led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1872
- Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
- Distribuzione: kubuntu 22.04
led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
salve a tutti uso kde (non so se centra) e quando collego un HDD esterno formattato in ext4 al pc e poi lo smonto dall'apposito pulsante in dolphin o dall'icona nell'area di notifica, continua a lampeggiare il led dell'HDD, anche se il pc mi dice che è possibile rimuove il dispositivo in modo sicuro. Non dovrebbe spegnersi? continua a lampeggiare anche dopo del tempo......
vi ringrazio
vi ringrazio
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8558
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Il fatto che sia smontato, non significa che sia "spento", ma solo che non può scrivere e leggere, se vuoi che si "spenga" o meglio che gli venga inibita la corrente, devi usare l'opzione dal pannello di Plasma "rimuovi in sicurezza".
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1872
- Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
- Distribuzione: kubuntu 22.04
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Ciao e grazie per la tua risposta. Io uso quella infatti. Dal pannello di KDE uso "rimuovi in sicurezza". Ho provato anche con Mint mate che ha "Dischi" e c'è il pulsante "spegni" ma fa lo stesso. Da terminale c'è un comando per spegnere l'hdd così da essere sicuro?
-
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2780
- Iscrizione: domenica 11 maggio 2008, 18:03
- Desktop: plasma
- Distribuzione: 22.04
- Località: Palermo
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Sarò sfortunato, ma io da che uso linux non ho mai avuto una pendrive o un disco usb che dopo essere stato "rimosso in sicurezza" smetta di lampeggiare: in pratica il kernel "distacca" il dispositivo dalla partizione e dal file system ma continua ad alimentarlo.
E questo indipendentemente che la "rimozione sicura" si faccia graficamente da file manager oppure da terminale
per esempio, se il volume è sda1:
Codice: Seleziona tutto
# umount /dev/sda1; udisksctl power-off --no-user-interaction -b /dev/sda1
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1872
- Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
- Distribuzione: kubuntu 22.04
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Niente da fare, ma se si tratta solo di alimentazione e cmq le testine sono a riposo, aspetto il momento che il led è spento e lo stacco! :-)
grazie :-)
grazie :-)
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14835
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
) Salve, puoi verificare l'avvenuto smontaggio col comando:
Se non ti mostra il HDD o SSD esterno allora essi sono smontati.
:: Ciao
Codice: Seleziona tutto
lsblk
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1872
- Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
- Distribuzione: kubuntu 22.04
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
si infatti mi sono basato sul comando che mi hai suggerito :-)
-
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2780
- Iscrizione: domenica 11 maggio 2008, 18:03
- Desktop: plasma
- Distribuzione: 22.04
- Località: Palermo
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio

Comunque sarei grato a chi legge se riportasse la sua esperienza rispetto a taglio della alimentazione elettrica o meno dei dispositivi usb "espulsi". Pare che a woddy68 vada meglio.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8558
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Molto probabilmente dipende da come è settato nel bios (uefi) l'alimentazione delle usb, nel mio caso con la rimozione sicura la pendrive o l'HD risulta spento, con le luci spente.rai ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 11:55Sarò sfortunato, ma io da che uso linux non ho mai avuto una pendrive o un disco usb che dopo essere stato "rimosso in sicurezza" smetta di lampeggiare: in pratica il kernel "distacca" il dispositivo dalla partizione e dal file system ma continua ad alimentarlo.
E questo indipendentemente che la "rimozione sicura" si faccia graficamente da file manager oppure da terminaleper esempio, se il volume è sda1:Codice: Seleziona tutto
# umount /dev/sda1; udisksctl power-off --no-user-interaction -b /dev/sda1
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1872
- Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
- Distribuzione: kubuntu 22.04
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
uso bios legacy non uefi, vedo se ci sono opzioni in merito ma lo fa anche su altri pc
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6610
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Budgie
- Distribuzione: 20.04 LTS; 22.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: led HDD esterno lampeggia dopo smontaggio
Non credo, sia nel BIOSwoddy68 ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 18:25Molto probabilmente dipende da come è settato nel bios (uefi) l'alimentazione delle usb, nel mio caso con la rimozione sicura la pendrive o l'HD risulta spento, con le luci spente.rai ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 11:55Sarò sfortunato, ma io da che uso linux non ho mai avuto una pendrive o un disco usb che dopo essere stato "rimosso in sicurezza" smetta di lampeggiare: in pratica il kernel "distacca" il dispositivo dalla partizione e dal file system ma continua ad alimentarlo.
E questo indipendentemente che la "rimozione sicura" si faccia graficamente da file manager oppure da terminaleper esempio, se il volume è sda1:Codice: Seleziona tutto
# umount /dev/sda1; udisksctl power-off --no-user-interaction -b /dev/sda1
se fosse come la definisci, tutti i tipi di dispositivi hardware usb collegati, qualsiasi cosa siano. si comporterebbero così. Che siano webcam, schede audio, wifi, ecc.. Non solo Hdd,..
Io credo che dipenda dal gestione kernel sui dispositivi di memoria dischi.
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 10 ospiti