Opera non parla in italiano
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2631
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Opera non parla in italiano
Per Gnome si usa alacarte, ma non ricordo se è installato di default su Ubuntu.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, usare KMenuedit, Alacarte od altro è specifico del rispettivo DE, nella wiki quando possibile è meglio riportare una procedura «universalistica», cosa che ho fatto.
Intanto continuando le prove ho effettivamente verificato che la gabola riguarda solo le nuove installazioni, gli aggiornamenti, e le reinstallazioni in sistemi non purgati delle configurazioni pregresse, sono in italiano.
:: Ciao
Intanto continuando le prove ho effettivamente verificato che la gabola riguarda solo le nuove installazioni, gli aggiornamenti, e le reinstallazioni in sistemi non purgati delle configurazioni pregresse, sono in italiano.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Re: Opera non parla in italiano
Al momento ho preferito passare ad altro uso firefox e chrome che parlano italiano senza problemi, non mi è chiaro le modifiche cosa comportano se poi ci sono aggiornamenti. Volevo fare due considerazioni la prima riguarda opera nel pacchetto snap in Ubuntu, che linguaggio parla? ho letto pare ci siano problemi di funzionamento, qualcuno l'ha provata. La seconda visti i probabili contatti tra comunità informatiche, non è possibile segnalare ad opera o chi per esso dell'esistenza di questo baco. Come non parla in italiano immagino non funzioni pure per le innumerevoli lingue presenti nel programma in impostazioni, possibile che questi non si siano accorti del problema?
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, dagli il tempo di correggere e pacchettizzare la versione corretta.
Le modifiche non comportano problemi di sorta.
Oltre a Chrome prova Vivaldi, ormai da qualche anno ha uno stuolo di appassionati cultori, che io non riesco a capire perché lo sono.
Leggere in proposito questa wiki InternetRete/Navigazione/Vivaldi.
:: Ciao
Le modifiche non comportano problemi di sorta.
Oltre a Chrome prova Vivaldi, ormai da qualche anno ha uno stuolo di appassionati cultori, che io non riesco a capire perché lo sono.
Leggere in proposito questa wiki InternetRete/Navigazione/Vivaldi.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, oggidì è stata aggiornata la versione di Opera, siamo alla 95.
Come tradizione da qualche mese in qua non è mancato un n! cadeau, un nuovo indirizzo pella chiave di firma pei repository, così usando il vecchio son traballati gli aggiornamenti dei database dei pacchetti.
Qualcuno senza impostazioni e/o configurazioni pregresse, verifichi se post installazione viene in italiano.
:: Ciao
Come tradizione da qualche mese in qua non è mancato un n! cadeau, un nuovo indirizzo pella chiave di firma pei repository, così usando il vecchio son traballati gli aggiornamenti dei database dei pacchetti.
Qualcuno senza impostazioni e/o configurazioni pregresse, verifichi se post installazione viene in italiano.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Re: Opera non parla in italiano
Ho provato io, la versione ultima disponibile nel sito Opera la 95.0.4635.3 parla solo in inglese anche se viene reclamizzata come multilingua, non è possibile cambiare con nessuna altra lingua. Certo che questi mi sembrano un po tonti insistendo col multilingua che poi non è cosi, mi chiedo cosa sfornano aggiornamenti se poi non sistemano questo baco.
- dxgiusti
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5304
- Iscrizione: lunedì 19 novembre 2007, 14:10
- Desktop: Mate
- Distribuzione: PCLinuxOS-Mate
- Sesso: Maschile
- Località: Lodi
Re: Opera non parla in italiano
ma tu hai modificato il lanciatore come descritto nei post? diventa subito in italiano.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8332
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
Non è intenzionale, ma è un bug sotto linux che forse qualcuno dovrebbe segnalare, se non lo è già.Rascal ha scritto: ↑martedì 14 febbraio 2023, 12:24Ho provato io, la versione ultima disponibile nel sito Opera la 95.0.4635.3 parla solo in inglese anche se viene reclamizzata come multilingua, non è possibile cambiare con nessuna altra lingua. Certo che questi mi sembrano un po tonti insistendo col multilingua che poi non è cosi, mi chiedo cosa sfornano aggiornamenti se poi non sistemano questo baco.
Non a caso è sufficiente un semplice modifica al suo lanciatore affinchè diventi in italiano.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, @Rascal è pure spiegato nell'afferente wiki come risolvere InternetRete/Navigazione/Opera#Mancato_adeguamento_alla_lingua_di_sistema.
:: Ciao
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Re: Opera non parla in italiano
Premetto che non uso Opera ho solo fatto la prova a reinstallare su un sistema Ubuntu 22.04.1 vergine Opera multilingua, come avevo tatto all'origine con la versione 94, per vedere se in questo updating 95 di febbraio avevano risolto il problema, constatando che nulla è cambiato. Sono a conoscenza della possibilità di modificare manualmente risolvendo il problema ma mi interessava vedere se era stato risolto all'origine dagli sviluppatori. E' poi emerso un nuovo problema con i " preferiti " importati da Chrome, quando digito per aprire l'elenco l'apertura alla fine si imballa e non riesco più ad riaprire il file importato, insomma un disastro se penso che su Windows 10 ho installato ed uso Opera al primo colpo senza problemi. Vediamo come va a finire, non ho problemi in quanto uso in Ubuntu 22.04.1 senza intoppi Firefox e Chrome, Opera lo lascio li in attesa di sviluppi futuri.
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, ma bene, ora c'è pure qualche gabola coll'importazione dei preferiti.
Nell'ultimo anno con Opera ne capitano d'ogni ad ogni nuovo aggiornamento.
Ad ogni modo, non ho segnalazioni sul nuovo problema, cerco in giro chi ha sia Opera & Chromium e gli chiedo se ha il problema.
:: Ciao
Nell'ultimo anno con Opera ne capitano d'ogni ad ogni nuovo aggiornamento.
Ad ogni modo, non ho segnalazioni sul nuovo problema, cerco in giro chi ha sia Opera & Chromium e gli chiedo se ha il problema.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8332
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
@wilecoyote
E poi detto da uno che usa Konqueror...fa quantomeno sorridere.
Forse io sono uno di loro, ma non capisco cosa non capisci...Vivaldi è un browser basato su chromium ma che a differenza di Chrome e altri offre una grande possibilità di personalizzazione, cosa non capisci ? Tra l'altro è ben fatto e ottimo per chi ama personalizzare a fondo il proprio browser.Oltre a Chrome prova Vivaldi, ormai da qualche anno ha uno stuolo di appassionati cultori, che io non riesco a capire perché lo sono.
E poi detto da uno che usa Konqueror...fa quantomeno sorridere.

Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, @woddy68 le caratteristiche di personalizzazione di Vivaldi le conosco, quello che mi sfugge è perché viene considerato di funzionare meglio, visto che dietro la grafica c'è sempre il codice Chromium.
Tornando ad Opera, oggi altro aggiornamento dopo poco tempo dal precedente, che abbiano provveduto alle sistemazioni dei problemi ?
:: Ciao
P.S. uh sì, mancavo il Konqueror, l'uso intanto poiché sono 20 anni che l'uso, e poi fossilizzarsi sui soliti 3 o 4 browser sarebbe terribilmente pallos… ehm… barboso…
Tornando ad Opera, oggi altro aggiornamento dopo poco tempo dal precedente, che abbiano provveduto alle sistemazioni dei problemi ?
:: Ciao
P.S. uh sì, mancavo il Konqueror, l'uso intanto poiché sono 20 anni che l'uso, e poi fossilizzarsi sui soliti 3 o 4 browser sarebbe terribilmente pallos… ehm… barboso…

ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8332
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
...e chi dice che "funziona meglio" ? Funziona come altri browser basati sul motore di chromium, ma offre più personalizzazione, comunque non è che il motore usato è l'unico parametro per stabilire cosa funziona meglio, è possibile benissimo che per qualche utente funziona meglio Vivaldi di Chrome.wilecoyote ha scritto: ↑mercoledì 15 febbraio 2023, 20:46) Salve, @woddy68 le caratteristiche di personalizzazione di Vivaldi le conosco, quello che mi sfugge è perché viene considerato di funzionare meglio, visto che dietro la grafica c'è sempre il codice Chromium.
Tornando ad Opera, oggi altro aggiornamento dopo poco tempo dal precedente, che abbiano provveduto alle sistemazioni dei problemi ?
:: Ciao
P.S. uh sì, mancavo il Konqueror, l'uso intanto poiché sono 20 anni che l'uso, e poi fossilizzarsi sui soliti 3 o 4 browser sarebbe terribilmente pallos… ehm… barboso…![]()
Come qualcuno può dire che Konqueror funzioni meglio di Falkon benchè usino lo stesso motore ...
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Opera non parla in italiano
Ormai è un esperimento divertente, comunque ho aggiornato ma nulla è cambiato almeno per le cose che si vedono, lingua e trasferimento preferiti da chrome sempre come prima. Vista la cadenza degli updating ho l'impressione che per linux-ubuntu questi di opera navigano a vista, non cosi per windows dove funziona regolarmente, del resto mettere le mani in un programma e convertirlo per altri SO non è da tutti.
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Opera non parla in italiano
) Salve, nel dubbio l'ho provato nel OpenSuse 15.4 Leap, scaricato dal sito ufficiale, e… sorpresa, è in italiano !
E sì che non l'avevo più installato dai tempi del 13.3 Leap, e colle configurazioni più volte ripulite.
:: Ciao
P.S. sì l'ho so, potevo scaricarlo dal repository Non-OS, ma l'avevo dimenticata questa possibilità.
E sì che non l'avevo più installato dai tempi del 13.3 Leap, e colle configurazioni più volte ripulite.
:: Ciao
P.S. sì l'ho so, potevo scaricarlo dal repository Non-OS, ma l'avevo dimenticata questa possibilità.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 366
- Iscrizione: sabato 5 marzo 2016, 14:09
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
Mi scuso se ho sbagliato chat ma vorrei una risposta per come eliminare Opera da riga di comando per aggiornarlo, visto la novità. Ho letto i link su come farlo ma non riesco e questa cosa me la porto dietro dall'agosto dello scorso anno e difatti l'avevo dimenticato
Vi metto cosa dice il terminale......badate che non riesco ancora a capire come diventare root
grazie
Insomma mi dice che è installato ma non lo vedo nelle applicazioni; in più se provo da riga di comando non succede nulla

Vi metto cosa dice il terminale......badate che non riesco ancora a capire come diventare root
grazie
Codice: Seleziona tutto
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ opera
Comando «opera» non trovato, ma può essere installato con:
sudo snap install opera
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo snap install opera
[sudo] password di bob:
snap "opera" è già installato, vedi 'aggiornamento della guida dello
snap'
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo snap remove--purge opera
errore: comando sconosciuto "remove--purge", vedi 'snap help'.
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ remove--purge opera
remove--purge: comando non trovato
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ dpkg -l opera*
dpkg-query: nessun pacchetto corrispondente a opera*
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
Codice: Seleziona tutto
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo
usage: sudo -h | -K | -k | -V
usage: sudo -v [-ABknS] [-g group] [-h host] [-p prompt] [-u user]
usage: sudo -l [-ABknS] [-g group] [-h host] [-p prompt] [-U user] [-u user]
[command]
usage: sudo [-ABbEHknPS] [-r role] [-t type] [-C num] [-D directory] [-g group]
[-h host] [-p prompt] [-R directory] [-T timeout] [-u user]
[VAR=value] [-i|-s] [<command>]
usage: sudo -e [-ABknS] [-r role] [-t type] [-C num] [-D directory] [-g group]
[-h host] [-p prompt] [-R directory] [-T timeout] [-u user] file ...
Codice: Seleziona tutto
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ remove--purge opera
remove--purge: comando non trovato
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ dpkg -l opera*
dpkg-query: nessun pacchetto corrispondente a opera*
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
notebook HP 250 G4 - processore Intel® Core™ i5-5200U CPU @ 2.20GHz × 4
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2631
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Opera non parla in italiano
Opera è installato tramite snap.
Con
ottieni il nome esatto del pacchetto
e con
lo puoi eliminare.
Con
Codice: Seleziona tutto
sudo snap list
e con
Codice: Seleziona tutto
sudo snap remove PACCHETTO
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 366
- Iscrizione: sabato 5 marzo 2016, 14:09
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
ti ringrazio questa è la risposta è disabilitato non so perchè
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo snap list
[sudo] password di bob:
Nome Versione Rev Tracciamento Publisher Note
acestreamplayer 3.1.49-snap5 12 latest/stable vasilisc -
bare 1.0 5 latest/stable canonical✓ base
core 16-2.58.2 14784 latest/stable canonical✓ core
core18 20230207 2697 latest/stable canonical✓ base
core20 20230126 1822 latest/stable canonical✓ base
core22 20230210 522 latest/stable canonical✓ base
firefox 110.0-3 2356 latest/stable mozilla✓ -
gnome-3-28-1804 3.28.0-19-g98f9e67.98f9e67 161 latest/stable canonical✓ -
gnome-3-38-2004 0+git.6f39565 119 latest/stable canonical✓ -
gnome-42-2204 0+git.0c1a50b 56 latest/stable canonical✓ -
gtk-common-themes 0.1-81-g442e511 1535 latest/stable canonical✓ -
hunspell-dictionaries-1-7-2004 1.7-20.04+pkg-6fd6 2 latest/stable brlin -
opera 78.0.4093.184 138 latest/stable opera-software✓ disabilitato
snap-store 41.3-66-gfe1e325 638 latest/stable/… canonical✓ -
snapd-desktop-integration 0.1 57 latest/stable/… canonical✓ -
telegram-desktop 4.6.3 4627 latest/stable telegram-desktop✓ -
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo snap list
[sudo] password di bob:
Nome Versione Rev Tracciamento Publisher Note
acestreamplayer 3.1.49-snap5 12 latest/stable vasilisc -
bare 1.0 5 latest/stable canonical✓ base
core 16-2.58.2 14784 latest/stable canonical✓ core
core18 20230207 2697 latest/stable canonical✓ base
core20 20230126 1822 latest/stable canonical✓ base
core22 20230210 522 latest/stable canonical✓ base
firefox 110.0-3 2356 latest/stable mozilla✓ -
gnome-3-28-1804 3.28.0-19-g98f9e67.98f9e67 161 latest/stable canonical✓ -
gnome-3-38-2004 0+git.6f39565 119 latest/stable canonical✓ -
gnome-42-2204 0+git.0c1a50b 56 latest/stable canonical✓ -
gtk-common-themes 0.1-81-g442e511 1535 latest/stable canonical✓ -
hunspell-dictionaries-1-7-2004 1.7-20.04+pkg-6fd6 2 latest/stable brlin -
opera 78.0.4093.184 138 latest/stable opera-software✓ disabilitato
snap-store 41.3-66-gfe1e325 638 latest/stable/… canonical✓ -
snapd-desktop-integration 0.1 57 latest/stable/… canonical✓ -
telegram-desktop 4.6.3 4627 latest/stable telegram-desktop✓ -
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
notebook HP 250 G4 - processore Intel® Core™ i5-5200U CPU @ 2.20GHz × 4
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 366
- Iscrizione: sabato 5 marzo 2016, 14:09
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Opera non parla in italiano
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$ sudo snap remove opera
errore: cannot perform the following tasks:
- Rimuovi i dati per lo snap "opera" (138) (failed to remove snap "opera" base directory: remove /var/snap/opera: directory not empty)
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
errore: cannot perform the following tasks:
- Rimuovi i dati per lo snap "opera" (138) (failed to remove snap "opera" base directory: remove /var/snap/opera: directory not empty)
bob@bob-HP-250-G4-Notebook-PC:~$
notebook HP 250 G4 - processore Intel® Core™ i5-5200U CPU @ 2.20GHz × 4
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
grafica -Intel® HD Graphics 5500 (Broadwell GT2)
Distro 22.04.1 lts purtroppo
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti