Fat Reader per sistemi Linux
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Fat Reader per sistemi Linux
Buonasera forum,
Sperando di aver azzeccato la sezione vengo al punto.
Da molti anni uso un programma che gira solo con file system windows e che mi piacerebbe utilizzare su Ubuntu
Il programma si chiama Fat Reader (v0.8 rev.1), sviluppato da Alessandro Sanasi, è un piccolo software in grado di ordinare permanentemente i file nel modo scelto dall'utente. E' molto utile per file audio e foto caricati su pennette o divice con file system fat (che tende a fare come gli pare).
Mi chiedevo se esiste qualcosa di simili per Ubuntu visto che ormai accedo a Windows raramente e quasi esclusivamente per riordinare i file musicali
Per maggiore chiarezza metto il link alla pagina che spiega meglio di cosa si tratta
http://public.bplaced.net
Grazie per eventuali suggerimenti
Sperando di aver azzeccato la sezione vengo al punto.
Da molti anni uso un programma che gira solo con file system windows e che mi piacerebbe utilizzare su Ubuntu
Il programma si chiama Fat Reader (v0.8 rev.1), sviluppato da Alessandro Sanasi, è un piccolo software in grado di ordinare permanentemente i file nel modo scelto dall'utente. E' molto utile per file audio e foto caricati su pennette o divice con file system fat (che tende a fare come gli pare).
Mi chiedevo se esiste qualcosa di simili per Ubuntu visto che ormai accedo a Windows raramente e quasi esclusivamente per riordinare i file musicali
Per maggiore chiarezza metto il link alla pagina che spiega meglio di cosa si tratta
http://public.bplaced.net
Grazie per eventuali suggerimenti
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Ho trovato un programma che funziona da riga di comando ma che è alquanto macchinoso. Quindi ho provato installando Wine per far girare FAT_Reader in Ubuntu. Un mezzo successo... Il programma si apre ma quando cerca i drive esterni non trova niente. Forse dipenda dal fatto che essendo per Windows cerca in base alle lettere (D, E, F, etc ) mentre su Linux i drive vengono identificati in maniera diversa (ftab)? C'è un modo per venirne a capo?
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4644
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Come dice il nome ed è chiarito nella pagina che linki FAT_reader funziona su filesystem FAT dunque non su ext4 o altri usati da Linux.
Quale è il programma da linea comando che hai trovato?
Quale è il programma da linea comando che hai trovato?
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Si chiama FatSort ma sinceramente sono abbastanza inesperto (e pigro) per usare programmi da riga di comando. Per quanto riguarda FAT_Reader, come dicevo, sono riuscito a farlo partire con Wine (su Ubuntu 24.04) ma non trova nessun drive da leggere. E' un bel programmino che utilizzo con Win ma che vorrei utilizzare solo su Ubu. Potresti provarlo tu (se hai Wine installato) e vedere se a te funziona? Il mio dubbio è che non ho configurato wine correttamente per identificare le periferiche Usb esterne.
Se non vuoi non mi offendo
Av
Comunque dovrò abbandonare definitivamente Windows perchè la mia macchina non supporta le specifiche richieste per Win11.
Se non vuoi non mi offendo

Av
Comunque dovrò abbandonare definitivamente Windows perchè la mia macchina non supporta le specifiche richieste per Win11.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4644
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Fat Reader per sistemi Linux
FATSort is a C utility that sorts FAT12, FAT16, FAT32 and exFAT.
Se anche ne avessi voglia non potrei provarlo, le mie partizioni sono tutte in formato ext4.
E non credo che anche tu abbia partizioni di quel formato sul tuo Ubuntu, dunque programma INUTILE.
Non trova drive da leggere perchè conosce solo il formato FAT, in disuso da anni tranne che per le chiavette USB (fat32 e exFAT).
Se anche ne avessi voglia non potrei provarlo, le mie partizioni sono tutte in formato ext4.
E non credo che anche tu abbia partizioni di quel formato sul tuo Ubuntu, dunque programma INUTILE.
Non trova drive da leggere perchè conosce solo il formato FAT, in disuso da anni tranne che per le chiavette USB (fat32 e exFAT).
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Quindi se ho capito bene non può funzionare neanche attraverso wine?
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4644
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Sul tuo Ubuntu hai partizioni formato FAT? Mi stupisce che tu le abbia anche su Windows.
E se hai Ubuntu 24.04 mi stupisce MOLTO anche che tu abbia desktop Unity come metti in firma.
E se hai Ubuntu 24.04 mi stupisce MOLTO anche che tu abbia desktop Unity come metti in firma.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Su windows ho partizione ntfs e il programma funziona.
Su Ubuntu partizione ext4 e ho sia desktop standard Gnome sia Unity.
Come ho detto Wine apre il programma e i menù funzionano tranne quello che dovrebbe trovare i drive.
Ecco il log file generato dal programma (aperto con wine in Ubuntu)
Su Ubuntu partizione ext4 e ho sia desktop standard Gnome sia Unity.
Come ho detto Wine apre il programma e i menù funzionano tranne quello che dovrebbe trovare i drive.
Ecco il log file generato dal programma (aperto con wine in Ubuntu)
Codice: Seleziona tutto
Log Start: Sunday, 16 February 2025 at 00:22:15
Using: Win32NT
Version 6.2.9200.0 (64bit)
FAT Reader Version: 0.8.510.1
Logical Drives found on this system:
Drive C:\
Drive-Type: 3 (fixed)
Volume Label:
File System: NTFS
Free space for current user: 202.221.223.936 byte
Total free space: 202.221.223.936 byte
Total size of drive: 467.377.881.088 byte
Drive E:\
Drive-Type: 1 (no root)
Drive H:\
Drive-Type: 3 (fixed)
Volume Label:
File System: NTFS
Free space for current user: 15.960.031.232 byte
Total free space: 15.960.031.232 byte
Total size of drive: 15.961.481.216 byte
Drive I:\
Drive-Type: 5 (CD-ROM)
Drive J:\
Drive-Type: 1 (no root)
Drive Z:\
Drive-Type: 3 (fixed)
Volume Label:
File System: NTFS
Free space for current user: 202.221.223.936 byte
Total free space: 202.221.223.936 byte
Total size of drive: 467.377.881.088 byte
Log End: Sunday, 16 February 2025 at 00:23:25
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3965
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Da quel che leggo, dovresti riuscire a mappare unità esterne a lettere unità (windows style) tramite il "wine config tool". Piu di questo non so dirti dato che non uso Wine.
https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=211389
https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzaz ... igurazione
https://unix.stackexchange.com/question ... r-mappings
https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=211389
https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzaz ... igurazione
https://unix.stackexchange.com/question ... r-mappings
ero stato rapito dagli alieni...
- Francesco Stella
- Prode Principiante
- Messaggi: 106
- Iscrizione: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:13
- Desktop: Unity 7
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
Re: Fat Reader per sistemi Linux
Grazie, darò un occhiata
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 8 ospiti