recupero dati HD esterno
- LinoPersona
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 442
- Iscrizione: lunedì 20 ottobre 2008, 13:13
- Località: Firenze
recupero dati HD esterno
Salve a tutt*,
volevo sapere se potete aiutarmi con il recupero dei dati da un HARD DISK esterno in cui tenevo foto.
di punto in bianco una volta montato non viene più rilevato, nel gestore dischi indica la dicitura unknown
ho provato il recupero con testdisk. una volta avviatala procedura di ricerca partizioni riesce a trovare a la partizione ma non so capisco come effettuare il recupero dei dati.
conoscete un altro modo per recuperare i dati?
potrebbe essere un problema nel file di sistema?
grazie
volevo sapere se potete aiutarmi con il recupero dei dati da un HARD DISK esterno in cui tenevo foto.
di punto in bianco una volta montato non viene più rilevato, nel gestore dischi indica la dicitura unknown
ho provato il recupero con testdisk. una volta avviatala procedura di ricerca partizioni riesce a trovare a la partizione ma non so capisco come effettuare il recupero dei dati.
conoscete un altro modo per recuperare i dati?
potrebbe essere un problema nel file di sistema?
grazie
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14989
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: recupero dati HD esterno
) Salve, il HDD esobordo esterno è forse formattato Ntfs ?
Se l'è puoi sistemare leggendo ed applicando questo paragrafo di questa wiki Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs#Risoluzione_dei_problemi.
:: Ciao
Se l'è puoi sistemare leggendo ed applicando questo paragrafo di questa wiki Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs#Risoluzione_dei_problemi.
:: Ciao
Ultima modifica di wilecoyote il lunedì 25 settembre 2023, 22:02, modificato 1 volta in totale.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- tokijin
- Moderatore Globale
- Messaggi: 4593
- Iscrizione: mercoledì 3 giugno 2009, 23:10
- Desktop: plasma 5.27.4
- Distribuzione: Kubuntu 23.04
- Località: Abruzzo
Re: recupero dati HD esterno
Fermiamo sul nascere questo ritorno di fiamma per gli esobordi e gli endobordi:wilecoyote ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 15:59) Salve, il HDD esobordo è forse formattato Ntfs ?
Se l'è puoi sistemare leggendo ed applicando questo paragrafo di questa wiki Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs#Risoluzione_dei_problemi.
:: Ciao
tokijin ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 16:48@wilecoyote
Per favore, in sezione di supporto devi parlare bene, perchè i messaggi di supporto devono servire a fornire supporto, non a leggere ogni giorno parole nuove; ciò detto, la passione per le locuzioni marinare non va d'accordo con il supporto, quindi modifica il messaggio di sopra togliendo i vari esobordo e endobordo.
Sei abbruzzese se dopo che ti sei strafogato un chilogrammo di pasta, hai il coraggio di dire alla cuoca "cacc ch'è cott" - Se entra un piccione in casa..chiudi le finestre!
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
- LinoPersona
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 442
- Iscrizione: lunedì 20 ottobre 2008, 13:13
- Località: Firenze
Re: recupero dati HD esterno
L'hard disk è un EXT4
vi posto quello che esce dopo la "deepsearch" con testdisk
Linux 0 1 1 4863 254 62 78140096 [back2]
vi posto quello che esce dopo la "deepsearch" con testdisk
Linux 0 1 1 4863 254 62 78140096 [back2]
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14989
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: recupero dati HD esterno
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2640
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: recupero dati HD esterno
Prima di apportare qualsiasi Modifica prova a cambiare porta USB.
Magri controlla pure che il Cavo non sia difettoso.
Magri controlla pure che il Cavo non sia difettoso.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40229
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+labwc
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: recupero dati HD esterno
Se mi ricordo bene c'è anche l'opzione "list files" in testdisk ma dare "write" dovrebbe essere sicuro.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
- LinoPersona
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 442
- Iscrizione: lunedì 20 ottobre 2008, 13:13
- Località: Firenze
Re: recupero dati HD esterno
Salve,
dopo alcuni tentativi e ricerche sono riuscito a capire che il file system era corrotto.
ho usato fsck.ext4 -p
dopo alcuni tentativi e ricerche sono riuscito a capire che il file system era corrotto.
ho usato fsck.ext4 -p
poi fsck.ext4 -fvy, posto solo l'esitosudo fsck.ext4 -p /dev/sdd1
fsck.ext4: Valore magic non corretto nel super-blocco durante il tentativo di apertura di /dev/sdd1
/dev/sdd1:
L'super-blocco non può essere letto o non descrive un ext2/ext3/ext4 valido.
file system. Se la device è valida e contiene davvero una ext2/ext3/ext4
file system (e non swap o ufs o qualcos'altro), allora il file super-blocco
è corrotto e si può provare a eseguire e2fsck con un super-blocco alternativo:
e2fsck -b 8193 <device>
oppure
e2fsck -b 32768 <device>
ora il punto è che posso montare HD, dal gestore dei dischi mi indica che è pieno, ma all'interno c'è solo una cartella lost+found con il simbolo di una X rossa che non posso apriree2fsck 1.46.5 (30-Dec-2021)
ext2fs_open2: Valore magic non corretto nel super-blocco
fsck.ext4: Superblocco non valido, sta provando i blocchi di backup...
Super-blocco ha una non valido journal (inode.
Pulisci? sì
*** journal has been deleted ***
Ridimensiona inode non valido. Ricrea? sì
Passo 1: Controllo di inode, blocco(i) e dimensioni
Il cattivo blocco inode sembra non valido. Pulisci? sì
L'inode root non è una directory. Pulisci? sì
Quota inode non è in uso, ma contiene dati. Pulisci? sì
Ricrea journal? sì
Creazione del journal (65536 blocchi): Fatto.
*** il diario è stato rigenerato ***
back2: ***** IL FILE SYSTEM È STATO MODIFICATO *****
3806 inode utilizzati (0.16%, su 2444624)
41 file non contigui (1.1%)
1 directory non contigua (0.0%)
# di inode con blocchi ind/dind/tind: 0/0/0
Istogramma profondità estensione: 3720/75
9275359 blocchi utilizzati (94.96%, su 9767512)
0 blocchi danneggiati
1 file di grandi dimensioni
3731 file regolari
64 directory
File di dispositivo a caratteri 0
0 blocca i file del dispositivo
0 fifo
4294967229 collegamenti
0 collegamenti simbolici (0 link simbolici veloci)
0 socket
------------
3711 file
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40229
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+labwc
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: recupero dati HD esterno
Devi accedere da admin alla cartella, non so in gnome.
Se sai il percorso del disco puoi cambiare il percorso:
Se sai il percorso del disco puoi cambiare il percorso:
Codice: Seleziona tutto
sudo chmod -R 777 /media/..../lost+found
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti