integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Salve, ho Ubuntu installato e nel grub volevo inserire anche l'altra installazione che ho fatto su altro hard disk del portatile, ma attualmente per far partire fedora devo premere il tasto F12 e far partire manualmente Fedora, come si fa ad inserire nel grub principale di Ubuntu?
grazie
grazie
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Se hai la 22.04 o la 22.10 è un problema noto.
Cerca nella wiki di questo sito (tasto in alto a destra) la guida sugli errori di GRUB.
Cerca nella wiki di questo sito (tasto in alto a destra) la guida sugli errori di GRUB.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Ho provato a fare i vari settaggi del boot order ma non cambia nulla, il grub di Ubuntu continua a non vedere Fedora.
C'è un altra guida specifica che non ho visto? Il secure boot è disattivato e ho provato anche a fare le modifiche al file grub che la guida riporta ma niente.
Fedora è installato sul secondo hard disk presente nel portatile anche facendo upgrade grub non lo vede il grub.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Nella distro "principale" cioè quella che controlla il Grub c'è installato os-prober?andreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 15:35Ho provato a fare i vari settaggi del boot order ma non cambia nulla, il grub di Ubuntu continua a non vedere Fedora.
C'è un altra guida specifica che non ho visto? Il secure boot è disattivato e ho provato anche a fare le modifiche al file grub che la guida riporta ma niente.
Fedora è installato sul secondo hard disk presente nel portatile anche facendo upgrade grub non lo vede il grub.
Per verificare riporta qui la risposta a
Codice: Seleziona tutto
sudo os-prober
Codice: Seleziona tutto
sudo os-prober
/dev/sda1@/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi:Windows Boot Manager:Windows:efi
/dev/sda7:EndeavourOS:EndeavourOS:linux:btrfs:UUID=603fa7ee-72be-416a-a308-576205a54edf:subvol=@
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
AmministrazioneSistema/Grub/Errori#Viene_avviato_Ubuntu_senza_poter_scegliere_un_altro_sistemaandreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 15:35Ho provato a fare i vari settaggi del boot order ma non cambia nulla, il grub di Ubuntu continua a non vedere Fedora.
C'è un altra guida specifica che non ho visto? Il secure boot è disattivato e ho provato anche a fare le modifiche al file grub che la guida riporta ma niente.
Fedora è installato sul secondo hard disk presente nel portatile anche facendo upgrade grub non lo vede il grub.
(Ma leggi pure quello che ti hanno scritto sopra)
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Ok controllerò, nel caso fosse installato o non lo fosse cosa si deve fare per poter aggiungere Fedora al grub?GjMan78 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 17:16Nella distro "principale" cioè quella che controlla il Grub c'è installato os-prober?andreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 15:35Ho provato a fare i vari settaggi del boot order ma non cambia nulla, il grub di Ubuntu continua a non vedere Fedora.
C'è un altra guida specifica che non ho visto? Il secure boot è disattivato e ho provato anche a fare le modifiche al file grub che la guida riporta ma niente.
Fedora è installato sul secondo hard disk presente nel portatile anche facendo upgrade grub non lo vede il grub.
Per verificare riporta qui la risposta aSe è installato e funziona dovresti avere un output simile a questoCodice: Seleziona tutto
sudo os-prober
Codice: Seleziona tutto
sudo os-prober /dev/sda1@/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi:Windows Boot Manager:Windows:efi /dev/sda7:EndeavourOS:EndeavourOS:linux:btrfs:UUID=603fa7ee-72be-416a-a308-576205a54edf:subvol=@
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3249
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Non è questione se os-prober è installato, deve essere chiamato dal grub, ma per default non viene chiamato.
aggiungere nel file /etc/default/grub
aggiungere
Codice: Seleziona tutto
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
siamo d'accordo, ma preferirei verificare che fedora venga rilevata prima di iniziare a pasticciare con i file di configurazione.corradoventu ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 19:42Non è questione se os-prober è installato, deve essere chiamato dal grub, ma per default non viene chiamato.
aggiungerenel file /etc/default/grubCodice: Seleziona tutto
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
fai un passo alla volta.andreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 19:04Ok controllerò, nel caso fosse installato o non lo fosse cosa si deve fare per poter aggiungere Fedora al grub?
Esegui os-prober e posta il risultato, poi si vedrà-.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
OkGjMan78 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 19:51fai un passo alla volta.andreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 19:04Ok controllerò, nel caso fosse installato o non lo fosse cosa si deve fare per poter aggiungere Fedora al grub?
Esegui os-prober e posta il risultato, poi si vedrà-.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
GjMan78 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 17:16Nella distro "principale" cioè quella che controlla il Grub c'è installato os-prober?andreaubu81 ha scritto: ↑sabato 18 marzo 2023, 15:35Ho provato a fare i vari settaggi del boot order ma non cambia nulla, il grub di Ubuntu continua a non vedere Fedora.
C'è un altra guida specifica che non ho visto? Il secure boot è disattivato e ho provato anche a fare le modifiche al file grub che la guida riporta ma niente.
Fedora è installato sul secondo hard disk presente nel portatile anche facendo upgrade grub non lo vede il grub.
Per verificare riporta qui la risposta aSe è installato e funziona dovresti avere un output simile a questoCodice: Seleziona tutto
sudo os-prober
Codice: Seleziona tutto
sudo os-prober /dev/sda1@/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi:Windows Boot Manager:Windows:efi /dev/sda7:EndeavourOS:EndeavourOS:linux:btrfs:UUID=603fa7ee-72be-416a-a308-576205a54edf:subvol=@
questo è quello che mi riporta il comando os-prober
Codice: Seleziona tutto
/dev/nvme0n1p1@/EFI/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi:Windows Boot Manager:Windows:efi
/dev/sda3:VanillaOS 22.10 unstable (22.10):Ubuntu:linux
/dev/sda4:VanillaOS 22.10 unstable (22.10):Ubuntu1:linux
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Quando hai lanciato os-prober il disco con Fedora era collegato e montato?
P.S. come mai hai due installazioni dello stesso SO?
P.S. come mai hai due installazioni dello stesso SO?
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3249
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Ma hai anche windows?
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Si perché prima di installare Linux avevo Windows.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Va be', giusto per scrupolo posta anche il partizionamento dei due driveandreaubu81 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 11:27Si il disco è montato, Vanilla Os viene installato su due partizioni, non ricordo perché.
PS: vanilla os non la conosco bene, l'ho provata solo in live molto di sfuggita, però dovrebbe essere questa l'innovazione principale di questo sistema (quando aggiorna lascia una "immagine clone" del "core" del sistema come backup). Però, ripeto, bisognerebbe vedere che tipo di partizione è...
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
xavier77 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 13:04Va be', giusto per scrupolo posta anche il partizionamento dei due driveandreaubu81 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 11:27Si il disco è montato, Vanilla Os viene installato su due partizioni, non ricordo perché.
PS: vanilla os non la conosco bene, l'ho provata solo in live molto di sfuggita, però dovrebbe essere questa l'innovazione principale di questo sistema (quando aggiorna lascia una "immagine clone" del "core" del sistema come backup). Però, ripeto, bisognerebbe vedere che tipo di partizione è...
Le partizioni sono btrfs.
Codice: Seleziona tutto
Disk /dev/loop0: 93,34 MiB, 97869824 bytes, 191152 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop1: 4 KiB, 4096 bytes, 8 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop2: 81,79 MiB, 85757952 bytes, 167496 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop3: 154,23 MiB, 161718272 bytes, 315856 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop4: 154,23 MiB, 161718272 bytes, 315856 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop5: 8,96 MiB, 9396224 bytes, 18352 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop6: 116,7 MiB, 122363904 bytes, 238992 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop7: 116,79 MiB, 122458112 bytes, 239176 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/sda: 1,82 TiB, 2000398934016 bytes, 3907029168 sectors
Disk model: Samsung SSD 870
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 8714E8D2-31BC-48CE-96F9-6CB5A5E6DDF3
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sda1 4096 1999998 1995903 974,6M EFI System
/dev/sda2 2000000 3999998 1999999 976,6M Linux filesystem
/dev/sda3 4000000 43999998 39999999 19,1G Linux filesystem
/dev/sda4 44000000 83999998 39999999 19,1G Linux filesystem
/dev/sda5 84000768 86097919 2097152 1G Linux filesystem
/dev/sda6 86097920 3907028991 3820931072 1,8T Linux filesystem
Disk /dev/nvme0n1: 953,87 GiB, 1024209543168 bytes, 2000409264 sectors
Disk model: SKHynix_HFS001TD9TNI-L2A0B
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: CC9F8F0D-7C71-4D62-B1E3-8EBE39DC691F
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/nvme0n1p1 2048 534527 532480 260M EFI System
/dev/nvme0n1p2 534528 567295 32768 16M Microsoft reserved
/dev/nvme0n1p3 567296 798128127 797560832 380,3G Microsoft basic data
/dev/nvme0n1p4 1998360576 2000408575 2048000 1000M Windows recovery environme
/dev/nvme0n1p5 1215922176 1998360575 782438400 373,1G Linux filesystem
/dev/nvme0n1p6 1207728128 1215922175 8194048 3,9G Linux swap
/dev/nvme0n1p7 798128128 1207728127 409600000 195,3G Linux filesystem
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 134
- Iscrizione: sabato 7 gennaio 2023, 10:55
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04.1 lts
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
Non ho capito che procedura dovrei seguire.xavier77 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 13:39https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Dis ... Partizioni
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8331
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: integrare altra distro nel Grub di Ubuntu
...è in relazione a questoandreaubu81 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 16:51Non ho capito che procedura dovrei seguire.xavier77 ha scritto: ↑domenica 19 marzo 2023, 13:39https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Dis ... Partizioni
...quello è un wiki che spiega come fare, lo puoi fare anche postando una schermata di Gparted dei tuoi dischi, in modo da capire come i dischi sono partizionati.Va be', giusto per scrupolo posta anche il partizionamento dei due drive
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: steff e 6 ospiti