LamA
ha scritto:ciao a tutti!
Ho un notebook con ubuntu 18.04.2 partizionato LVM e psw di crittografia al boot.
C'è modo di clonarlo su altro disco?
Acronis true image home 2019 non riconosce gli LVM o il fatto che sia crittografato, di conseguenza mi di suggerisce di fare un fsck e al limite procedere con una copia settore per settore..
Tra un po provo clonezilla..ma..per non perdere tempo..qualcuno ha esperienza in merito?
grazie!
Se vuoi clonare *tutto* il disco (dal primo all'ultimo byte) usa dd come t'è stato detto. Io lo metterei in pipe a un "xz -" di modo che il risultato sia un file compresso.
Altrimenti, io di solito clono solo il contenuto del filesystem principale (la LV in cui tengo l'OS) e lo faccio con tar.
Qualcosa del genere
- Codice: Seleziona tutto
cd /
tar --xattrs --acls --exclude=var/tmp -cvJf /path/to/file bin sbin boot usr var etc root opt srv lib lib64
Puoi lanciarlo anche da OS funzionante.
In particolare evidenzio i parametri " --xattrs --acls " che tarrano anche attributi estesi e le acls (senza i quali un OS non può funzionare correttamente).
In fase di ripristino, basta dare un tar xvf /path/to/file (dopo esserti spostato nella dir di destinazione) E ricreare le cartelle mancanti (mnt, media, run, sys, proc, tmp).
L'ho utilizzato svariate volte e come metodo ha sempre funzionato, e rispetto a dd ha il vantaggio di essere più veloce, e di non richiedere che la partizione di destinazione (ove ripristini il contenuto) sia pari o più grande di quella che avevi clonato.
Com'è evidente la "home" non l'ho inclusa in quanto la backuppo regolarmente in un altro disco e quindi non mi serve.