[risolto] invio file via mail (comando invia file a client posta)

Installazione, configurazione e uso di programmi e strumenti.
Iw2evk
Prode Principiante
Messaggi: 57
Iscrizione: martedì 7 dicembre 2021, 18:31
Desktop: Lubuntu
Distribuzione: Ubuntu 18.04.6 LTS
Sesso: Maschile

[risolto] invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da Iw2evk »

Ciao,
esiste un sistema per inviare un file via posta elettronica cliccandoci sopra e attivando un comando "invia file a client "es: Thunderbird senza fare copia e incolla ?

Mi ricordo che su Puppy linux esisteva uno script che veniva attivato cliccando sul file con il tasto destro..

Grazie

Roberto

Magenta
Ultima modifica di Iw2evk il mercoledì 9 agosto 2023, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
steff
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 40194
Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
Desktop: LXQt+labwc
Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
Sesso: Maschile
Località: Toscana
Contatti:

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da steff »

Immagine
Esistono le "azioni specifiche" o come si vogliono chiamare. In gestori file come thunar e pcmanfm(-qt) si possono aggiungere varie azioni selezionabile con tasto destro.

Per thunderbird salva questo testo https://github.com/stefonarch/custom-ac ... nt.desktop in nella cartella ~/.local/share/file-manager/actions`, se non esistono le cartelle creali, poi riavvia la sessione
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
Iw2evk
Prode Principiante
Messaggi: 57
Iscrizione: martedì 7 dicembre 2021, 18:31
Desktop: Lubuntu
Distribuzione: Ubuntu 18.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da Iw2evk »

ciao

creato cartelle ecopiato il file. riavviato, si crea il comando "allega file a thunderbird" ma non succede nulla.. il file che estensione deve avere?
Iw2evk
Prode Principiante
Messaggi: 57
Iscrizione: martedì 7 dicembre 2021, 18:31
Desktop: Lubuntu
Distribuzione: Ubuntu 18.04.6 LTS
Sesso: Maschile

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da Iw2evk »

A posto, fatto piccolo errore battitura.. ora funziona tutto !

Grazie mille per l'aiuto.
Roberto
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1503
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da korda »

steff ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 23:17
Esistono le "azioni specifiche" o come si vogliono chiamare
Ovunque, su qualsiasi sistema, si chiama menù contestuale (la lista di opzioni disponibili si adatta al contesto, appunto) ;)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
steff
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 40194
Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
Desktop: LXQt+labwc
Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
Sesso: Maschile
Località: Toscana
Contatti:

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da steff »

korda ha scritto:
mercoledì 7 giugno 2023, 12:10
steff ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 23:17
Esistono le "azioni specifiche" o come si vogliono chiamare
Ovunque, su qualsiasi sistema, si chiama menù contestuale (la lista di opzioni disponibili si adatta al contesto, appunto) ;)
Grazie mille davvero molto gentile e mi mancava proprio la parola, non so come graziarlo meno male che c'è gente come lei su questo forum che corregge gli errori in tutte le discussioni!
@Iw2evk : metti [risolto] nel titolo, cliccando "modifica" nel primo messaggio grazie
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1503
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: invio file via mail (comando invia file a client posta)

Messaggio da korda »

steff ha scritto:
venerdì 9 giugno 2023, 22:59
korda ha scritto:
mercoledì 7 giugno 2023, 12:10
steff ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 23:17
Esistono le "azioni specifiche" o come si vogliono chiamare
Ovunque, su qualsiasi sistema, si chiama menù contestuale (la lista di opzioni disponibili si adatta al contesto, appunto) ;)
Grazie mille davvero molto gentile e mi mancava proprio la parola, non so come graziarlo meno male che c'è gente come lei su questo forum che corregge gli errori in tutte le discussioni!
@Iw2evk : metti [risolto] nel titolo, cliccando "modifica" nel primo messaggio grazie
Non tutti gli errori, alcuni li lascio passare per distrazione (o per non infierire).

Di nulla, comunque :ciao:
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Scrivi risposta

Ritorna a “Applicazioni”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: caturen, giat, Miner34 e 33 ospiti