[RISOLTO] Formattazione hard disk esterno
[RISOLTO] Formattazione hard disk esterno
Ciao a tutti, Ho recentemente sostituito nel mio pc portatile il vecchio hard disk meccanico con un SSD. Ora vorrei formattare il vecchio hard disk per usarlo a fini di archiviazione dati come hard disk esterno. Aprendolo in GParted vedo che attualmente è un filesystem fat32 con all'interno due ext4 (1 per il sistema operativo Ubuntu e 1 per tutti i dati).
Volevo chiedervi:
- come devo procedere per formattare l'hard disk?
- quando formatto, quale file system devo utilizzare? Preciso che utilizzerò l'hard disk principalmente com Ubuntu ma potrebbe capitare anche che lo utilizzi per Windows.
Grazie!
Volevo chiedervi:
- come devo procedere per formattare l'hard disk?
- quando formatto, quale file system devo utilizzare? Preciso che utilizzerò l'hard disk principalmente com Ubuntu ma potrebbe capitare anche che lo utilizzi per Windows.
Grazie!
Ultima modifica di ludaz il sabato 5 ottobre 2024, 21:41, modificato 1 volta in totale.
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6784
- Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
- Distribuzione: 22.4 mate -- 24.4mate
- Sesso: Maschile
- Località: Versilia
Re: Formattazione hard disk esterno
La prima cosa da fare è acquistare un supporto per collegare hdd via usb -> https://www.amazon.it/s?k=supporto+hdd+ ... doa-p_5_13
Per quanto riguarda i dati per i due sistemi operativi hai due possibilità:
- formattare tutto hdd in NTFS, in modo che tutti e due i SO possono accederci;
- formattare hdd con due partizioni una in NTFS e l'altra exet4. Però in questo caso non so se windows può leggere la partizione ext4.
Per quanto riguarda i dati per i due sistemi operativi hai due possibilità:
- formattare tutto hdd in NTFS, in modo che tutti e due i SO possono accederci;
- formattare hdd con due partizioni una in NTFS e l'altra exet4. Però in questo caso non so se windows può leggere la partizione ext4.
Ultima modifica di Roberto Pontecorvi il venerdì 4 ottobre 2024, 19:22, modificato 2 volte in totale.
Re: Formattazione hard disk esterno
Grazie, sì ho già preso il case e l'ho già collegato 
Quindi procedo formattando prima i due ext4?
Quindi procedo formattando prima i due ext4?
- GjMan78
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6234
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: KdePlasma
- Distribuzione: EndeavourOS
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Formattazione hard disk esterno
Usa gparted e, nell'ordine:
- crea una nuova tabella delle partizioni GPT (dispositivo -> crea tabella partizioni).
- crea una nuova partizione (partizione -> nuova). Il mio consiglio è di utilizzare tutto lo spazio disponibile e creare un unica partizione formattata in NTFS.
Il filesystem FAT32 non gestisce file con dimensione maggiore di 4 Gbyte, se proprio non vuoi utilizzare NTFS meglio scegliere exFAT che supera questo limite. Ma ricordati di installare sul sistema i pacchetti exfat-utils e exfat-fuse.
Quanto sopra in relazione al fatto che dovrai condividere il disco con sistemi Windows, altrimenti la scelta migliore per linux è sempre e comunque ext4.

- crea una nuova tabella delle partizioni GPT (dispositivo -> crea tabella partizioni).
- crea una nuova partizione (partizione -> nuova). Il mio consiglio è di utilizzare tutto lo spazio disponibile e creare un unica partizione formattata in NTFS.
Il filesystem FAT32 non gestisce file con dimensione maggiore di 4 Gbyte, se proprio non vuoi utilizzare NTFS meglio scegliere exFAT che supera questo limite. Ma ricordati di installare sul sistema i pacchetti exfat-utils e exfat-fuse.
Quanto sopra in relazione al fatto che dovrai condividere il disco con sistemi Windows, altrimenti la scelta migliore per linux è sempre e comunque ext4.

MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6784
- Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
- Distribuzione: 22.4 mate -- 24.4mate
- Sesso: Maschile
- Località: Versilia
Re: Formattazione hard disk esterno
Scusa si ho sbagliato a scrivere -> FAT32 al posto di ntfs.Non so a cosa pensavo! Forse alla partizione EFI.
Hai scritto:
Hai scritto:
perchè due ext4?Quindi procedo formattando prima i due ext4?
Re: Formattazione hard disk esterno
[/quote]
perchè due ext4?
[/quote]
questa è la schermata gparted..
non so in realtà perchè ci siano due ext4..
perchè due ext4?
[/quote]
questa è la schermata gparted..

non so in realtà perchè ci siano due ext4..
- GjMan78
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6234
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: KdePlasma
- Distribuzione: EndeavourOS
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Formattazione hard disk esterno
Probabilmente la partizione più piccola era la root e l'altra la home.
Comunque se fai come ti ho suggerito sopra le elimini entrambe inclusa la EFI in fat32 e ne crei una unica
Comunque se fai come ti ho suggerito sopra le elimini entrambe inclusa la EFI in fat32 e ne crei una unica
MacBook Pro - Intel i5-3210 - 16 Gbyte Ram DDR3 - SSD 500 Gbyte x 2
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
»»» 𝗙𝗮𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝘂𝗽! ¯\_(ツ)_/¯
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3425
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Formattazione hard disk esterno
Quanto è vecchio l'Hard Disk?
Occhio a metterci ''Dati utili'' che se si rompe diventa un problema.
Occhio a metterci ''Dati utili'' che se si rompe diventa un problema.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: Formattazione hard disk esterno
Circa 10-12 anniOMBRA_Linux ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 0:09Quanto è vecchio l'Hard Disk?
Occhio a metterci ''Dati utili'' che se si rompe diventa un problema.
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3425
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Formattazione hard disk esterno
ludaz ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 12:04Circa 10-12 anniOMBRA_Linux ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 0:09Quanto è vecchio l'Hard Disk?
Occhio a metterci ''Dati utili'' che se si rompe diventa un problema.
Beh, se non è stato strapazzato troppo, e ci metti solo i Dati di poca importanza, potrebbe valere la pena usarlo.
( Però io i Dati importanti li metterei sempre su un ''HD, SSD, o Penna USB'' Nuovi )
Personalmente i Dischi Datati li uso solo per Testare Distro Linux su Notebook Muletto.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Majestic-12 [Bot], zigo25 e 6 ospiti