Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
Scrivi risposta
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Buongiorno a tutti,
Ho un Macbook Pro 8.2 (15 pollici Early 2011) con il noto difetto alla GPU dedicata AMD Radeon che rende la macchina inutilizzabile. Quindi ho installato Ubuntu 22.04 LTS ed ho disabilitato la GPU AMD Radeon per utilizzare solo la GPU integrata Intel HD Graphics 3000.

Il sistema funziona benissimo, riconosce tutte le periferiche ed è reattivo e veloce praticamente in tutte le operazioni ma la temperatura della CPU (i7-2635QM 2.00GHz) si scalda fino a superare i 90°C. La cosa strana è che raggiunge tali temperature quando il carico di lavoro è minimo (non oltre il 25%): basta un video su youtube e la temperatura della CPU schizza a 85-95°C e si sente anche un odore acre (quasi) di bruciato proveniente da sotto la tastiera.

Le ventole sembrano funzionare bene, adattando la velocità alle variazioni di temperatura, ed ho effettuato anche la pulizia interna. Secondo voi basta cambiare la pasta termica oppure - come credo - è Ubuntu 22.04 a surriscaldare la CPU? Purtroppo non so se il problema ci fosse anche con macOS High Sierra, perchè quando l'ho preso il sistema non si avviava a causa della Radeon danneggiata.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può consigliarmi un'altra versione di Ubuntu e/o un'altra distro che non provochi surriscaldamento?

Grazie mille!!!
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

Avevo lo stesso problema sul mio macbook 9,2 risolto installando questo https://github.com/Krutonium/mbpfan
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Ciao, grazie mille. Proverò ad installarlo quanto prima. Quindi nel tuo caso era un problema di ventole? Sul mio MacBook vedo che, quando la CPU si surriscalda, le ventole aumentano i giri fino a superare i 4000 rpm, ma la temperatura non cala... Mi consigli di aumentare ulteriormente la velocità? Questo non rischia di danneggiare le ventole stesse? Grazie!
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

mbpfan non ha settaggi, fa tutto automaticamente.

Nel mio caso prima dell'installazione le ventole non arrivavano mai "a regime" e le temperature salivano parecchio, ero sempre oltre gli 80°C.

Con mbpfan installato la situazione è questa :

Codice: Seleziona tutto

BAT0-acpi-0
Adapter: ACPI interface
in0:          11.97 V  
temp:         +29.0°C  
curr1:         0.00 A  (avg =  +0.00 A)

applesmc-isa-0300
Adapter: ISA adapter
Exhaust  :   2004 RPM  (min = 2000 RPM, max = 6200 RPM)
TA0P:         +41.0°C  
TB0T:         +28.8°C  
TB1T:         +28.8°C  
TB2T:         +26.0°C  
TC0E:         +63.5°C  
TC0F:         +66.0°C  
TC0J:          +2.5°C  
TC0P:         +56.5°C  
TC1C:         +64.0°C  
TC2C:         +62.0°C  
TCGC:         +59.0°C  
TCSA:         +65.0°C  
TCTD:          +0.0°C  
TCXC:         +65.2°C  
TG1D:         +66.0°C  
TM0P:         +38.8°C  
TM0S:         +54.0°C  
TPCD:         +66.0°C  
Th1H:         +46.2°C  
Ts0P:         +26.0°C  
Ts0S:         +38.2°C  

coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Package id 0:  +66.0°C  (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 0:        +64.0°C  (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 1:        +61.0°C  (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Edit: Secondo questo sito https://installati.one/install-mbpfan-ubuntu-22-04/ lo puoi installare direttamente dai repo di Ubuntu,

Dal terminale esegui

Codice: Seleziona tutto

sudo apt update && sudo apt install mbpfan
Ovviamente se non lo hai già fatto ti consiglio caldamente di smontare la motherboard e sostituire la pasta termica pulendo minuziosamente ventole e condotti dell'aria.
Io l'ho fatto appena preso, è un lavoraccio ma ne vale assolutamente la pena.
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Grazie, con mbpfan e la situazione è molto migliorata! Spero di guadagnare qualche grado con il cambio della pasta termica (ho già ordinato un tubetto di Arctic MX-6).

Ne approfitto per chiedere se c'è un programma analogo per la gestione efficiente della batteria: ho fatto delle prove per mettere sotto carico il computer e, durante la riproduzione contemporanea di 2 video su youtube, la batteria è passata dal 47% allo 0% nel giro di 30 secondi... Non credo sia normale... -.-'

Comunque, riguardo alle temperature, ecco la situazione durante la riproduzione di 2 video su youtube in contemporanea (mentre durante l'uso normale la CPU resta sotto i 65°C e le ventole intorno ai 2.000 rpm):

Codice: Seleziona tutto

oretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Package id 0:  +84.0°C  (high = +86.0°C, crit = +100.0°C)
Core 0:        +81.0°C  (high = +86.0°C, crit = +100.0°C)
Core 1:        +84.0°C  (high = +86.0°C, crit = +100.0°C)
Core 2:        +80.0°C  (high = +86.0°C, crit = +100.0°C)
Core 3:        +82.0°C  (high = +86.0°C, crit = +100.0°C)

BAT0-acpi-0
Adapter: ACPI interface
in0:          11.87 V  
temp:         +33.8°C  
curr1:       493.00 mA (avg =  +0.36 A)

applesmc-isa-0300
Adapter: ISA adapter
Left side  : 6200 RPM  (min = 2000 RPM, max = 6200 RPM)
Right side : 6192 RPM  (min = 2000 RPM, max = 6200 RPM)
TB0T:         +33.5°C  
TB1T:         +33.5°C  
TB2T:         +31.0°C  
TC0C:         +83.5°C  
TC0D:         +79.8°C  
TC0E:         +84.2°C  
TC0F:         +86.0°C  
TC0P:         +67.8°C  
TC1C:         +80.0°C  
TC2C:         +82.0°C  
TC3C:         +80.0°C  
TC4C:         +81.0°C  
TCGC:         +82.0°C  
TCSA:         +80.0°C  
TCTD:          +0.0°C  
TG0D:         +59.2°C  
TG0P:         +56.0°C  
THSP:         +40.5°C  
TM0S:         +50.5°C  
TMBS:          +0.0°C  
TP0P:         +59.2°C  
TPCD:         +61.0°C  
TW0P:        -127.0°C  
Th1H:         +49.8°C  
Th2H:         +48.8°C  
Tm0P:         +42.8°C  
Ts0P:         +29.8°C  
Ts0S:         +44.8°C  

BAT0-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1:        +33.8°C  
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

Direi che le temperature sono sotto controllo considerando il fatto che internamente deve ancora essere pulito.

Per quanto riguarda la gestione della batteria io uso TLP https://fostips.com/tlp-save-battery-ub ... an-fedora/ ma il fatto che la tua si scarichi così velocemente fa sospettare che sia esausta e vada sostituita.

Anche la mia è quella originale ed attualmente si carica al 50% della capacità nominale, ma comunque riesce a durare più di 2 ore.

Codice: Seleziona tutto

native-path:          BAT0
  vendor:               SMP
  model:                bq20z451
  power supply:         yes
  updated:              mar 2 apr 2024, 19:04:35 (2 seconds ago)
  has history:          yes
  has statistics:       yes
  battery
    present:             yes
    rechargeable:        yes
    state:               discharging
    warning-level:       none
    energy:              32,3573 Wh
    energy-empty:        0 Wh
    energy-full:         33,2771 Wh
    energy-full-design:  63,1815 Wh
    energy-rate:         13,3042 W
    voltage:             11,561 V
    charge-cycles:       1648
    time to empty:       2,4 hours
    percentage:          97,2359%
    temperature:         34,6 degrees C
    capacity:            52,669%
    technology:          lithium-ion
    icon-name:          'battery-full-symbolic'
  History (charge):
    1712077475  97,236  discharging
    1712077445  97,730  discharging
    1712077415  98,322  discharging
    1712077385  98,684  discharging
    1712077380  98,750  discharging
    1712077378  98,782  discharging
    1712077376  98,815  discharging
  History (rate):
    1712077475  13,304  discharging
    1712077445  24,112  discharging
    1712077415  24,013  discharging
    1712077385  14,673  discharging
Magari dai un'occhiata ai dettagli della tua con

Codice: Seleziona tutto

upower -i /org/freedesktop/UPower/devices/battery_BAT0
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Codice: Seleziona tutto

  native-path:          BAT0
  vendor:               SMP
  model:                bq20z451
  power supply:         yes
  updated:              mar 2 apr 2024, 23:24:28 (0 seconds ago)
  has history:          yes
  has statistics:       yes
  battery
    present:             yes
    rechargeable:        yes
    state:               discharging
    warning-level:       none
    energy:              52,4724 Wh
    energy-empty:        0 Wh
    energy-full:         52,6476 Wh
    energy-full-design:  75,555 Wh
    energy-rate:         15,6804 W
    voltage:             12,261 V
    charge-cycles:       719
    time to empty:       3,3 hours
    percentage:          99,6672%
    temperature:         32,2 degrees C
    capacity:            69,6812%
    technology:          lithium-ion
    icon-name:          'battery-full-symbolic'
  History (charge):
    1712093068	99,667	discharging
    1712093066	99,688	discharging
    1712093064	99,709	discharging
    1712093062	99,730	discharging
  History (rate):
    1712093068	15,680	unknown
    1712093066	15,089	discharging
    1712093064	15,867	discharging
    1712093062	16,261	discharging
    1712093039	5,026	charging
Apparentemente sembrerebbe tutto ok... Può darsi che non funziona bene l'indicatore della percentuale della carica? Improvvisamente, mentre era in ricarica, la percentuale è passata dal 70% alle 99%. Inoltre, sia upower, sia l'indicatore sulla barra superiore indicano la carica al 99% ma la gnome extension Vitals da la carica solo al 70%...
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

La capacità di carica rimasta nella batteria è del 70% probabilmente è questo valore che ti indica Vitals.

Prova a ricalibrare la batteria, spesso basta questo per allineare l'indicatore con la reale potenza residua.
https://macpaw.com/how-to/calibrate-mac-battery
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Mi sto chiedendo anche se non sia il caso di resettare l'SMC... Oppure non è necessario usando Ubuntu? :mumble:
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

Non saprei, non sono così esperto di Mac...
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Buonasera,
scusami ma sono stato fuori... Innanzitutto grazie per i preziosi consigli.

Ho eseguito la calibrazione della batteria e sembra funzionare meglio, senza sbalzi improvvisi (sono riuscito addirittura ad aumentare la capacità di carica dal 70% al 73% :lol: ).

Lato surriscaldamento, direi che usando mbpfan la temperatura è sotto controllo. Continua a surriscaldarsi durante la riproduzione di video su youtube, soprattutto se 1080pHD, ma credo che dipenda dal processore a dal funzionamento normale della GPU integrata Intel, quindi probabilmente non c'è rimedio. A questo punto non so se mettere RISOLTO nel titolo, visto che il problema non è del tutto scomparso ma dubito si possa migliorare più di così... Nei prossimi giorni comunque sostituirò la pasta termica e vediamo se riesco a guadagnare qualche grado in meno :D
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

Anche il mio scalda se messo sotto stress ma credo sia normale visto che parliamo di processori che hanno più di dieci anni sulle spalle. L'importante è che l'eccessivo calore non mandi in blocco il sistema e da quello che dici sembra che non succeda.

:ciao:
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3425
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da OMBRA_Linux »

Se non hai mai sostituito la ''Pasta Termica'' noterai sicuramente la differenza dopo averlo fatto.
Nota: Controlla anche le prese d'aria che siano libere. E già che ti trovi pulisci la ventola da eventuale sporcizia.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
sm9500
Prode Principiante
Messaggi: 7
Iscrizione: venerdì 29 marzo 2024, 13:18
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: 22.04

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da sm9500 »

Ciao Ragazzi,
un piccolo aggiornamento: non ho ancora avuto il tempo di sostituire la pasta termica ma, continuando le ricerche su internet, mi sono imbattuto in Thermad (https://wiki.ubuntu.com/Kernel/PowerMan ... rmalIssues)

Se ho ben capito, promette di tenere sotto controllo le temperature utilizzando dei driver già presenti nel kernel Linux specifici per le CPU Intel (anche se, immagino, ci sia un prezzo da pagare in termini di prestazioni).

Testerò questo strumento appena avrò del tempo libero. Nel frattempo volevo chiedervi cosa ne pensate e se l'avete mai provato.

Grazie!!!
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3425
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da OMBRA_Linux »

Personalmente uso Linux, e Windows senza l'ausilio di Software per la gestione delle prestazioni perchè preferisco quelli di default.
Questo perchè penso che usare un Software esterno per controllare le prestazioni, ''che dovrebbero funzionare già bene di default'' sia una pessima idea oltre al fatto che si avranno lo stesso delle mancanze.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 17 aprile 2024, 15:16
Personalmente uso Linux, e Windows senza l'ausilio di Software per la gestione delle prestazioni perchè preferisco quelli di default.
Questo perchè penso che usare un Software esterno per controllare le prestazioni, ''che dovrebbero funzionare già bene di default'' sia una pessima idea oltre al fatto che si avranno lo stesso delle mancanze.
che mancanze si avrebbero usando TLP come gestore energetico ed in che modo power-profiles-daemon sarebbe superiore a TLP secondo te?
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 9117
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma 6
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da woddy68 »

GjMan78 ha scritto:
mercoledì 17 aprile 2024, 18:22
OMBRA_Linux ha scritto:
mercoledì 17 aprile 2024, 15:16
Personalmente uso Linux, e Windows senza l'ausilio di Software per la gestione delle prestazioni perchè preferisco quelli di default.
Questo perchè penso che usare un Software esterno per controllare le prestazioni, ''che dovrebbero funzionare già bene di default'' sia una pessima idea oltre al fatto che si avranno lo stesso delle mancanze.
che mancanze si avrebbero usando TLP come gestore energetico ed in che modo power-profiles-daemon sarebbe superiore a TLP secondo te?
Tra l'altro TLP è utilizzato per impostazione predefinita in molte (?) distribuzioni, ad esempio in openSUSE ma anche in altre distro.
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Avatar utente
OMBRA_Linux
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3425
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: HP / Lenovo / Samsung
Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da OMBRA_Linux »

Precisazioni:
Usare un Software per la Gestione/Forzata di qualsiasi componente '' Hardware'' è sconsigliabile sotto ( Qualsiasi Sistema Operativo ) in quanto può addirittura Sballare i Parametri per il quale è stato settato per impostazione predefinita.
( Poi ognuno fa come meglio crede. ) Io non ne faccio uso.

Cause:
1° Nella maggior parte dei casi il Surriscaldamento della Ventola è imputabile alla mancanza di Pasta Termica e all'ostruzione delle prese d'aria, nel caso di un portatile, oppure alla ventola stessa intasata di sporcizia.
2° Ventola Difettosa.
3° Aggiornare il BIOS.
4° Il Disco danneggiato o addirittura perchè è stato sostituito da uno di marca differente.

Soluzione:
Prima di installare ( Software ) a mio avviso inutili, sarebbe molto meglio accertarsi dell'origine del problema.


Nota: Poi se si vuole risolvere a casaccio ognuno è libero di farlo.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Avatar utente
GjMan78
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6234
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: KdePlasma
Distribuzione: EndeavourOS
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da GjMan78 »

OMBRA_Linux ha scritto:
giovedì 18 aprile 2024, 11:57
Precisazioni:
Usare un Software per la Gestione/Forzata di qualsiasi componente '' Hardware'' è sconsigliabile sotto ( Qualsiasi Sistema Operativo ) in quanto può addirittura Sballare i Parametri per il quale è stato settato per impostazione predefinita.
( Poi ognuno fa come meglio crede. ) Io non ne faccio uso.
Queste sono soltanto chiacchiere per sentito dire, ed anche imprecise a dirla tutta.

Nel topic in questione si parla di macbook. Per la corretta gestione delle ventole è necessario mbpfan che permette al sistema operativo di interfacciarsi alle ventole in maniera corretta. Senza mbpfan il notebook va in surriscaldamento.

La dicitura " Software per la Gestione/Forzata di qualsiasi componente '' Hardware'' " non ha alcun senso.
TLP o ThermalD sono Gestori Energetici. Servono a calibrare le prestazioni in base all'utilizzo a corrente o a batteria e in base al carico di lavoro.
Possono non essere necessari sui computer fissi ma sono indispensabili nei notebook se si vuole garantire una durate decente della batteria.

Le distro Linux non godono di software di ottimizzazione proprietari che vengono preinstallati su qualsiasi portatile Windows, quindi per raggiungere la stessa autonomia la scelta di un gestore energetico ben configurato è d'obbligo.

Che parametri dovrebbero "sballarsi" installando un gestore energetico?
Ci sono tonnellate di wiki di tutte le più famose distro che consigliano di installare TLP ed in nessuna di queste è mai apparso nessun avviso per "parametri sballati" o possibili danni.

Te sei l'unico che ne parla e senza portare nessuna prova a riguardo.

Sul resto non commento, tanto è solo aria fritta.

Ma voglio ripeterti la domanda a cui non hai risposto: che mancanze si avrebbero usando TLP come gestore energetico ed in che modo power-profiles-daemon sarebbe superiore a TLP secondo te?
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Surriscaldamento CPU con Ubuntu 22.04 su Macbook Pro 8.2

Messaggio da Hackecattivo »

GjMan78 ha scritto:
giovedì 18 aprile 2024, 12:19
OMBRA_Linux ha scritto:
giovedì 18 aprile 2024, 11:57
Precisazioni:
Usare un Software per la Gestione/Forzata di qualsiasi componente '' Hardware'' è sconsigliabile sotto ( Qualsiasi Sistema Operativo ) in quanto può addirittura Sballare i Parametri per il quale è stato settato per impostazione predefinita.
( Poi ognuno fa come meglio crede. ) Io non ne faccio uso.
Queste sono soltanto chiacchiere per sentito dire, ed anche imprecise a dirla tutta.

Nel topic in questione si parla di macbook. Per la corretta gestione delle ventole è necessario mbpfan che permette al sistema operativo di interfacciarsi alle ventole in maniera corretta. Senza mbpfan il notebook va in surriscaldamento.

La dicitura " Software per la Gestione/Forzata di qualsiasi componente '' Hardware'' " non ha alcun senso.
TLP o ThermalD sono Gestori Energetici. Servono a calibrare le prestazioni in base all'utilizzo a corrente o a batteria e in base al carico di lavoro.
Possono non essere necessari sui computer fissi ma sono indispensabili nei notebook se si vuole garantire una durate decente della batteria.

Le distro Linux non godono di software di ottimizzazione proprietari che vengono preinstallati su qualsiasi portatile Windows, quindi per raggiungere la stessa autonomia la scelta di un gestore energetico ben configurato è d'obbligo.

Che parametri dovrebbero "sballarsi" installando un gestore energetico?
Ci sono tonnellate di wiki di tutte le più famose distro che consigliano di installare TLP ed in nessuna di queste è mai apparso nessun avviso per "parametri sballati" o possibili danni.

Te sei l'unico che ne parla e senza portare nessuna prova a riguardo.

Sul resto non commento, tanto è solo aria fritta.

Ma voglio ripeterti la domanda a cui non hai risposto: che mancanze si avrebbero usando TLP come gestore energetico ed in che modo power-profiles-daemon sarebbe superiore a TLP secondo te?


Interessa anche a me la discussione. Ma cosa c'entra TLP con mbpfan?
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 36 ospiti