[Risolto]programma Polar (cardiofrequenzimetro )
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: mercoledì 21 agosto 2013, 21:55
- Distribuzione: 12.04
[Risolto]programma Polar (cardiofrequenzimetro )
Mi presento brevemente, il mio nome è Emiliano ho 37 anni e oggi ho acquistato un nuovo pc portatile asus x201e con installato ubuntu12.04, è la prima volta che provo questo sistema operativo, e mi sono trovato bene con le operazioni base ovvero mozzilla firefox, mozzilla thunderbird, emphaty, skype. Le difficoltà sono venute nel tentare di utilizzare polar web link e polar pro trainer 5, ho installato wine e poi ho installato i 2 programmi, però in entrambi i casi per funzionare è necessaria una chiavetta irda, che collegata alla porta usb non da nessun segno di vita. Ho trovato sul forum polar questo post http://forum.polar.fi/showthread.php?t=18421&page=4
Però non ho proprio idea di come applicarlo. Qualcuno armato di tanta pazienza mi può spiegare cosa devo fare ?
Però non ho proprio idea di come applicarlo. Qualcuno armato di tanta pazienza mi può spiegare cosa devo fare ?
Ultima modifica di Emiliano7676 il giovedì 22 agosto 2013, 11:51, modificato 1 volta in totale.
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40228
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+labwc
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: programma Polar (cardiofrequenzimetro )
Ciao e benvenuto!
Trascrivo dal primo post:
1) Installare il pacchetto irda-utils (Ubuntu Software Centre) o con
3) As root, edit the file /etc/modprobe.d/irda-utils.conf and add alias irda0 mcs7780 to the end.
Apri con l'editor di testo con permessi di admin/root il file:e inserisci in fondo
alias irda0 mcs7780 salva e chiudi
4) As root again, edit the file /etc/default/irda-utils, and change the following options:
Sempre con permessi di admin cambia i seguenti opzioni nel file:ENABLE="true"
DEVICE="irda0"
MAX_BAUD_RATE="9600"
5)Riavvia.
ti nostra il nome del driver, potrebbe essere diverso da mcs7780 quindi sarebbe di usare questo che vedi dal comando nel primo file.
Però come sempre con il software per windows che gira su wine: non è detto per niente che funziona bene.
Trascrivo dal primo post:
1) Installare il pacchetto irda-utils (Ubuntu Software Centre) o con
2) Qui dice di installare protrainer che hai già fattosudo apt-get install irda-utils
3) As root, edit the file /etc/modprobe.d/irda-utils.conf and add alias irda0 mcs7780 to the end.
Apri con l'editor di testo con permessi di admin/root il file:
Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/modprobe.d/irda-utils.conf
alias irda0 mcs7780 salva e chiudi
4) As root again, edit the file /etc/default/irda-utils, and change the following options:
Sempre con permessi di admin cambia i seguenti opzioni nel file:
Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/default/irda-utils
DEVICE="irda0"
MAX_BAUD_RATE="9600"
5)Riavvia.
Codice: Seleziona tutto
lsmod | grep irda
Però come sempre con il software per windows che gira su wine: non è detto per niente che funziona bene.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: mercoledì 21 agosto 2013, 21:55
- Distribuzione: 12.04
Re: programma Polar (cardiofrequenzimetro )
Grazie per la spiegazione , ma non riesco a salvare le modifiche apportate ai file, mi chiede prima di sostitto salvando e poi alla fine mi nega il salvataggio, chiedendomi di verificare il percorso e nome del file.
Può essere una questione di permessi ?
Può essere una questione di permessi ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: mercoledì 21 agosto 2013, 21:55
- Distribuzione: 12.04
Re: programma Polar (cardiofrequenzimetro )
ho capito come fare
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 10
- Iscrizione: mercoledì 21 agosto 2013, 21:55
- Distribuzione: 12.04
Re: programma Polar (cardiofrequenzimetro )
Funziona tutto bene grazie infinite per la consulenza
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40228
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+labwc
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: programma Polar (cardiofrequenzimetro )
Metti [risolto] nel titolo del tuo primo post (clicca "modifica" ), per chi usa la ricerca 

Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Lucio C e 13 ospiti