disco esterno corrotto?

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
Scrivi risposta
massipinam
Prode Principiante
Messaggi: 175
Iscrizione: venerdì 23 gennaio 2009, 14:51
Distribuzione: kubuntu 64

disco esterno corrotto?

Messaggio da massipinam »

Ciao, il Netac ZX10 da 2TB non si monta più. Come fare a riparare e non perdere tutto? Ho le copie settimanali ma mi piacerebbe ripristinare il disco senza riformattare.
Ecco output di fsck:

Codice: Seleziona tutto

 :~# fsck /dev/sda1/
fsck from util-linux 2.39.3
e2fsck 1.47.0 (5-Feb-2023)
fsck.ext2: Not a directory while trying to open /dev/sda1/

The superblock could not be read or does not describe a valid ext2/ext3/ext4
filesystem.  If the device is valid and it really contains an ext2/ext3/ext4
filesystem (and not swap or ufs or something else), then the superblock
is corrupt, and you might try running e2fsck with an alternate superblock:
    e2fsck -b 8193 <device>
 or
    e2fsck -b 32768 <device> 
output e2fsck

Codice: Seleziona tutto

 ~# e2fsck -v /dev/sda1
e2fsck 1.47.0 (5-Feb-2023)
ext2fs_open2: Bad magic number in super-block
e2fsck: Superblock invalid, trying backup blocks...
e2fsck: Bad magic number in super-block while trying to open /dev/sda1

The superblock could not be read or does not describe a valid ext2/ext3/ext4
filesystem.  If the device is valid and it really contains an ext2/ext3/ext4
filesystem (and not swap or ufs or something else), then the superblock
is corrupt, and you might try running e2fsck with an alternate superblock:
    e2fsck -b 8193 <device>
 or
    e2fsck -b 32768 <device> 
/dev/sda1 contains a ntfs file system labelled 'Max ssd' [/code]

e ntfsfix

Codice: Seleziona tutto

 ~# ntfsfix /dev/sda1
Mounting volume... $MFTMirr does not match $MFT (record 3).
FAILED
Attempting to correct errors... 
Processing $MFT and $MFTMirr...
Reading $MFT... OK
Reading $MFTMirr... OK
Comparing $MFTMirr to $MFT... FAILED
Correcting differences in $MFTMirr record 3...OK
Processing of $MFT and $MFTMirr completed successfully.
Setting required flags on partition... OK
Going to empty the journal ($LogFile)... OK
Checking the alternate boot sector... OK
NTFS volume version is 3.1.
NTFS partition /dev/sda1 was processed successfully. 
Non ci capisco molto e non ricordo con quale filesystem ho formattato il disco inizialmente, di sicuro non fat :(
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16447
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, aspé un attimino, il HDD o SSD esterno non può essere il /dev/sda1, poiché il /dev/sda è quello su cui risiede il sistema da cui stai operando.

Quello esterno sarà /dev/sdb, se hai 2 HDD o SSD.

Puoi verificarlo col comando:

Codice: Seleziona tutto

lsblk
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3958
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da frapox »

wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
Salve, aspé un attimino, il HDD o SSD esterno non può essere il /dev/sda1, poiché il /dev/sda è quello su cui risiede il sistema da cui stai operando.
non è detto. Internamente, gli Nvme vengono enumerati come nvmenXpY e gli emmc enumerati come mmcblkpX, così se il SO risiedesse su uno di questi, il primo disco esterno Usb sarebbe sda.
wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
Puoi verificarlo col comando:

lsblk
Meglio usare:

Codice: Seleziona tutto

lsblk -f
che riporta qualche info in più sul filesystem.
ero stato rapito dagli alieni...
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da xavier77 »

Il "disco" in questione dovrebbe essere un SSD esterno (forse NVMe):
https://www.hwupgrade.it/news/storage/n ... 26027.html
frapox ha scritto:
martedì 10 giugno 2025, 4:53
wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
Salve, aspé un attimino, il HDD o SSD esterno non può essere il /dev/sda1, poiché il /dev/sda è quello su cui risiede il sistema da cui stai operando.
non è detto. Internamente, gli Nvme vengono enumerati come nvmenXpY e gli emmc enumerati come mmcblkpX, così se il SO risiedesse su uno di questi, il primo disco esterno Usb sarebbe sda.
wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
Puoi verificarlo col comando:

lsblk
Meglio usare:

Codice: Seleziona tutto

lsblk -f
che riporta qualche info in più sul filesystem.
:sisi: :sisi: :sisi:
massipinam
Prode Principiante
Messaggi: 175
Iscrizione: venerdì 23 gennaio 2009, 14:51
Distribuzione: kubuntu 64

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da massipinam »

Meglio usare:

Codice: Seleziona tutto

lsblk -f
che riporta qualche info in più sul filesystem.
eccolo

Codice: Seleziona tutto

 ~$ lsblk -f
NAME       FSTYPE   FSVER LABEL   UUID                                 FSAVAIL FSUSE% MOUNTPOINTS
loop0      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/bare/5
loop1      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/chromium/3137
loop2      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/chromium-ffmpeg/76
loop3      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/core18/2855
loop4      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/core20/2582
loop5      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/core22/1981
loop6      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/core24/988
loop7      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/cups/1100
loop8      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/firefox/6259
loop9      squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/gnome-3-38-2004/143
loop10     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/gnome-42-2204/202
loop11     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/gnome-46-2404/90
loop12     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/gtk-common-themes/1535
loop13     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/mesa-2404/495
loop14     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/snapd/24505
loop15     squashfs 4.0                                                      0   100% /snap/thunderbird/735
loop16                                                                       0   100% /snap/core18/2887
sda                                                                                   
└─sda1     ntfs           Max ssd 4212979112978915                                    
nvme0n1                                                                               
├─nvme0n1p1
│          vfat     FAT32 SYSTEM  1C0A-FAD9                                           
├─nvme0n1p2
│          vfat     FAT32         9053-407C                               1,9G     0% /boot/efi
├─nvme0n1p3
│          swap     1             9ebc8cd3-cfd2-4cbe-b4c9-62cf4515c0c5                [SWAP]
├─nvme0n1p4
│          ext4     1.0           ee2e22f2-6bc5-4dec-bc8a-10b71eb1c421    7,6G    62% /var/snap/firefox/common/host-hunspell
│                                                                                     /
└─nvme0n1p5
           ext4     1.0           62315e57-395d-49b2-a825-480e6ffa71d5  327,9G    19% /home 
sembra proprio quello max ssd sda1 ntfs
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da xavier77 »

Posta:

Codice: Seleziona tutto

sudo smartctl -a /dev/sda
PS:
wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
)Salve, aspé un attimino, il HDD o SSD esterno non può essere il /dev/sda1, poiché il /dev/sda è quello su cui risiede il sistema da cui stai operando.
Quello esterno sarà /dev/sdb, se hai 2 HDD o SSD.
Uno di quei tanti casi in cui ti affretti a dare supporto quando avresti fatto bene a contare fino a 100 prima di scrivere :sisi:
Non ti è neanche sfiorato il sospetto che potesse avere un SSD PCI interno (come nella maggior parte dei computer venduti da qualche anno a questa parte).
massipinam
Prode Principiante
Messaggi: 175
Iscrizione: venerdì 23 gennaio 2009, 14:51
Distribuzione: kubuntu 64

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da massipinam »

xavier77 ha scritto:
martedì 10 giugno 2025, 12:57
Posta:

Codice: Seleziona tutto

sudo smartctl -a /dev/sda
PS:

Codice: Seleziona tutto

 ~# smartctl -a /dev/sda
smartctl 7.4 2023-08-01 r5530 [x86_64-linux-6.8.0-60-generic] (local build)
Copyright (C) 2002-23, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

Read Device Identity failed: scsi error unsupported scsi opcode

If this is a USB connected device, look at the various --device=TYPE variants
A mandatory SMART command failed: exiting. To continue, add one or more '-T permissive' options. 
Questo invece su sda1

Codice: Seleziona tutto

~# smartctl -a /dev/sda1
smartctl 7.4 2023-08-01 r5530 [x86_64-linux-6.8.0-60-generic] (local build)
Copyright (C) 2002-23, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Vendor:               Netac
Product:              MobileDataStar
Revision:             0209
Compliance:           SPC-4
User Capacity:        2.000.398.934.016 bytes [2,00 TB]
Logical block size:   512 bytes
Physical block size:  4096 bytes
LU is fully provisioned
Rotation Rate:        Solid State Device
Logical Unit id:      0x3098790675453650
Serial number:        9879067545C6E
Device type:          disk
Local Time is:        Tue Jun 10 13:04:27 2025 CEST
SMART support is:     Unavailable - device lacks SMART capability.

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===

Current Drive Temperature:     0 C
Drive Trip Temperature:        0 C

Error Counter logging not supported

Device does not support Self Test logging 
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da xavier77 »

Ma perché usi i comandi come root?????
Sei su Ubuntu, usa sudo.

Detto ciò, ho il sospetto che non hai postato il comando intero. In più non devi darlo sulla partizione ma sull'intero drive (non sda1 ma sda).
L'output dice di usare della opzioni, ma non vorrei che passiamo una giornata a capire che comandi da terminale usare.

Perciò per fare prima:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install gsmartcontrol
Poi apri il programma, selezioni il drive da 2 TB ed esegui il test.
Dal programma premi "View Output" (bottone in basso), lo copi e lo posti qui.
massipinam
Prode Principiante
Messaggi: 175
Iscrizione: venerdì 23 gennaio 2009, 14:51
Distribuzione: kubuntu 64

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da massipinam »

xavier77 ha scritto:
martedì 10 giugno 2025, 14:24

Detto ciò, ho il sospetto che non hai postato il comando intero. In più non devi darlo sulla partizione ma sull'intero drive (non sda1 ma sda).
L'output dice di usare della opzioni, ma non vorrei che passiamo una giornata a capire che comandi da terminale usare.
Sono abbastanza certo (ricontrollato) di aver postato tutto, comunque ho provato con gsmartcontrol
Perciò per fare prima:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install gsmartcontrol
Poi apri il programma, selezioni il drive da 2 TB ed esegui il test.
Dal programma premi "View Output" (bottone in basso), lo copi e lo posti qui.
ed ecco l'output

Codice: Seleziona tutto

 smartctl 7.4 2023-08-01 r5530 [x86_64-linux-6.8.0-60-generic] (local build)
Copyright (C) 2002-23, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

Read Device Identity failed: scsi error unsupported scsi opcode

If this is a USB connected device, look at the various --device=TYPE variants
A mandatory SMART command failed: exiting. To continue, add one or more '-T permissive' options. 
Grazie per la pazienza
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da xavier77 »

Leggi un po' e vedi se c'è il tuo drive':
https://www.smartmontools.org/wiki/USB
https://www.smartmontools.org/wiki/Supp ... SB-Devices
Il comando per il modello dovrebbe essere:

Codice: Seleziona tutto

udevadm info --query=all --name=/dev/sda | grep "ID_MODEL"
Se lo usi senza filtro potresti trovare altre info utili (es: l'interfaccia USB).

Leggi anche il man di smartcontrol, magari si può forzare il controllo con qualche opzione (come suggerisce l'output).

Altrimenti se hai un PC Windows prova a vedere con CrystalDiskInfo, oppure con un'utility del produttore se esiste.
EDIT: https://www.netac.com/companyfile/SSD-3
Tutto questo per capire se il device è rotto oppure no.

Intanto puoi iniziare col recupero dati, anche se sei stato previdente con i backup settimanali.
Inizia a vedere come funzionano TestDisk e photorec, se non li conosci. Ti servirà un supporto delle stesse dimensioni.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16447
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,
xavier77 ha scritto:
martedì 10 giugno 2025, 12:57
wilecoyote ha scritto:
lunedì 9 giugno 2025, 22:50
)Salve, aspé un attimino, il HDD o SSD esterno non può essere il /dev/sda1, poiché il /dev/sda è quello su cui risiede il sistema da cui stai operando.
Quello esterno sarà /dev/sdb, se hai 2 HDD o SSD.
Uno di quei tanti casi in cui ti affretti a dare supporto quando avresti fatto bene a contare fino a 100 prima di scrivere :sisi:
Non ti è neanche sfiorato il sospetto che potesse avere un SSD PCI interno (come nella maggior parte dei computer venduti da qualche anno a questa parte).

No, poiché quando mi capitano tralle mani dei computer dotati di SSD, e con installato un Linux, sono connessi via Sata e letterati /dev/sda.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da xavier77 »

wilecoyote ha scritto:
martedì 10 giugno 2025, 21:58
No, poiché quando mi capitano tralle mani dei computer dotati di SSD, e con installato un Linux, sono connessi via Sata e letterati /dev/sda.
Da diversi anni i computer hanno una o più porte M2, alcuni portatili non hanno più neanche una porta Sata.
L'informatica è andata avanti.
Ma nessuno ti accusa di ignoranza. Piuttosto lamentavo il fatto che ti precipiti a rispondere a tutti i nuovi post, spesso senza riflettere.
Chiudiamo questo Off topic, per favore.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3958
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: disco esterno corrotto?

Messaggio da frapox »

@massipinam
Puoi postare l'output di:

Codice: Seleziona tutto

sudo mount -v /dev/sda1 /mnt
Mi sa che smatctl fallisce perché il tuo box monta un controller usb-nvme economico che filtra i messaggi ATA/SMART.
ero stato rapito dagli alieni...
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 9 ospiti