La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Torno a chiedere lumi a questo forum: qualcuno di voi ha una stampante HP Envy 6032e?
È riuscito a farla funzionare con Ubuntu 20.04? Io no.
O, meglio: sono riuscito a usarla con buoni risultati collegandola al PC tramite cavo USB, installandola col driver della Envy 5660 “consigliato” e preso da CUPS… ma, da qualche tempo, questo espediente non funziona più come prima.
Nel senso che la periferica stampa mezza pagina per poi bloccarsi andando “in pausa”; se le chiedo di continuare, mi ristampa il foglio daccapo, così nella stessa pagina ho due “mezzi fogli “ uguali ma non la stampa intera.
Poi sulla schermata di stampa del Visualizzatore di documenti appare, nella riga relativa alla stampante, la scritta “Rendering Completed” e non si può fare più nulla se non ripetere pari pari i problemi già citati.

A quel punto, dal menù impostazioni > Stampanti (dove appare anche per tre volte con sigle diverse) provo a cancellarla e reinstallarla: se sono fortunato (una volta su 20), riesco a stampare benissimo per tutta la sessione ma ritrovandomi daccapo nella seguente.
Non serve nemmeno selezionarla come “predefinita”.
Ho provato hplip per due volte, senza che quel programma riuscisse a "vederla".
Sul sito ufficiale HP la 6032e è priva di un driver per Ubuntu, ma non sono riuscito a usarla nemmeno su Windows 10: anche con quel SO ha funzionato per un po’ (senza fare nulla!), ora non più, nemmeno installando programmi della casa madre.

Dunque, qualcuno può darmi qualche dritta per “domare” questa stampante?
Non mi va di buttarla, se non altro perché funziona bene… quando funziona!
Grazie per l’attenzione e un saluto a tutti quelli che avranno la pazienza di leggermi
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4640
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da corradoventu »

Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

thece ha scritto:
giovedì 13 giugno 2024, 17:14
:ciao:

viewtopic.php?f=9&t=647808
Grazie per la segnalazione ma, come ho già scritto, hplip non ha funzionato finora.
Ho riprovato a reinstallarlo con le due istruzioni riportate nel thread che segnali ma, dopo aver digitata la seconda e specificato con "0" che preferivo la presa USB è comparso questo messaggio:
error: No device selected/specified or that support this functionaliity
Ciò è accaduto sia con la stampante staccata dal PC, che accesa e connessa ad esso tramite cavo USB e, anche chiedendo con "1" la connessione wi-fi, ho avuto lo stesso risultato.
Visto che la stampante era connessa e accesa, ho riprovato con hplip, già che c'è: continua a NON vederla e non c'è modo di fargli aprire gli occhi...
Che strana maledizione m'è capitata? :muro:
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Se collegato, stacca il cavo USB tra stampante e PC.
Spegni la stampante e mantienila spenta.

Apri il terminale e resetta la configurazione di CUPS.
Esegui con calma, un comando alla volta, eventualmente fermandoti al primo errore.

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl stop cups.service
sudo systemctl status cups.service --no-pager

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /etc/cups/cupsd.conf
sudo cp /usr/share/cups/cupsd.conf.default /etc/cups/cupsd.conf
sudo rm -rf /etc/cups/printers.conf*
sudo rm -rf /etc/cups/ppd/*
sudo rm -rf /var/spool/cups/*

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl start cups.service
sudo systemctl status cups.service --no-pager
Una volta fatto, posta l'output di questi comandi

Codice: Seleziona tutto

lpstat -p
lpq -a

Codice: Seleziona tutto

id <TUO_UTENTE>
e dei precedenti, ma solo se questi hanno mostrato un qualche messaggio di errore.

Controlla nel pannello di controllo del tuo router, solitamente nella sezione riguardante la rete, se la stampante viene ancora vista.

Se non lo conosci già, cerca sul manuale del tuo router o girovagando per il suo pannello di controllo, il modo per assegnare ad un dispositivo connesso ad esso sempre lo stesso indirizzo IP. Solitamente è presente nella sezione riguardante le impostazioni per il DHCP o le proprietà del dispositivo connesso.
Questa funzionalità in genere è identificata come Prenotazioni DHCP o Prenotazioni degli indirizzi IP o DHCP Reservation (in Inglese)

Dimmi quando hai fatto e per il momento continua a tenere la stampante spenta e scollegata dal PC.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Grazie ancora, ma ho una domanda: posso iniziare quanto mi consigli anche se non ho un router?
Da tempo, mi connetto solo facendo tethering con lo smartphone; il che mi semplifica la vita ma, temo, non mi permette di fare determinate "manovre".
È per questo che cerco di connettere la stampante tramite USB, cosa che mi riusciva benissimo con la precedente ma che pare essere molto ostica con l'attuale... e rimpiango i tempi in cui la configuravi in 30 secondi col dischetto fornito dalla casa!
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Oderico ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 9:19
Grazie ancora, ma ho una domanda: posso iniziare quanto mi consigli anche se non ho un router?
Si.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Do un aggiornamento: oltre a questo PC da tavolo, possiedo un portatile ugualmente dotato di Ubuntu 20.04 a cui non avevo MAI connessa una stampante.
Oggi l'ho fatto e la 6032e ha funzionato benissimo senza bisogno di cercare o modificare nulla.
Che ci sia qualcosa che non va in quello da tavolo?
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Oderico ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 9:56
... Che ci sia qualcosa che non va in quello da tavolo?
Io non ne ho idea, il PC lo hai in mano tu.
Comunque diciamo che è una bella notizia, per la configurazione del PC Desktop puoi trarre ispirazione dal notebook.

Andiamo avanti.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

thece ha scritto:
giovedì 13 giugno 2024, 19:00
Se collegato, stacca il cavo USB tra stampante e PC.
Allora, la riga

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl stop cups.service
non ha avuta nessuna reazione.

La

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl status cups.service --no-pager
ha fatto comparire questo

Codice: Seleziona tutto

 cups.service - CUPS Scheduler
     Loaded: loaded (/lib/systemd/system/cups.service; enabled; vendor preset: enabled)
     Active: inactive (dead) since Fri 2024-06-14 09:57:09 CEST; 14s ago
TriggeredBy: ● cups.socket
             ● cups.path
       Docs: man:cupsd(8)
    Process: 745 ExecStart=/usr/sbin/cupsd -l (code=exited, status=0/SUCCESS)
   Main PID: 745 (code=exited, status=0/SUCCESS)

giu 14 09:47:15 mauro-System-Product-Name systemd[1]: Started CUPS Scheduler.
giu 14 09:57:09 mauro-System-Product-Name systemd[1]: Stopping CUPS Scheduler...
giu 14 09:57:09 mauro-System-Product-Name systemd[1]: cups.service: Succeeded.
giu 14 09:57:09 mauro-System-Product-Name systemd[1]: Stopped CUPS Scheduler.
Hint: Some lines were ellipsized, use -l to show in full.
Dopo

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /etc/cups/cupsd.conf

Codice: Seleziona tutto

sudo cp /usr/share/cups/cupsd.conf.default /etc/cups/cupsd.conf

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /etc/cups/printers.conf*

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /etc/cups/ppd/*

Codice: Seleziona tutto

sudo rm -rf /var/spool/cups/*
non è accaduto nulla

Idem con

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl start cups.service
mentre

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl start cups.service
ha dato questo

Codice: Seleziona tutto

● cups.service - CUPS Scheduler
     Loaded: loaded (/lib/systemd/system/cups.service; enabled; vendor preset: enabled)
     Active: active (running) since Fri 2024-06-14 10:08:00 CEST; 34s ago
TriggeredBy: ● cups.socket
             ● cups.path
       Docs: man:cupsd(8)
   Main PID: 3764 (cupsd)
      Tasks: 1 (limit: 4438)
     Memory: 2.3M
     CGroup: /system.slice/cups.service
             └─3764 /usr/sbin/cupsd -l

Codice: Seleziona tutto

lpstat -p
ha dato come risultato

Codice: Seleziona tutto

nessuna destinazione aggiunta
mentre

Codice: Seleziona tutto

lpq -a
ha dato

Codice: Seleziona tutto

nessuna voce

Codice: Seleziona tutto

id <TUO_UTENTE>

cosa ci va su "TUO UTENTE""?
La password che uso per entrare nel sistema e convalidare gli aggiornamenti?

Di nuovo grazie per la tua pazienza
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Non tutti i comandi restituiscono un output, ma questo non significa che non facciano nulla.

Oderico ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 10:18

Codice: Seleziona tutto

id <TUO_UTENTE>

cosa ci va su "TUO UTENTE""?
La password che uso per entrare nel sistema e convalidare gli aggiornamenti?
al posto di <TUO_UTENTE> devi scrivere il nome dell'utente che usi per accedere al PC. Se invece tu avessi dovuto mettere la password io avrei scritto <TUA_PASSWORD>
Ovviamente non devi scrivere le patentesi angolari < > .
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

thece ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 10:25
al posto di <TUO_UTENTE> devi scrivere il nome dell'utente che usi per accedere al PC. Se invece tu avessi dovuto mettere la password io avrei scritto <TUA_PASSWORD>
Ovviamente non devi scrivere le patentesi angolari < > .
La risposta è

Codice: Seleziona tutto

uid=1000(mauro) gid=1000(mauro) gruppi=1000(mauro),4(adm),24(cdrom),27(sudo),30(dip),46(plugdev),120(lpadmin),131(lxd),132(sambashare)
In effetti, mi chiamo Mauro ma la password che uso per entrare nel sistema è leggermente diversa.
Ma tant'è...
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Fai un backup del file /etc/cups/cups-browsed.conf

Codice: Seleziona tutto

sudo cp /etc/cups/cups-browsed.conf /etc/cups/cups-browsed.conf.$(date +\%Y.\%m.\%d.\%H.\%M.\%S).bak
Con un editor di testi in modalità amministratore apri il file /etc/cups/cups-browsed.conf

Codice: Seleziona tutto

sudo gedit /etc/cups/cups-browsed.conf
e modificalo in questo modo
...
BrowseRemoteProtocols dnssd cups
...
...
BrowseRemoteProtocols none
...
Se (per memoria) vuoi mantenere anche la vecchia riga e sufficiente che la commenti, ossia all'inizio della vecchia riga vai ad inserire il carattere cancelletto ( # ) così

Codice: Seleziona tutto

...
# BrowseRemoteProtocols dnssd cups
BrowseRemoteProtocols none
...
Fatta la modifica, salvi il file e lo chiudi. Poi riavvi il servizio CUPS il questo modo

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl stop cups.service
sudo systemctl start cups.service
sudo systemctl status cups.service --no-pager
se non ci sono errori, non serve che posti gli output

Posta invece l'output di questo comando, così vedo se hai modificato il file correttamente

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/cups/cups-browsed.conf | grep BrowseRemoteProtocols
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

thece ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 11:09

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl stop cups.service
sudo systemctl start cups.service
sudo systemctl status cups.service --no-pager
se non ci sono errori, non serve che posti gli output

Posta invece l'output di questo comando, così vedo se hai modificato il file correttamente

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/cups/cups-browsed.conf | grep BrowseRemoteProtocols[code]
[/code]
Ho eseguita senza problemi la modifica del file etc/cups... sull'editor di testo.

Con

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl stop cups.service
non è successo nulla

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl start cups.service
ha dato questo messaggio:

Codice: Seleziona tutto

Warning: Stopping cups.service, but it can still be activated by:
  cups.path
  cups.socket
mentre

Codice: Seleziona tutto

sudo systemctl status cups.service --no-pager

è stato seguito da

Codice: Seleziona tutto

● cups.service - CUPS Scheduler
     Loaded: loaded (/lib/systemd/system/cups.service; enabled; vendor preset: enabled)
     Active: active (running) since Fri 2024-06-14 15:51:42 CEST; 13s ago
TriggeredBy: ● cups.path
             ● cups.socket
       Docs: man:cupsd(8)
   Main PID: 3212 (cupsd)
      Tasks: 2 (limit: 4438)
     Memory: 2.6M
     CGroup: /system.slice/cups.service
             ├─3212 /usr/sbin/cupsd -l
             └─3216 /usr/lib/cups/notifier/dbus dbus://

giu 14 15:51:42 mauro-System-Product-Name systemd[1]: Started CUPS Scheduler.
Infine

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/cups/cups-browsed.conf | grep BrowseRemoteProtocols

è stato seguito da

Codice: Seleziona tutto

#BrowseRemoteProtocols dnssd cups#
BrowseRemoteProtocols none
# Settings of this directive apply to both BrowseRemoteProtocols and
Spero di aver fatto tutto a dovere... :o
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Non ti rimane che collegare la stampante al PC Desktop con il cavo USB, accenderla e provare a configurarla come hai fatto per il notebook.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Fermo restando che il notebook si è "autoconfigurato" senza che facessi nulla, ho ricollegata la stampante al PC fisso e credo di essere al punto di prima.

Ho preso da CUPS il driver della Envy 5660 che ha funzionato per un paio di stampe... poi la terza s'è fermata a metà e sul Visualizzatore di documenti è ricomparsa l'odiata scritta "Rendering Completed".
Mi duole dirtelo, ma siamo daccapo? :muro: :muro:
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Oderico ha scritto:
venerdì 14 giugno 2024, 16:49
Fermo restando che il notebook si è "autoconfigurato" senza che facessi nulla, ho ricollegata la stampante al PC fisso e credo di essere al punto di prima.

Ho preso da CUPS il driver della Envy 5660 che ha funzionato per un paio di stampe... poi la terza s'è fermata a metà e sul Visualizzatore di documenti è ricomparsa l'odiata scritta "Rendering Completed".
Magari sui due PC la stampante sta utilizzando un driver diverso.

Intanto, posta l'output del comando

Codice: Seleziona tutto

dpkg -l | egrep -i 'cups|hp|openprinting'
sia impartito sul PC Desktop sia sul notebook.

Poi confronta la configurazione della stampante su entrambi i PC. La puoi vedere accedendo al pannello di controllo di CUPS, da entrambi i PC, puntando il browser all'URL http://localhost:631
Anzi postamele ... posta il contenuto del file /etc/cups/printers.conf di entrambi i PC

Codice: Seleziona tutto

sudo cat /etc/cups/printers.conf
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Al comando

Codice: Seleziona tutto

dpkg -l | egrep -i 'cups|hp|openprinting'
il PC fisso ha risposto così:

Codice: Seleziona tutto

ii  bluez-cups                                 5.53-0ubuntu3.7                                amd64        Bluetooth printer driver for CUPS
ii  cups                                       2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - PPD/driver support, web interface
ii  cups-browsed                               1.27.4-1ubuntu0.2                              amd64        OpenPrinting CUPS Filters - cups-browsed
ii  cups-bsd                                   2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - BSD commands
ii  cups-client                                2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - client programs (SysV)
ii  cups-common                                2.3.1-9ubuntu1.6                               all          Common UNIX Printing System(tm) - common files
ii  cups-core-drivers                          2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - driverless printing
ii  cups-daemon                                2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - daemon
ii  cups-filters                               1.27.4-1ubuntu0.2                              amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Main Package
ii  cups-filters-core-drivers                  1.27.4-1ubuntu0.2                              amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Driverless printing
ii  cups-ipp-utils                             2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - IPP developer/admin utilities
ii  cups-pk-helper                             0.2.6-1ubuntu3                                 amd64        PolicyKit helper to configure cups with fine-grained privileges
ii  cups-ppdc                                  2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - PPD manipulation utilities
ii  cups-server-common                         2.3.1-9ubuntu1.6                               all          Common UNIX Printing System(tm) - server common files
ii  hplip                                      3.20.3+dfsg0-2                                 amd64        HP Linux Printing and Imaging System (HPLIP)
ii  hplip-data                                 3.20.3+dfsg0-2                                 all          HP Linux Printing and Imaging - data files
ii  hplip-gui                                  3.20.3+dfsg0-2                                 all          HP Linux Printing and Imaging - GUI utilities (Qt-based)
ii  libcups2:amd64                             2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - Core library
ii  libcups2:i386                              2.3.1-9ubuntu1.6                               i386         Common UNIX Printing System(tm) - Core library
ii  libcupsfilters1:amd64                      1.27.4-1ubuntu0.2                              amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Shared library
ii  libcupsimage2:amd64                        2.3.1-9ubuntu1.6                               amd64        Common UNIX Printing System(tm) - Raster image library
ii  libfontembed1:amd64                        1.27.4-1ubuntu0.2                              amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Font Embed Shared library
ii  libhpmud0:amd64                            3.20.3+dfsg0-2                                 amd64        HP Multi-Point Transport Driver (hpmud) run-time libraries
ii  libsane-hpaio:amd64                        3.20.3+dfsg0-2                                 amd64        HP SANE backend for multi-function peripherals
ii  printer-driver-hpcups                      3.20.3+dfsg0-2                                 amd64        HP Linux Printing and Imaging - CUPS Raster driver (hpcups)
ii  printer-driver-pnm2ppa                     1.13+nondbs-0ubuntu6                           amd64        printer driver for HP-GDI printers
ii  printer-driver-postscript-hp               3.20.3+dfsg0-2                                 amd64        HP Printers PostScript Descriptions
ii  printer-driver-pxljr                       1.4+repack0-5                                  amd64        printer driver for HP Color LaserJet 35xx/36xx
ii  python3-cups                               1.9.73-3build1                                 amd64        Python3 bindings for CUPS
ii  python3-cupshelpers                        1.5.12-0ubuntu1.1                              all          Python utility modules around the CUPS printing system
ii  python3-launchpadlib                       1.10.13-1                                      all          Launchpad web services client library (Python 3)
mentre il portatile

Codice: Seleziona tutto

ii  bluez-cups                                 5.64-0ubuntu1.1                         amd64        Bluetooth printer driver for CUPS
ii  cups                                       2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - PPD/driver support, web interface
ii  cups-browsed                               1.28.15-0ubuntu1.2                      amd64        OpenPrinting CUPS Filters - cups-browsed
ii  cups-bsd                                   2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - BSD commands
ii  cups-client                                2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - client programs (SysV)
ii  cups-common                                2.4.1op1-1ubuntu4.8                     all          Common UNIX Printing System(tm) - common files
ii  cups-core-drivers                          2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - driverless printing
ii  cups-daemon                                2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - daemon
ii  cups-filters                               1.28.15-0ubuntu1.2                      amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Main Package
ii  cups-filters-core-drivers                  1.28.15-0ubuntu1.2                      amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Driverless printing
ii  cups-ipp-utils                             2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - IPP developer/admin utilities
ii  cups-pk-helper                             0.2.6-1ubuntu5                          amd64        PolicyKit helper to configure cups with fine-grained privileges
ii  cups-ppdc                                  2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - PPD manipulation utilities
ii  cups-server-common                         2.4.1op1-1ubuntu4.8                     all          Common UNIX Printing System(tm) - server common files
ii  hplip                                      3.21.12+dfsg0-1                         amd64        HP Linux Printing and Imaging System (HPLIP)
ii  hplip-data                                 3.21.12+dfsg0-1                         all          HP Linux Printing and Imaging - data files
ii  libcups2:amd64                             2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - Core library
ii  libcupsfilters1:amd64                      1.28.15-0ubuntu1.2                      amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Shared library
ii  libcupsimage2:amd64                        2.4.1op1-1ubuntu4.8                     amd64        Common UNIX Printing System(tm) - Raster image library
ii  libfontembed1:amd64                        1.28.15-0ubuntu1.2                      amd64        OpenPrinting CUPS Filters - Font Embed Shared library
ii  libhpmud0:amd64                            3.21.12+dfsg0-1                         amd64        HP Multi-Point Transport Driver (hpmud) run-time libraries
ii  libsane-hpaio:amd64                        3.21.12+dfsg0-1                         amd64        HP SANE backend for multi-function peripherals
ii  printer-driver-hpcups                      3.21.12+dfsg0-1                         amd64        HP Linux Printing and Imaging - CUPS Raster driver (hpcups)
ii  printer-driver-pnm2ppa                     1.13+nondbs-0ubuntu9                    amd64        printer driver for HP-GDI printers
ii  printer-driver-postscript-hp               3.21.12+dfsg0-1                         amd64        HP Printers PostScript Descriptions
ii  printer-driver-pxljr                       1.4+repack0-6build1                     amd64        printer driver for HP Color LaserJet 35xx/36xx
ii  python3-cups:amd64                         2.0.1-5build1                           amd64        Python3 bindings for CUPS
ii  python3-cupshelpers                        1.5.16-0ubuntu3                         all          Python utility modules around the CUPS printing system
ii  python3-launchpadlib                       1.10.16-1                               all          Launchpad web services client library (Python 3)
------------

Al comando

Codice: Seleziona tutto

sudo cat /etc/cups/printers.conf
il PC fisso ha risposto

Codice: Seleziona tutto

# Printer configuration file for CUPS v2.3.1
# Written by cupsd
# DO NOT EDIT THIS FILE WHEN CUPSD IS RUNNING
NextPrinterId 6
<Printer ENVY-6000>
PrinterId 5
UUID urn:uuid:560f3acf-ce04-3636-6ec7-4b5d4124ba6c
Info HP ENVY 6000 series
MakeModel HP Envy 5660 Series, hpcups 3.20.3
DeviceURI usb://HP/ENVY%206000%20series?serial=TH31BGK157&interface=1
State Idle
StateTime 1718377160
ConfigTime 1718377136
Type 36892
Accepting Yes
Shared Yes
JobSheets none none
QuotaPeriod 0
PageLimit 0
KLimit 0
OpPolicy default
ErrorPolicy retry-job
</Printer>
mentre il Portatile si è limitato a

Codice: Seleziona tutto

# Printer configuration file for CUPS v2.4.1
# Written by cupsd
# DO NOT EDIT THIS FILE WHEN CUPSD IS RUNNING
NextPrinterId 2
Tutto questo, per me, è arabo e riesco solo a intuire che i due PC hanno versioni CUPS diverse: spero che tu riesca a capirci qualcosa e ti ringrazio ancora per l'attenzione che mi presti
Post tenebras, spero lucem!
Avatar utente
thece
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 14027
Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da thece »

Non penso che sul tuo notebook sia installato Ubuntu 20.04 poichè su questo il pacchetto di CUPS è fermo alla versione 2.3.1
Controlla su entrambi i PC con il comando

Codice: Seleziona tutto

lsb_release -a
Mi piacerebbe sapere dove, sul tuo notebook, è stata scritta la configurazione della stampante, visto che non ce n'è traccia del file /etc/cups/printers.conf

Sul PC Desktop controlla il file di log di CUPS per rilevare evntuali errori

Codice: Seleziona tutto

sudo tail -n 50 /var/log/cups/error_log
Sulla mia VM di test con Ubuntu 20.04 ho anche questi due pacchetti di OpenPrinting installati, che tu non hai

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install openprinting-ppds

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install foomatic-db-compressed-ppds
ma non credo che facciano la differenza
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Avatar utente
Oderico
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 344
Iscrizione: mercoledì 25 luglio 2007, 9:39
Località: Ospedaletto Euganeo (PD)

Re: La stampante HP 6032e "litiga" con Ubuntu

Messaggio da Oderico »

Che tu ci creda o no, sul desktop ho la 20.04: ipotizzo che la versione montata sul portatile possa essere leggermente diversa perché l'ho scaricata e installata parecchio tempo dopo... o il desktop non ha ricevuto qualche aggiornamento CUPS?

Venendo ai comandi che mi hai forniti

Codice: Seleziona tutto

lsb_release -a
dà questa risposta:

Codice: Seleziona tutto

No LSB modules are available.
Distributor ID:	Ubuntu
Description:	Ubuntu 20.04.6 LTS
Release:	20.04
Codename:	focal
mentre

Codice: Seleziona tutto

sudo tail -n 50 /var/log/cups/error_log
dà luogo a

Codice: Seleziona tutto

E [16/Jun/2024:10:31:13 +0200] [Job 2210] Non è possibile inviare i dati alla stampante.
E [16/Jun/2024:10:31:14 +0200] [Job 2210] Job held for 300 seconds since it could not be sent.
E [16/Jun/2024:10:31:54 +0200] [Job 2210] Non è possibile inviare i dati alla stampante.
E [16/Jun/2024:10:31:54 +0200] [Job 2210] Job held for 300 seconds since it could not be sent.
E [16/Jun/2024:10:33:13 +0200] [Job 2211] Non è possibile inviare i dati alla stampante.
E [16/Jun/2024:10:33:13 +0200] [Job 2211] Job held for 300 seconds since it could not be sent.
W [16/Jun/2024:10:34:16 +0200] CreateProfile failed: org.freedesktop.ColorManager.AlreadyExists:profile id \'ENVY-6000-Gray..\' already exists
W [16/Jun/2024:10:34:16 +0200] CreateProfile failed: org.freedesktop.ColorManager.AlreadyExists:profile id \'ENVY-6000-RGB..\' already exists
E [16/Jun/2024:10:34:36 +0200] [Job 2212] Non è possibile inviare i dati alla stampante.
E [16/Jun/2024:10:34:36 +0200] [Job 2212] Job held for 300 seconds since it could not be sent.
E [16/Jun/2024:10:34:58 +0200] [Job 2212] Non è possibile inviare i dati alla stampante.
E [16/Jun/2024:10:34:59 +0200] [Job 2212] Job held for 300 seconds since it could not be sent.
mauro@mauro-System-Product-Name:~$ 

Tieni conto che ho provato a riavviare la stampante oggi, all'ora indicata e coi soliti esiti.

I pacchetti OpenPrinting risultano ambedue già installati
Post tenebras, spero lucem!
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 11 ospiti