quando ho provato a ricaricarlo (con synaptic) mi ha segnalato, però che per procedere vorrebbe rimuovere una moltitudine di programmi:




a fronte dei seguenti files da installare (che immagino siano quelli standard di wine):

mi sembra decisamente una cosa strana. l'unica ipotesi che riesco a farmi è che tramite wine si sia infilato qualche file maligno destinato ad utenti MS e che abbia infettato in qualche modo tutti quei programmi. ma mi pare contemporaneamente un'ipotesi molto estrema, dovendosi poi il virus rimodellare per adattarsi a files per linux.
Comunque sia, c'è modo per ovviare a questa strage di files, secondo voi?
grazie
* la motivazione per cui si rifiutava di effettuare l'aggiornamento automatico era, a dire del gestore aggiornamenti, un'installazione non da synaptic (forse avrò scaricato all'inizio il file deb direttamente dal sito wine-hq, chissà...)