
DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 1
- Iscrizione: mercoledì 11 maggio 2022, 17:08
- Desktop: lubuntu.
- Sesso: Maschile
DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
Salve a tutti, ho provato ad installare i driver nvidia 390 perchè mi hanno detto che i 340 non sono in repository(deprecati) che non ho capito cosa significhi perchè non mi hanno spiegato e mi hanno consigliato di installare quest ultimi i 390 ma si freezava al logo di lubuntu, mi hanno detto che devo creare un repository nvidia per installarli ma nonostante abbia letto guide non ho capito bene come fare ad aggiungere il file atp etc, in piu ho quest altro problema che non va ne il tasto windows per aprire la barra di ricerca e ne lo shortcut del terminale...ultima cosa da noob, io ho scaricato lubuntu e fatto la bootable con rufus, mi installa lubuntu però controllando in terminale quale versione mi gira mi dice ubuntu 22.04 lts ed invece se vado nella barra app mi dice "informazioni su lxqt" e non ho capito su che os sto girando alla fine, sarò scemo io ma spiegatemi pls 

- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2669
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: 20.04.4 LTS 64-bit
Re: DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
Ok, benvenuto nel forum.
Sembra che tu abbia tanti "cuggini" che ti "hanno detto" un sacco di cose in modo forse un po' confuso.
A parte gli scherzi, per rispondere ad alcuni dei tuoi dilemmi prova a leggere i wiki del forum.
Per i driver nvidia:
AbilitareDriverProprietari
Riguardo LXQt, che è l'ambiente grafico predefinito della derivata Lubuntu:
AmbienteGrafico/Lxqt
Il manuale di Lubuntu:
https://manual.lubuntu.me/stable/
Infine, ma non ultimo:
Regole generali riguardanti l'uso del forum
Sembra che tu abbia tanti "cuggini" che ti "hanno detto" un sacco di cose in modo forse un po' confuso.
A parte gli scherzi, per rispondere ad alcuni dei tuoi dilemmi prova a leggere i wiki del forum.
Per i driver nvidia:
AbilitareDriverProprietari
Riguardo LXQt, che è l'ambiente grafico predefinito della derivata Lubuntu:
AmbienteGrafico/Lxqt
Il manuale di Lubuntu:
https://manual.lubuntu.me/stable/
Infine, ma non ultimo:
Regole generali riguardanti l'uso del forum

- tokijin
- Moderatore Globale
- Messaggi: 4447
- Iscrizione: mercoledì 3 giugno 2009, 23:10
- Desktop: Plasma 5.19.0
- Distribuzione: KDE Neon User Edition 5.19 x86_64
- Località: Abruzzo
Re: DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
Ciao kidkube e benvenuto nel forum
Ti chiedo un paio di cose:
- modifica il titolo del primo messaggio evitando di scrivere tutto in maiuscolo e cercando di descrivere sinteticamente il singolo problema
- in questa discussione parliamo solo del driver nvidia; se non si trova nulla con una ricerca, è bene trattare un unico argomento per discussione; per gli altri problemi apri pure discussioni dedicate
Ciao

Ti chiedo un paio di cose:
- modifica il titolo del primo messaggio evitando di scrivere tutto in maiuscolo e cercando di descrivere sinteticamente il singolo problema
- in questa discussione parliamo solo del driver nvidia; se non si trova nulla con una ricerca, è bene trattare un unico argomento per discussione; per gli altri problemi apri pure discussioni dedicate
Ciao

Sei abbruzzese se dopo che ti sei strafogato un chilogrammo di pasta, hai il coraggio di dire alla cuoca "cacc ch'è cott" - Se entra un piccione in casa..chiudi le finestre!
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7552
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Leap-Tumbleweed-Kubuntu 20
- Sesso: Maschile
Re: DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
Un consiglio...affidati sempre ai wiki e non a blog vari...in Linux c'è molta documentazione per fare le cose e in Ubuntu la documentazione di certo non manca. Poi al limite se non capisci qualcosa noi siamo qui...
Per quanto riguarda la versione in Lubuntu (ma questo vale per qualsiasi altra), c'è un numero o nome di versione della distribuzione e mi sembra di capire che nel tuo caso è Lubuntu 22.04, poi c'è il numero di versione dell'ambiente grafico che può essere Gnome, Kde-Plasma ecc. nel tuo caso Lubuntu utilizza LXQT e anch'essa ha il suo numero di versione e le suo note di rilascio.
Ubuntu, Lubuntu, Kubuntu, Xubuntu ecc. si differenziano quasi esclusivamente proprio per l'ambiente grafico (DE).
Per quanto riguarda la versione in Lubuntu (ma questo vale per qualsiasi altra), c'è un numero o nome di versione della distribuzione e mi sembra di capire che nel tuo caso è Lubuntu 22.04, poi c'è il numero di versione dell'ambiente grafico che può essere Gnome, Kde-Plasma ecc. nel tuo caso Lubuntu utilizza LXQT e anch'essa ha il suo numero di versione e le suo note di rilascio.
Ubuntu, Lubuntu, Kubuntu, Xubuntu ecc. si differenziano quasi esclusivamente proprio per l'ambiente grafico (DE).
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Ecco cosa succede quando...https://www.youtube.com/watch?v=iigtsYY ... ni7HzinVf8
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6174
- Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
- Distribuzione: 18.4 mate - 20.4 mate
- Sesso: Maschile
- Località: Versilia
Re: DRIVER NVIDIA & PROBLEMA SHORTCUT TERMINALE
per quale scheda video?installare i driver nvidia 390 perchè mi hanno detto che i 340
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 9 ospiti