) Salve, temo che non ti piacerà il responso della mia installazione, è perfettamente riuscita.
Intanto non capisco perché l'installi nella directory
root, come ricordavo il programma s'installa nella
Home:
wilecoyote@GhostCreek:~$ ls -C ~/miniconda3/
bin condabin envs include LICENSE.txt share ssl
compiler_compat conda-meta etc lib pkgs shell x86_64-conda_cos6-linux-gnu
L'unica soluzione che mi viene in mente è di rimuovere quanto installato:
Fà un copia incolla di questo comando, è da usare con cautela.
Adesso procedi all'installazione:
Codice: Seleziona tutto
wget https://repo.anaconda.com/miniconda/Miniconda3-latest-Linux-x86_64.sh
chmod +x Miniconda3-latest-Linux-x86_64.sh
./Miniconda3-latest-Linux-x86_64.sh
Accetta le impostazioni tal quali come proposte, il 3° prima d'operare ti chiede di leggere ed accettate, dattilografando
yes alla richiesta, la licenza.
Al termine ti mostrerà questo output:
You have chosen to not have conda modify your shell scripts at all.
To activate conda's base environment in your current shell session:
eval "$(/home/<nomeutente>/miniconda3/bin/conda shell.YOUR_SHELL_NAME hook)"
To install conda's shell functions for easier access, first activate, then:
conda init
If you'd prefer that conda's base environment not be activated on startup,
set the auto_activate_base parameter to false:
conda config --set auto_activate_base false
Thank you for installing Miniconda3!
Va da se che
<nomeutente> e
YOUR_SHELL_NAME vanno personalizzati.
I 3 comandi servono rispettivamente a; 1° attivare l'ambiente
conda, il 2° semplificare la vita ad avviare, il 3° evitare l'auto avvio del programma all'avvio del computer.
:: Ciao