto che non succedeva nulla, quindi ho cancellato (sempre dal file manager) la cartella .debris. In questo modo ho quasi dimezzato la dimensione di MEGA.
Appena mi connetto da altro pc, riparte la sincronizzazione con riempimento della cartella .debris.
Penso di eliminare l'account e farlo partire nuovamente daccapo.
Grazie per l'aiuto.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 18 ospiti