Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzionar

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

Mirko, prova semplicemente col comando

Codice: Seleziona tutto

sudo lshw
e posta l'output. Metti però l'output all'interno dei due tag Codice. Per farlo, premi il bottone "Codice", è il quinto bottone da sinistra immediatamente sopra al finestra ove stai scrivendo. Grazie.
Numquam latravit inepte
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$ sudo lshw
[sudo] password for mirko:

Codice: Seleziona tutto

PCI (sysfs)
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

Forse

Codice: Seleziona tutto

sudo lshw -class network
???
Numquam latravit inepte
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$ sudo lshw -class network
[sudo] password for mirko:
mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

Ok. E' possibile che tu abbia un problema nel BIOS. Dovresti entrarci, e controllare tutte le impostazioni. Anche se sono giuste, conviene che tu le metta sulla scelta sbagliata, e poi, dopo qualche secondo le rimetti su quella giusta. Assicurati che siano enabled tutte le opzioni che hanno a che fare con le periferiche. le connessioni, e così via.

Quello che mi insospettisce non è solo che tu non veda la scheda wireless, ma che tu non veda neache quella ethernet, che si trova sempre sul bus PCI. Di quand'è il tuo pc, e esattamente che modello è?
Numquam latravit inepte
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

Sono riuscito da solo a installare "wireless driver per windows".... l'ho avviato, ho selezionato il file .inf e lo ha installato e mi dice "net 8192su hardware rilevato: SI" ....però non riesco a trovare nessuna rete :)
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

:muro:
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

:muro:
Avatar utente
cristian_c
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 23422
Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da cristian_c »

Mirko skipper [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4333693#p4333693][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:Sono riuscito da solo a installare "wireless driver per windows".... l'ho avviato, ho selezionato il file .inf e lo ha installato e mi dice "net 8192su hardware rilevato: SI" ....però non riesco a trovare nessuna rete :)
Con l'adattatore collegato, apri un terminale e digita:

Codice: Seleziona tutto

ifconfig -a
iwconfig
postando qui il risultato. Ricordati di utilizzare i tag 'code' quando incolli sul forum l'output dei comandi :sisi:
UP! Unreal Project: il futuro inizia qui. Crusade è tra noi
È scienza!
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$ ifconfig -a

Codice: Seleziona tutto

eth0      Link encap:Ethernet  IndirizzoHW 00:1b:fc:4a:83:ed  
          indirizzo inet:192.168.1.5  Bcast:192.168.1.255  Maschera:255.255.255.0
          indirizzo inet6: fe80::21b:fcff:fe4a:83ed/64 Scope:Link
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:1096 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:882 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisioni:0 txqueuelen:1000 
          Byte RX:443054 (443.0 KB)  Byte TX:97138 (97.1 KB)

lo        Link encap:Loopback locale  
          indirizzo inet:127.0.0.1  Maschera:255.0.0.0
          indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:234 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:234 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisioni:0 txqueuelen:0 
          Byte RX:21438 (21.4 KB)  Byte TX:21438 (21.4 KB)
mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$ iwconfig

Codice: Seleziona tutto

lo        no wireless extensions.

eth0      no wireless extensions.
mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

Puoi postare anche. per favore l'output di questo comando?

Codice: Seleziona tutto

dmesg | grep hci
Grazie.
Numquam latravit inepte
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

mirko@mirko-Easy-Note-MX51:~$ dmesg | grep hci

Codice: Seleziona tutto

[    0.816091] ehci_hcd: USB 2.0 'Enhanced' Host Controller (EHCI) Driver
[    0.816143] ehci_hcd 0000:00:0b.1: setting latency timer to 64
[    0.816148] ehci_hcd 0000:00:0b.1: EHCI Host Controller
[    0.816157] ehci_hcd 0000:00:0b.1: new USB bus registered, assigned bus number 1
[    0.816195] ehci_hcd 0000:00:0b.1: debug port 1
[    0.816204] ehci_hcd 0000:00:0b.1: cache line size of 64 is not supported
[    0.816238] ehci_hcd 0000:00:0b.1: irq 20, io mem 0xddfdfc00
[    0.870076] ehci_hcd 0000:00:0b.1: USB 2.0 started, EHCI 1.00
[    0.870140] usb usb1: Manufacturer: Linux 3.5.0-25-generic ehci_hcd
[    0.957616] ohci_hcd: USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver
[    0.957657] ohci_hcd 0000:00:0b.0: setting latency timer to 64
[    0.957662] ohci_hcd 0000:00:0b.0: OHCI Host Controller
[    0.957669] ohci_hcd 0000:00:0b.0: new USB bus registered, assigned bus number 2
[    0.957703] ohci_hcd 0000:00:0b.0: irq 10, io mem 0xddfde000
[    1.046777] usb usb2: Manufacturer: Linux 3.5.0-25-generic ohci_hcd
[    1.072342] uhci_hcd: USB Universal Host Controller Interface driver
[    1.300124] usb 1-3: new high-speed USB device number 2 using ehci_hcd
[    1.600076] usb 1-7: new high-speed USB device number 4 using ehci_hcd
[    2.412055] usb 2-4: new low-speed USB device number 2 using ohci_hcd
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

Credo che non esista un driver per questo adattatore.

1) Prima di tutto, non c'è sul sito Realtek.
2) Poi non c'è sul sito Linux Wireless.
3) Non c'è nemmeno su WikiDevi.

4) L'ultima speranza sono gli staging drivers, e cioè quei drivers che non sono inseriti nel kernel, ma che continuano ad essere manutenuti dalla comunità. Si trovano qui:

Codice: Seleziona tutto

cd /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/staging
Si può fare una ricerca delle capabilities di tutti i drivers, in questa maniera:

Codice: Seleziona tutto

 find . -name '*.ko' -type f -exec sh -c ' modinfo {} | grep 0DF6 ' \;
Questo comando produce una lista di tutte le schede del vendor 0DF6 supportate da almeno un driver in questa directory. Questo è l'output:

Codice: Seleziona tutto

alias:          usb:v0DF6p0031d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0064d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p004Cd*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0049d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0058d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0063d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p005Dd*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p005Bd*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p004Bd*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0059d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0045d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
alias:          usb:v0DF6p0057d*dc*dsc*dp*ic*isc*ip*
Come puoi vedere, ci sono alcune schede del Vendor 0DF6 supportate, ma nessuna ha come codice prodotto 006B.

5) Infine una ricerca su Google trova solo due referenze a questo chip 0DF6 006B. Una è a questa tua richiesta di aiuto, l'altra è ad un utente di lingua inglese che sta cercando, senza successo, di installare la tua stessa scheda su un Raspberry Pi. Come puoi vedere, anche la sua richiesta di aiuto resta inevasa.

Il problema di questo chip non è che è vecchio (gli staging drivers ci sono anche per questo), ma che non è mai stato supportato perchè troppo poco diffuso. Sui siti online ci sono in vendita eccellenti adattatori di rete USB, per meno di 10 euro, la tua soluzione è lì.
Numquam latravit inepte
Mirko skipper
Prode Principiante
Messaggi: 20
Iscrizione: mercoledì 20 febbraio 2013, 17:34
Desktop: ubuntu
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS - i686

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da Mirko skipper »

Ho trovato la soluzione :) sposto il router...AHAHAHAHAHAHA e lo collego via cavo :)
...no...seriamente, intendo prendere un catino d'acqua, accendo il pc, e lo immergo con tutta la mia felicità :)
....no dai, seriamente..... ho deciso di prendermi un pc nuovo :)
VI RINGRAZIO TUTTI, RINGRAZIO CHI MI HA RISPOSTO, CHI MI HA AIUTATO E CHI MI HA DATO CONSIGLI
Buona permanenza a tutti
Ciao Mirko :)
Avatar utente
cristian_c
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 23422
Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da cristian_c »

@MariusMatutiae,
Beh, in realtà, basterebbe far funzionare decentemente ndiswrapper :)
UP! Unreal Project: il futuro inizia qui. Crusade è tra noi
È scienza!
MariusMatutiae
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1300
Iscrizione: martedì 3 luglio 2012, 14:46
Distribuzione: Debian, OpenBSD, Arch Linux
Località: Sanremo

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da MariusMatutiae »

@Cristian_c

Io non consiglio mai ndiswrapper, perchè mi sembra sempre di incoraggiare i produttori che ignorano l'esistenza di Unix/Linux, invece di promuovere quelli che, come la Intel, ci tengono in qualche considerazione. Inoltre i driver Windows sono spesso di qualità inferiore (non parliamo poi di quello di una scheda così vecchia e poco supportata), cosicchè non sai mai esattamente quali funzionalità sono effettivamente realizzate. quali AP modes esistono? Posso creare un AP con la mia scheda wireless? Packet injection è supportata oppure no? Le reti anonime sono riconosciute? Come si integra uqesto driver con lo stack 80211 di Linux? La risposta a queste domande è, spesso, nel mondo Windows: nessuno-no-no-no-male, per cui mi sembra di danneggiare chi mi chiede aiuto, consigliandogli ndiswrapper. :ciao:
Numquam latravit inepte
Avatar utente
cristian_c
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 23422
Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da cristian_c »

MariusMatutiae [url=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4334519#p4334519][img]http://forum.ubuntu-it.org/images/icons/icona-cita.gif[/img][/url] ha scritto:@Cristian_c

Io non consiglio mai ndiswrapper, perchè mi sembra sempre di incoraggiare i produttori che ignorano l'esistenza di Unix/Linux, invece di promuovere quelli che, come la Intel, ci tengono in qualche considerazione. Inoltre i driver Windows sono spesso di qualità inferiore (non parliamo poi di quello di una scheda così vecchia e poco supportata), cosicchè non sai mai esattamente quali funzionalità sono effettivamente realizzate. quali AP modes esistono? Posso creare un AP con la mia scheda wireless? Packet injection è supportata oppure no? Le reti anonime sono riconosciute? Come si integra uqesto driver con lo stack 80211 di Linux? La risposta a queste domande è, spesso, nel mondo Windows: nessuno-no-no-no-male, per cui mi sembra di danneggiare chi mi chiede aiuto, consigliandogli ndiswrapper. :ciao:
No, al contrario recuperi un oggetto acquistato che ora puoi utilizzare anche con ubuntu. Inoltre, alcune funzioni che citi non sono affatto essenziali per un utilizzo quotidiano, la maggior parte degli utenti utilizza la scheda wireless con l'unico fine di navigare. Quello che scrivi sarebbe vero se ci fosse un'alternativa, un driver nativo, cosa che purtroppo non c'è. E allora, se l'utente ha ndiswrapper come unica possibilità di far funzionare il dispositivo, ben venga. Anzi, meno male che c'è sempre la possibilità di utilizzare in qualche modo le schede wifi in ubuntu. Se qualcuno vuole scrivere un driver nativo per linux, è il benvenuto, ma non vedo perché debba essere l'utente a pagare per qualcosa che non dipende da lui, magari ha acquistato l'oggetto prima di conoscere ubuntu oppure qualcuno glielo ha regalato :)
UP! Unreal Project: il futuro inizia qui. Crusade è tra noi
È scienza!
abete verde
Prode Principiante
Messaggi: 2
Iscrizione: martedì 11 giugno 2013, 12:54
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS 32bit

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da abete verde »

salve, ho il tuo stesso adattatore ( ID 0df6:006b Sitecom Europe B.V.), ci ho messo un po' a trovare qualcosa ma alla fine io sono riuscito a farlo funzionare.
su un sito tedesco (tale ubuntuusers) indicavano di usare il driver RTL8192SU e di aggiungerci un'eccezione, dato che il chip è lo stesso della famiglia di moduli che usano quel driver.
i comandi sono questi:

Codice: Seleziona tutto

echo 'install r8712u /sbin/modprobe --ignore-install r8712u; /bin/echo "0df6 006b" > /sys/bus/usb/drivers/r8712u/new_id' | sudo tee /etc/modprobe.d/r8712u.conf

Codice: Seleziona tutto

sudo modprobe -v r8712u
l'ultimo comando serve per caricare il driver, ma lo devi dare ad ogni avvio del pc.
se vuoi evitare di caricare manualmente il diriver ad ogni avvio basta aggiungerlo nel file /etc/modules:

Codice: Seleziona tutto

sudo nano/etc/modules 
dovresti avere una cosa del genere:

Codice: Seleziona tutto

# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file contains the names of kernel modules that should be loaded
# at boot time, one per line. Lines beginning with "#" are ignored.

lp

r8712u #modulo adattatore usb wifi

(ho corretto il link, grazie cristian_c)
Ultima modifica di abete verde il domenica 16 giugno 2013, 23:40, modificato 1 volta in totale.
abete verde
Prode Principiante
Messaggi: 2
Iscrizione: martedì 11 giugno 2013, 12:54
Desktop: gnome
Distribuzione: Ubuntu 12.04.2 LTS 32bit

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da abete verde »

mi aggiungo anche io a chi sconsigliava ndiswrapper....
soprattutto perchè il driver esiste, bisogna solo farlo funzionare :)
Avatar utente
cristian_c
Accecante Asceta
Accecante Asceta
Messaggi: 23422
Iscrizione: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31

Re: Sitecom Wireless adapter n150 - Non riesco a farla funzi

Messaggio da cristian_c »

Ottimo. Aggiungo che c'è un piccolo errore nel link. Manca il segno dei due punti (colon, in inglese) dopo http :)
UP! Unreal Project: il futuro inizia qui. Crusade è tra noi
È scienza!
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 20 ospiti