Ciao a tutti,
con l'uscita della hoary, avrei pensato di migrare completamente a linux.
Ho un hd di 40 gb attualmente partizionato :
10 gb partizione ntfs (per win XP)
5 gb partizione ext 3
1 gb swap
24 gb partizione vfat
Di tutto l'hd vorrei riservare 30 gb per i dati (uso amule) ed il restante suddiviso tra swap e / , /home, /usr .
Mi potete dare un consiglio sulla ripartizione ?
La partizione da 30 gb la posso convertire in ext 3 o è meglio lasciarla come vfat ?
Grazie a tutti .
Ciao
(ri)partizione hd
-
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3325
- Iscrizione: giovedì 17 febbraio 2005, 16:09
- Località: Mola di Bari
- Contatti:
Re:(ri)partizione hd
carlos scritto:

1) Sicurezza
E' buona norma cercare di isolare la partizione / dalle altre, o meglio da quelle in cui frequentemente avvengono operazioni di scrittura per preservare la partenza del sistema nel caso di errori sulla partizione. Ovviamente tali errori avvengono più frequentemente sulle partizioni in cui si scrive.
2) Utilizzo
Cambia molto il sistema di partizionamento se il sistema è utilizzato come desktop o come server web, mail, etc.
3) Efficienza
Nel caso di un sistema in cui necessitano ottime performance di lettura/scrittura (non è il tuo in quanto hai solo un HD), si cerca di sfruttare la lettura concomitante (diciamo parallela) su più dischi.
Fatte queste premesse, ti consiglio di non eccedere nella suddivisione ..... per evitare di trovarti nella situazione di avere spazio inutilizzato dove non ti serve.
Nel tuo caso .... credo sia sufficiente partizionare:
/ - 4-5 GB
swap - Il doppio della tua RAM
/var - un paio di GB
/home - il resto
Ovviamente in Home andranno anche i tuoi dati (amule).
Mi fa piacere ...Ciao a tutti,
con l'uscita della hoary, avrei pensato di migrare completamente a linux.

Il partizionamento di un HD segue delle regole dettate da alcune considerazioni.Di tutto l'hd vorrei riservare 30 gb per i dati (uso amule) ed il restante suddiviso tra swap e / , /home, /usr .
Mi potete dare un consiglio sulla ripartizione ? ...
1) Sicurezza
E' buona norma cercare di isolare la partizione / dalle altre, o meglio da quelle in cui frequentemente avvengono operazioni di scrittura per preservare la partenza del sistema nel caso di errori sulla partizione. Ovviamente tali errori avvengono più frequentemente sulle partizioni in cui si scrive.
2) Utilizzo
Cambia molto il sistema di partizionamento se il sistema è utilizzato come desktop o come server web, mail, etc.
3) Efficienza
Nel caso di un sistema in cui necessitano ottime performance di lettura/scrittura (non è il tuo in quanto hai solo un HD), si cerca di sfruttare la lettura concomitante (diciamo parallela) su più dischi.
Fatte queste premesse, ti consiglio di non eccedere nella suddivisione ..... per evitare di trovarti nella situazione di avere spazio inutilizzato dove non ti serve.
Nel tuo caso .... credo sia sufficiente partizionare:
/ - 4-5 GB
swap - Il doppio della tua RAM
/var - un paio di GB
/home - il resto
Ovviamente in Home andranno anche i tuoi dati (amule).
Benjamin
Re:(ri)partizione hd
Ciao,
grazie della risposta.
Sei stato chiarissimo.
Ciao .
grazie della risposta.
Sei stato chiarissimo.
Ciao .
Re:(ri)partizione hd
Ciao,
grazie della risposta.
Sei stato chiarissimo.
Ciao .
grazie della risposta.
Sei stato chiarissimo.
Ciao .
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: DoctorStrange, london3 e 22 ospiti